Indice
Girolamo Ruscelli
Girolamo Ruscelli (Viterbo, 1518 circa – Venezia, 1566) è stato un umanista, scrittore e cartografo italiano, che utilizzò spesso lo pseudonimo di Alessio Piemontese[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Viterbo, da famiglia definita da fonti diverse di umili origini (o di piccola nobiltà, o di notai), verosimilmente nel 1518, anche se nella maggior parte dei testi il suo anno di nascita risulta ancora il 1504[2].
Si trasferì in seguito ad Aquileia, a Padova, a Roma, dove, nel 1541, fondò l'«Accademia dello Sdegno», a Napoli, e infine, nel 1548, a Venezia, dove rimase fino alla morte.
Il termine esatto per descrivere la sua attività è poligrafo[3], ossia quella di un letterato il quale, subito dopo l'invenzione della stampa, si guadagnava da vivere lavorando per un editore con lavori propri o, curando, traducendo e spesso plagiando i lavori altrui[4]. Fu infatti scrittore degli argomenti più vari, sia come autore o curatore, sia per conto terzi, in quest'ultima funzione in particolare fino al 1555, in società con l'editore Plinio Pietrasanta.
In quell'anno affronta un processo davanti all'Inquisizione, per la pubblicazione senza licenza di un componimento satirico, Il capitolo delle Lodi del Fuso (edito da Plinio Pietrasanta a Venezia nel 1554), e pur cavandosela a buon mercato con una multa di cinquanta ducati, la società non sopravvive a lungo. La maggior parte dei suoi lavori successivi sono pubblicati dall'editore Vincenzo Valgrisi.
Amico di Bernardo Tasso, ne viene fornito dal figlio di questi, Torquato, un ritratto manieristico nel dialogo Minturno, o della bellezza. Sulla base di documentazioni su lasciti testamentari, si può supporre che la moglie di Ruscelli fosse Virginia Panarelli, sorella di Teofilo Panarelli, medico con simpatie protestanti, impiccato e bruciato a Roma nel 1572.
È in genere accettata la sua identificazione con Alessio Piemontese (in latino, Alexius Pedemontanus)[1], pseudonimo sotto cui venne pubblicato un ricettario alchemico e tecnologico che ebbe un enorme successo, ristampato per oltre due secoli e tradotto in numerose lingue (francese, inglese, tedesco, latino, olandese, spagnolo, polacco, danese).
Sotto questo nome fu uno dei membri più influenti dell'Accademia dei Segreti fondata da Giambattista Della Porta, che Ruscelli descrisse nell'opera postuma Secreti nuovi di maravigliosa virtù,[5] e forse il fondatore di una precedente accademia segreta nel 1557,[6] a cui si sarebbe ispirato lo stesso Della Porta.[7]
Tra i suoi lavori più noti, stampati da Valgrisi, la cura di svariati classici fra cui il Decamerone e l'Orlando Furioso, e la Geografia di Claudio Tolomeo. Si dedicò anche alla linguistica, e compilò un Rimario rimasto in uso fino al XIX secolo.
Nonostante la sua produzione letteraria di livello non eccelso, è aumentato negli ultimi anni l'interesse verso la sua opera editoriale.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Girolamo Ruscelli, Tre discorsi à M. Lodovico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, L'altro all'Osservationi della lingua volgare, Et il terzo alla tradottione dell'Ovidio. Venezia, Plinio Pietrasanta, 1553.
- Girolamo Ruscelli (a cura di), Rime di diuersi eccellenti autori bresciani...tra le quali sono le rime della Signora Veronica Gambara, & di M. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro, Venezia, Plinio Pietrasanta, 1554
- Girolamo Ruscelli, De' secreti del reuerendo donno Alessio Piemontese, prima parte diuisa in sei libri. Opera utilissima et universalmente necessaria e diletteuole a ciascheduno. Ora in questa seconda editione dall'autor medesimo tutta ricorretta et migliorata. Et aggiuntovi nel fine de ogni libro molti bellissimi secreti nuovi, Venezia, 1557.
- Girolamo Ruscelli (a cura di), Tutte le Rime della Illustriss. et Eccellentiss. Signora Vittoria Colonna. Marchesana di Pescara. Con l'espositione del Signor Rinaldo Corso, nuovamente mandate in luce da Girolamo Ruscelli. Venezia, Giovan Battista Et Melchior Sessa Fratelli, 1558.
