Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Francesca_Durante
Francesca_Durante
Francesca Durante - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Carriera
    • 2.1 Club
      • 2.1.1 Giovanili
      • 2.1.2 Fiorentina e prestiti
      • 2.1.3 Inter e ritorno a Firenze
    • 2.2 Nazionale
  • 3 Statistiche
    • 3.1 Cronologia presenze e reti in nazionale
  • 4 Palmarès
    • 4.1 Club
    • 4.2 Individuale
  • 5 Note
  • 6 Collegamenti esterni

Francesca Durante

  • مصرى
  • Deutsch
  • English
  • فارسی
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Francesca Durante
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Fiorentina
Carriera
Giovanili
20??-2011non conosciuta (bandiera) Arcipelago
2011-2012  Sarzanese
Squadre di club1
2012-2013  Sarzanese23 (-72)
2013-2014  Scalese6 (-26)
2014-2015  Firenze3 (-2)
2015-2018  Fiorentina19 (-20)
2018→   L.F. Jesina0 (0)
2018-2020  Fiorentina11 (-10)
2020-2021→   Verona22 (-33)
2021-2024  Inter48 (-63)
2024-→   Fiorentina1 (-1)
Nazionale
2012-2014Italia (bandiera) Italia U-1719 (-8)
?Italia (bandiera) Italia U-19? (?)
2015-Italia (bandiera) Italia12 (-13)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoInghilterra 2014
 Mondiali di calcio Under-17
BronzoCosta Rica 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesca Durante (Genova, 12 febbraio 1997) è una calciatrice italiana, portiere della Fiorentina, in prestito dall'Inter, e della nazionale italiana.

Con la nazionale Under-17 ha conquistato il terzo posto nel campionato mondiale di categoria 2014.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Ha intrapreso un corso di laurea in ingegneria biomedica.[1]

Nel febbraio del 2023, ha ricevuto l'eBay Values Award, premio istituito dalla stessa azienda insieme alla FIGC e all'Università Bocconi di Milano e assegnato alle calciatrici di Serie A distintesi per il loro comportamento dentro e fuori dal campo.[1]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Giovanili

[modifica | modifica wikitesto]

Francesca Durante si avvicina al calcio grazie alla passione del padre che all'età di sei anni la porta con sé a vedere una partita del campionato di Serie A, Sampdoria-Bologna. Nasce così la passione che inducono i genitori ad iscriverla ad una scuola calcio e dove affina la propria tecnica giocando in squadre miste, prima in difesa o centrocampo, poi nel ruolo di portiere che non abbandonerà più, fino ai 14 anni[2], età limite consentita alle ragazze da regolamento federale per giocare nelle formazioni miste.

Durante decide quindi di continuare l'attività agonistica sottoscrivendo un accordo con la Sarzanese, club ligure con sede a Sarzana, che le dà l'opportunità di giocare nelle formazioni giovanili interamente costituite da ragazze. Le prestazioni offerte convincono la società a inserirla in rosa nella formazione titolare già al suo primo anno, contribuendo alla promozione della squadra dalla Serie C Liguria, allora terzo livello del campionato italiano femminile di calcio, alla Serie A2 nazionale.

La stagione 2012-2013 la vede titolare a 16 anni, scendendo in campo sotto la direzione del mister Di Memmo 21 volte su 22 partite nella stagione regolare e nei 2 incontri di play-out, contribuendo con le sue parate ad evitare la retrocessione delle rossonere.[3][4]

Nel calciomercato estivo 2013 viene contattata dalla Scalese, neopromossa in Serie A, che sta cercando di rinforzare l'organico per competere alla sua prima stagione al massimo livello del campionato italiano offrendole il posto di terzo portiere delle titolari Antonella Frediani e Silvia Barsotti. Durante accetta ma trova poco spazio in campionato, scendendo in campo solamente in sei occasioni con uno score negativo di 26 reti subite, contribuendo solo marginalmente alle sorti della squadra che, chiudendo all'ultimo posto con 10 punti realizzati, non riesce a impedire la sua retrocessione al termine della stagione 2013-2014.[4]

Fiorentina e prestiti

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'estate 2014 Durante coglie l'opportunità offertale dal Firenze per continuare a giocare in Serie A come vice della giapponese Miku Matsubayashi. Nel frattempo trasferitasi alla neonata Fiorentina, viene ceduta nel 2018 al Jesina, militante in Serie B. Rientrata a Firenze, per la stagione 2020-2021 gioca nel Verona, in massima serie.

