Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Il_giardino_dei_supplizi
Il_giardino_dei_supplizi
Il giardino dei supplizi - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Traduzioni
  • 3 Edizioni (parziale)
  • 4 Trasposizioni
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Il giardino dei supplizi

  • العربية
  • Asturianu
  • Български
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Zazaki
  • Ελληνικά
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Français
  • Hrvatski
  • Magyar
  • 日本語
  • Македонски
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il Giardino dei supplizi
Titolo originaleLe Jardin des supplices
Edizione francese del 1911
AutoreOctave Mirbeau
1ª ed. originale1899
Genereromanzo
Sottogeneredecadente
Lingua originalefrancese
AmbientazioneCantone, anni 1890
ProtagonistiClara
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il giardino dei supplizi (Le Jardin des supplices) è un romanzo dello scrittore francese Octave Mirbeau pubblicato nel 1899[1]. Ironicamente e simbolicamente, Mirbeau l'ha dedicato "Ai Preti, ai Soldati, ai Giudici, a tutti coloro che educano, istruiscono e governano gli uomini".

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Il romanzo è composto di tre parti[2]. "Il Frontespizio" presenta una discussione fra intellettuali di salotto sulla "legge dell'omicidio" e, secondo loro, sembra che la società, colle sue leggi, non faccia altro che moderare e indirizzare questo bisogno primitivo. La prima parte della narrazione che segue, intitolata "In missione", è una caricatura grottesca degli ambienti politici della Francia della Belle Époque. La seconda parte, "Il Giardino dei supplizi", precisamente, è la relazione del viaggio di due europei, la sadica ed isterica inglese Clara e l'anonimo narratore francese, nel mezzo del giardino delle torture del bagno penale di Canton, giardino infernale e paradisiaco, dove si pratica l'arte della tortura secondo antiche pratiche cinesi. Clara approva e condivide tali pratiche e ne trae piacere sessuale[3].

Traduzioni

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione italiana del 1917
  • La prima edizione in lingua spagnola de El Jardín de los suplicios fu pubblicata a Barcellona nel 1900 (Casa Editorial Maucci, traduzione di Ramon Sempau et C. Sos Gautreau).
  • Il libro venne tradotto in inglese e pubblicato nel 1903[4]
  • La prima traduzione italiana del Jardin des supplices è quella di Decio Cinti, Il Giardino dei supplizi, Milano, Sonzogno, 1917, 174 pagine. Da quella del 1920 (Milano, Istituto Editoriale Italiano) a quella del 2006 (Milano, Lupetti), ci sono state 20 altre edizioni! L'edizione della Società Editrice Attualità (1966), che tradisce l'originale, è intitolata Perversioni e torture nell'antica Cina... Oltre Decio Cinti, i traduttori sono A. D. Repossi, Giuseppe Piemontese, Mario Scala, Roberta Maccagnani, Enrico De Angelis, Fabio Vasarri, Mariella Giacometti e Violante Marinetti.

Edizioni (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Octave Mirbeau, Le Jardin des supplices, Fasquelle, 1899, pp. 327 + XXVII.
  • Octave Mirbeau, Il giardino dei supplizi, a cura di Massimo Rizzardini, collana I Rimossi, Lupetti, 2009, p. 177.

Trasposizioni

[modifica | modifica wikitesto]

Il romanzo è stato trasposto nell'omonimo film erotico francese del 1976, diretto da Cristian Gion e interpretato da Jean Claude Carrere, nella parte del medico francese Antoine Derieux, e Jacqueline Kerry, nella parte di Clara.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Robert Ziegler, The undifferenciated bed: Le Jardin des supplices, in The Nothing Machine: the Fiction of Octave Mirbeau, Rodopi, 2007, p. 117. URL consultato il 21 luglio 2018.
  2. ^ (EN) Romana Byrne, Brutal beauty, in Aesthetic Sexuality: A Literary History of Sadomasochism, Bloomsbury Publishing USA, 2013, p. 49. URL consultato il 21 luglio 2018.
  3. ^ (EN) Carolina Orloff, The Representation of the Political in Selected Writings of Julio Cortázar, Boydell & Brewer, 2013. URL consultato il 21 luglio 2018.
  4. ^ (EN) Anne Witchard, Gardens in Literature, in British Modernism and Chinoiserie, Edinburgh University Press, 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il giardino dei supplizi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) eBook di Il giardino dei supplizi, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Edizioni di Il giardino dei supplizi, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (FR) Octave Mirbeau, Le Jardin des supplices (PDF), su leboucher.com, Éditions du Boucher. URL consultato il 23 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2018).
  • (FR) Pierre Michel, Prefazione del romanzo (PDF), su mirbeau.asso.fr.
  • Angela di Benedetto, Mirbeau : l'estetica del supplizio (PDF), su mirbeau.asso.fr.
Controllo di autoritàGND (DE) 4467152-0 · BNF (FR) cb13492911r (data)
  Portale Erotismo
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_giardino_dei_supplizi&oldid=142414193"
Categorie:
  • Romanzi del 1899
  • Romanzi in francese
  • Romanzi di Octave Mirbeau
  • Letteratura BDSM
Categorie nascoste:
  • P18 uguale su Wikidata
  • P50 letta da Wikidata
  • P2034 letta da Wikidata
  • P1274 letta da Wikidata
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 dic 2024 alle 23:56.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022