- Ludovico Ariosto, Girolamo Ruscelli (a cura di), Orlando Furioso... Con le Annotationi, gli Auvertimenti, & le Dichiarationi di Girolamo Ruscelli, La Vita dell'Autore descritta dal Signore Giovan Battista Pigna. Gli Scontri de' luoghi mutati... Aggiuntavi in questa Seconda impressione la Dichiaratione di tutte le Istorie, et Favole toccate nel presente libro, fatta da M. Nicolò Eugenico. Annotationi, Et Auvertimenti Di Girolamo Ruscelli, Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1558.
- Girolamo Ruscelli, Del modo di comporre in versi nella lingua italiana, trattato di Girolamo Ruscelli, nuouamente mandato in luce. Nel quale va compreso vn pieno & ordinatissimo Rimario, con la dichiaratione, con le regole, et col giudicio per saper conueneuolmente usare ò schifar le uoci nell'esser loco, così nelle prose, come ne i uersi, (noto anche come Rimario), Venezia, Giovanni Battista e Melchiorre Sessa fratelli, 1559.
- Girolamo Ruscelli, Le Imprese illustri, Venezia, 1566, doi:10.3931/e-rara-79841 (Copia digitale su e-rara).
- Girolamo Ruscelli (Alessio PIEMONTESE), Secreti nuovi di maravigliosa virtù..., Venezia, eredi di Marchiò Sessa, 1567
- Precetti della militia moderna, Venezia, Melchiorre Sessa (1.), 1568.
- Girolamo Ruscelli (a cura di), Lettere di principi, le quali o si scrivono da principi o a principi o ragionano di principi, Venetza, Giordano Ziletti e compagni, 1570-1577.
- Girolamo Ruscelli, Precetti della Militia moderna, tanto per mare, quanto per terra. Trattati da diversi nobilissimi ingegni, & raccolti... né quali si contiene tutta l'arte del bombardiero, & si mostra l'ordine che ha da tenere il maestro di campo....., In Venetia, Heredi di Marchiò Sessa, 1572.
- Girolamo Ruscelli, Le Imprese illustri, con espositioni, et discorsi... Con la Giunta di altre Imprese tutto riordinato et corretto da Franc.co Patritio. Venezia, 1572 (Libri I-III), 1583 (Libro quarto).
- Girolamo Ruscelli, De' commentarii della lingua italiana. Del sig. Girolamo Ruscelli viterbese libri VII. Ne' quali con facilità, et copiosamente si tratta tutto quello, che alla vera et perfetta notitia di detta Lingua s'appartiene: hora posti in luce da Vincenzo Ruscelli. Con due Tauole, una de' capitoli, & l'altra delle cose più notabili. All'Illustrissimo, & Eccellentissimo Sig. Iacomo Boncompagno Duca di Sora, & Governator Generale di S. Chiesa, Venezia, appresso Damian Zenaro, alla Salamandra, 1581.
- Kunstbuch Des Wolerfarnen Herren Alexii Pedemontani/ von mancherleyen nutzlichen unnd bewerten Secreten oder Künsten / jetzt newlich auß Welscher und Lateinischer Sprach in Teutsch gebracht/ durch Doctor Hanß Jacob Wecker/ Stattartzet zu Colmar. Basel: König, 1616. digitale
- Les secrets de reverend Alexis Piémontois: contenans excellens remedes contre plusieurs maladies, playes et autres accidens; avec la manière de faire distillations, parfuns, confitures, teintures, couleurs et fusions; oeuvre bien approuvé, très utile et nécessaire a un chacun. - Anvers: Plantin, 1557. digitale
- De secreti del reverendo donno Alessio Piemontese. - Venetia: de gli Antonii, 1562. digitale. Vol. 1, 2, 3
- Secreti, vol. 1, Venezia, eredi Ghirardo Imberti, 1644.
- Secreti, vol. 2, Venezia, eredi Ghirardo Imberti, 1644.
- Secreti, vol. 3, Venezia, eredi Ghirardo Imberti, 1644.
- Secreti, vol. 4, Venezia, eredi Ghirardo Imberti, 1644.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Gaetano Melzi, Alessio Piemontese,, in Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia, vol. I (A-G), Milano, L. di G. Pirola, 1848, p. 32.