Inter e ritorno a Firenze

[modifica | modifica wikitesto]

Nel luglio 2021 si è trasferita all'Inter[5], con cui, al termine della stagione 2022-2023, è stata premiata come miglior portiere del campionato.[6][7]

Il 13 settembre 2024 viene ceduta in prestito alla Fiorentina, tornandoci dopo 4 anni, in uno scambio con il portiere Rachele Baldi.[8][9]

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Nel novembre 2015 è nella lista delle 22 atlete convocate dal commissario tecnico Antonio Cabrini per la doppia amichevole che la nazionale italiana ha disputato il 3 dicembre a Guiyang e il 6 dicembre a Qujing con la Nazionale cinese.[10] In quell'occasione fa il suo debutto tra i pali nella seconda partita, rilevata da Sabrina Tasselli al 46', subendo la rete del parziale 0-1 per la Cina siglata all'35' da Ren Guixin, incontro poi terminato per 2-0 per le asiatiche[11].

Inizialmente convocata da Cabrini in occasione del "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016, con le partite contro Russia, Costa Rica e Brasile[12], viene successivamente sostituita da Alessia Gritti[13].

Viene convocata dalla CT Milena Bertolini per l'Algarve Cup 2022, scendendo in campo come titolare nel secondo match contro la Norvegia, vinto dall'Italia per 2-1, nel quale si distingue soprattutto nel finale bloccando due contropiedi scandinavi con una coraggiosa uscita fuori area ed una gran parata .

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-12-2015 Qujing Cina Cina (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole -1 Uscita al 46’ 46’
10-4-2021 Firenze Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Islanda (bandiera) Islanda Amichevole -
21-9-2021 Karlovac Croazia Croazia (bandiera) 0 – 5 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 2023 - Ingresso al 71’ 71’
20-2-2022 Faro Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Norvegia (bandiera) Norvegia Algarve Cup 2022 - 1º turno -1
10-10-2022 Genova Italia Italia (bandiera) 0 – 1 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
11-11-2022 Lignano Sabbiadoro Italia Italia (bandiera) 0 – 1 Austria (bandiera) Austria Amichevole -1
11-4-2023 Roma Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole -1
1-7-2023 Ferrara Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Marocco (bandiera) Marocco Amichevole -
14-7-2023 Auckland Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera) 0 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
24-7-2023 Auckland Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Argentina (bandiera) Argentina Mondiali 2023 - Fase a gironi -
29-7-2023 Wellington Svezia Svezia (bandiera) 5 – 0 Italia (bandiera) Italia Mondiali 2023 - Fase a gironi -5
2-8-2023 Wellington Sudafrica Sudafrica (bandiera) 3 – 2 Italia (bandiera) Italia Mondiali 2023 - Fase a gironi -3
Totale Presenze 12 Reti -13

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato italiano: 1
Fiorentina: 2016-2017
  • Coppa Italia: 2
Fiorentina: 2016-2017, 2017-2018
  • Supercoppa italiana: 1
Fiorentina: 2018

Individuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior portiere della Serie A: 1
2022-2023
  • Gran Galà del calcio AIC: 2
Squadra dell'anno: 2021, 2023

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Le mani di Francesca sul premio. "Durante...la vita? Paro rigori e studio per diventare ingegnere biomedico", su FIGC, 15 febbraio 2023. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  2. ^ Intervista a Francesca Durante: i rigori parati al Venezuela, l'idolo Buffon e il fair play con la Spagna, in VivoAzzurro, http://vivoazzurro.it/, 27 luglio 2014. URL consultato il 29 giugno 2015.
  3. ^ Sarzanese Cf con le vele al vento verso la serie A2, in Il Tirreno, redazione di Massa, http://iltirreno.gelocal.it/massa, 3 gennaio 2012. URL consultato il 29 giugno 2015.
  4. ^ a b Football.it.
  5. ^ Francesca Durante è una nuova giocatrice dell'Inter, su inter.it, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  6. ^ Svelate le MVP TIM della stagione: è la giallorossa Haavi è la miglior calciatrice del campionato, su FIGC, 13 giugno 2023. URL consultato il 16 giugno 2023.
  7. ^ Martina Pozzoli, Francesca Durante nominata miglior portiere della Serie A 2022-23, su L Football, 15 giugno 2023. URL consultato il 16 giugno 2023.
  8. ^ (EN) Francesca Durante on loan to Fiorentina | Inter.it, su www.inter.it. URL consultato il 13 settembre 2024.
  9. ^ UFFICIALE, Scambio di portieri Durante-Baldi con l'Inter, su Firenze Viola. URL consultato il 13 settembre 2024.
  10. ^ Doppia amichevole in Cina: 22 convocate per le sfide in programma a Guiyang e Qujing, su Figc.it, 23 novembre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
  11. ^ In 30mila allo stadio per le Azzurre. A Qujing la Cina vince 2-0 la seconda amichevole, su Figc.it, 6 dicembre 2015. URL consultato il 9 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
  12. ^ Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  13. ^ Torneo in Brasile. Sabato partenza per Manaus, esordio il 7 dicembre con la Russia, su figc.it, 28 novembre 2016. URL consultato il 21 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Francesca Durante, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Francesca Durante, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Francesca Durante, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Francesca Durante, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • Francesca Durante [collegamento interrotto], su OSA Football Club.
V · D · M
ACF Fiorentina – Organico

