Caccia da attacco

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voci principali: aereo da caccia, aereo da attacco.
McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle.
Fiat G.91.
Sukhoi Su-34
Lockheed Martin F-35 Lightning II

Un caccia da attacco (in inglese: strike fighter) è un aereo militare da combattimento multiruolo designato per operare primariamente come un aereo da attacco, ma che incorpora anche le performances e le caratteristiche di un aereo da caccia.

Si tratta di un aereo simile ma distinto dal cacciabombardiere, che è primariamente un aereo da caccia e poi un aereo da attacco. Esso è anche correlato al concetto di aereo da interdizione, sviluppato per l'interdizione aerea, ma a differenza di questo, un caccia da attacco ha delle maggiori capacità di attacco aria-aria. Un caccia da attacco è quindi capace di effettuare attacchi contro altri aerei – combattimento aereo come un aereo da caccia – e contro bersagli a terra – attacco aereo come un aereo da attacco –; l'aereo è quindi dotato di un armamento aria-aria (cannoni e missili) e aria-suolo (missili e bombe).

Gli aerei moderni con caratteristiche, impieghi e funzioni simili al caccia da attacco (strike fighter)[1] sono anche chiamati caccia multiruolo (multirole fighter)[2]. In passato, altri aerei con caratteristiche simili erano il cacciabombardiere (fighter-bomber), il caccia da interdizione (inglese: interdictor fighter), il bombardiere leggero (inglese: light bomber) o il caccia pesante (heavy fighter).

I caccia da attacco, nel sistema di designazione dei missili e dei droni statunitensi a tre servizi hanno la lettera «F» di fighter (caccia)[3]. Tuttavia, se si usasse il sistema di designazione in maniera più precisa – utilizzando rispettivamente le lettere della missione "modificata" e della missione di "base" – i caccia da attacco potrebbero avere la combinazione: «AF» (attack-fighter) o «FA» (fighter-attack), a seconda se la missione di base è rispettivamente la caccia o l'attacco.

All'inizio degli anni 1940, il termine "strike fighter" era occasionalmente usato in marina militare per riferirsi ad aerei da caccia capaci di compiere attacchi aerei aria-terra, come il Westland Wyvern, il Blackburn Firebrand e il Blackburn Firecrest.

Il termine "light weight tactical strike fighter (LWTSF)" (in italiano: caccia da attacco tattico leggero) fu usato per descrivere l'aereo che doveva rispettare i requisiti del NBMR-1 della NATO del dicembre 1953. Tra i diversi aerei in competizione vi furono: l'Aerfer Sagittario 2, il Breguet Br 1001 Taon, il Dassault Étendard VI, il Fiat G.91 (vincitore) e il SNCASE SE-5000 Baroudeur.

Il termine è poi entrato nell'uso comune nella United States Navy verso la fine degli anni 1970, diventando la descrizione ufficiale del nuovo McDonnell Douglas F/A-18 Hornet. Nel 1983, la United States Navy ha anche rinominato i suoi squadroni da Fighter Attack a Strike Fighter, per enfatizzare la missione aria-superficie (perché la designazione "Fighter Attack" rimandava più direttamente alla designazione "Fighter", che comportava solo missioni aria-aria).

Questo termine si è poi rapidamente espanso oltre il contesto navale. Quando il McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle (vincitore del programma Enhanced Tactical Fighter) entrò in servizio, esso fu originariamente chiamato "dual role fighter", ma poi esso divenne rapidamente noto come "strike fighter".

Nel 1995, il programma militare statunitense Joint Advanced Strike Technology cambiò nome e divenne il programma Joint Strike Fighter, con l'obiettivo di realizzare un caccia d'attacco congiunto per United States Air Force, Navy e Marine. Dal programma JSF discende il Lockheed Martin F-35 Lightning II, un caccia multiruolo di V generazione capace di svolgere missioni di attacco aereo, ricognizione e difesa aerea con capacità stealth.

Elenco (non esaustivo) di aerei classificabili come caccia da attacco / strike fighter
  1. ^ Military Factory, Strike Fighters - Dual-Role, Over-Battlefield Aerial Systems
  2. ^ (EN) Multirole Aircraft - Going Beyond the Single-Role Platform, su militaryfactory.com.
  3. ^ (EN) Andreas Parsch, Current Designations of U.S. Military Aircraft, su designation-systems.net, 1º ottobre 2006.
  4. ^ (EN) X-32 Joint Strike Fighter, su boeing.com.
  5. ^ (EN) Boeing F-15 Strike Eagle, su boeing.com.
  6. ^ (EN) F/A-18 Hornet Fighter, su boeing.com.
  7. ^ (EN) F/A-18 Super Hornet, su boeing.com.
  8. ^ (EN) F-15 Strike Eagle series, su mobygames.com.
  9. ^ (EN) After Burner III, su mobygames.com.
  10. ^ (EN) Strike Fighter, su arcade-museum.com.
  11. ^ (EN) Sega Strike Fighter, su arcade-museum.com.
  12. ^ (EN) JSF (Windows), su mobygames.com.
  13. ^ (EN) Third Wire Productions, Inc., su mobygames.com.
  14. ^ (EN) JASF: Jane's Advanced Strike Fighters, su mobygames.com.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]