- ^ Obituario dai registri parrocchiali di San Luca: «1566, Die 10 Maij. M. Jer.mo Ruscelli da Viterbo d'anni 48, amalà mesi 9 da dropisia et febre.», Giuseppe Tassini, Curiosità veneziane, IV ed., Venezia, 1887. URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2021). digitalizzato da F. Perocco. In una postilla di Damiano Gennari all'edizione 1566 delle Imprese Illustri, la data di morte di Ruscelli è riportata «il dì ix, del mese passato [=maggio, ndr] che fu il giovedì a xiij. hore».
- ^ Mario Pelaez, «RUSCELLI, Girolamo». In: Enciclopedia Italiana, Vol. XXX, 1936
- ^ Peter Burke, Le fortune del cortegiano: Baldassarre Castiglione e i percorsi del Rinascimento europeo; traduzione di Annalisa Merlino, Roma: Donzelli, 1998, ISBN 88-7989-441-2, p. 43 (Google libri)
- ^ Immapaola Memoli, L'Accademia dei Segreti di Napoli: la prima accademia scientifica d'Europa, su vesuviolive.it, 2016.
- ^ Donato Verardi, La scienza e i segreti della natura a Napoli nel Rinascimento, nota 13, Firenze University Press, 2018, p. 14, ISBN 978-88-6453-788-7.
- ^ (EN) William Eamon, Francoise Paheau, The Accademia Segreta of Girolamo Ruscelli: A Sixteenth-Century Italian Scientific Society, in "Isis", vol. 75, n. 2, giugno 1984, pp. 328-330.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- John K. Ferguson, The Secrets of Alexis. A Sixteenth Century Collection of Medical and Technical Receipts, in Proceedings of the Royal Society of Medicine, vol. 24, n. 2, London, 1930, pp. 225–246, PMID 19987885.
- Claudia Di Filippo Bareggi, Il mestiere di scrivere: lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1988.[1]
- Paolo Trovato, Con ogni diligenza corretto. La stampa e le revisioni editoriali dei testi letterari italiani (1470-1570), Ferrara, Unifepress, 1992 (2009), ISBN 9788896463048.
- P. Procaccioli, C. Gizzi (a cura di), Girolamo Ruscelli. Lettere, Manziana, Vecchiarelli, 2010, ISBN 978-8882472856.
- A. Iacono, P. Marini (a cura di), Girolamo Ruscelli. Dediche e avvisi ai lettori, Manziana, Vecchiarelli, 2011.
- Stefano Telve, Ruscelli grammatico e polemista nei Tre discorsi a M. Lodovico Dolce, Manziana, Vecchiarelli, 2011.
- Antonella Iacono, Bibliografia di Girolamo Ruscelli. Le edizioni del Cinquecento. (in appendice: Antonella Gregori, Saggio di bibliografia delle edizioni dei ‘Secreti’), Manziana, Vecchiarelli, 2011.
- P. Procaccioli, P. Marini (a cura di), Girolamo Ruscelli. Dall'accademia alla corte alla tipografia, Atti del convegno internazionale di studi, Viterbo 6-8 ottobre 2011, Manziana, Vecchiarelli, 2012.
- M.Celaschi, A. Gregori, Da Girolamo Ruscelli a Alessio Piemontese. I Secreti dal Cinque al Settecento, Manziana, Vecchiarelli, 2015.
- Sito di risorse digitali su Alessio Piemontese in Nuovo Rinascimento.
- Renzo Negri, Girolamo Ruscelli, in Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolamo Ruscelli
- Wikiquote contiene citazioni di o su Girolamo Ruscelli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Ruscelli
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ruscèlli, Girolamo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mario Pelaez, RUSCELLI, Girolamo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.
- Ruscèlli, Geròlamo, su sapere.it, De Agostini.
- Paolo Procaccioli, RUSCELLI, Girolamo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 89, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017.
- Opere di Girolamo Ruscelli, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34568422 · ISNI (EN) 0000 0001 2127 4500 · SBN SIPV063546 · BAV 495/43482 · CERL cnp00918032 · ULAN (EN) 500524447 · LCCN (EN) n81057258 · GND (DE) 12198012X · BNE (ES) XX1102714 (data) · BNF (FR) cb125312717 (data) · NSK (HR) 000410534 · CONOR.SI (SL) 77919843 |
---|