1 Fiskerstrand · 2 Durante · 4 Bonfantini · 5 Tortelli · 6 Breitner · 7 Longo · 8 Jóhannsdóttir · 9 Janogy · 10 Catena · 11 Georgieva · 14 Toniolo · 15 Bredgaard · 16 Eržen · 17 Bedini · 18 Snerle · 20 Zaghini · 21 Severini · 22 Lundin · 23 Pastrenge · 32 Bettineschi · 44 Færge · 85 Filangeri · 87 Boquete · All.: De La Fuente

V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 17 italiana femminile · Campionato d'Europa Femminile U-17 UEFA 2014
1 Durante · 2 Vergani · 3 Boattin · 4 Cavicchia · 5 Perin · 6 Mella · 7 Bergamaschi · 8 Simonetti · 9 Marinelli · 10 Giugliano · 11 Vigilucci · 12 Toniolo · 13 Peressotti · 14 Abati · 15 Serturini · 16 Rizza · 17 Mascarello · 18 Piemonte · 22 Piazza · CT: SbardellaItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 17 italiana femminile · Campionato Mondiale Femminile U-17 FIFA 2014
1 Durante · 2 Vergani · 3 Boattin · 4 Cavicchia · 5 Tortelli · 6 Mella · 7 Bergamaschi · 8 Simonetti · 9 Garavelli · 10 Giugliano · 11 Marinelli · 12 Toniolo · 13 Peressotti · 14 Abati · 15 Serturini · 16 Rizza · 17 Mascarello · 18 Piemonte · 19 Ceccarelli · 20 Merlo · 21 Cartelli · CT: SbardellaItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana femminile · Campionato d'Europa UEFA 2022
1 Giuliani · 2 Bergamaschi · 3 Gama · 4 Galli · 5 Linari · 6 Giugliano · 7 Simonetti · 8 Rosucci · 9 Sabatino · 10 Girelli · 11 Bonansea · 12 Schroffenegger · 13 Bartoli · 14 Bonfantini · 15 Filangeri · 16 Di Guglielmo · 17 Boattin · 18 Caruso · 19 Giacinti · 20 Piemonte · 21 Cernoia · 22 Durante · 23 Lenzini · CT: BertoliniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana femminile · Coppa del Mondo FIFA 2023
1 Giuliani · 2 Severini · 3 Orsi · 4 Di Guglielmo · 5 Linari · 6 Giugliano · 7 Cantore · 8 Bonansea · 9 Giacinti · 10 Girelli · 11 Glionna · 12 Baldi · 13 Bartoli · 14 Beccari · 15 Serturini · 16 Dragoni · 17 Boattin · 18 Caruso · 19 Lenzini · 20 Greggi · 21 Cernoia · 22 Durante · 23 Salvai · CT: BertoliniItalia (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesca_Durante&oldid=142495313"
Categorie:
  • Calciatrici del C.F. Scalese
  • Calciatrici dell'A.C.F. Firenze
  • Calciatrici dell'ACF Fiorentina
  • Calciatrici del L.F. Jesina Femminile
  • Calciatrici della Women Hellas Verona
  • Calciatrici del F.C. Internazionale Milano
  • Calciatori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1997
  • Nati il 12 febbraio
  • Nati a Genova
  • Calciatrici della Nazionale italiana
Categorie nascoste:
  • P2048 differente su Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P2276 letta da Wikidata
  • P2369 letta da Wikidata
  • P5628 letta da Wikidata
  • P4381 letta da Wikidata
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 dic 2024 alle 09:50.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022