Basilica sotterranea di Porta Maggiore
Basilica sotterranea di Porta Maggiore | |
---|---|
La volta stuccata della Basilica. | |
Utilizzo | tempio |
Stile | neopitagorico |
Epoca | I secolo d.C. |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Roma Capitale |
Dimensioni | |
Superficie | 108 m² |
Altezza | 7,25 m |
Larghezza | 9 m |
Lunghezza | 12 m |
Scavi | |
Data scoperta | 23 aprile 1917 |
Amministrazione | |
Ente | Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma |
Responsabile | Anna De Santis |
Visitabile | Visite guidate su prenotazione |
Visitatori | 372 (2020) |
Sito web | www.soprintendenzaspecialeroma.it/schede/basilica-sotterranea-di-porta-maggiore_2971/ |
Mappa di localizzazione | |
La basilica sotterranea di Porta Maggiore è una basilica neopitagorica che si trova a Roma, nel quartiere Prenestino-Labicano, vicino alla Porta Maggiore. È di epoca tiberiana o claudia (tra il 14 ed il 54 d.C.).
La sua scoperta avvenne casualmente il 23 aprile 1917, in seguito al cedimento di una volta della basilica, sulla quale si stava costruendo il viadotto ferroviario da e per la stazione Termini e, a livello stradale, la linea tramviaria che serve i quartieri situati lungo la via Prenestina. La Basilica di Porta Maggiore è considerata la più antica basilica pagana di tutto l'Occidente.
La basilica
[modifica | modifica wikitesto]Per costruire la basilica sono state scavate sottoterra le forme delle colonne e poi è stato colato dentro dell'aggregato cementizio, questo aggregato una volta consolidato ha permesso di creare la volta e un'apertura sul vertice, e successivamente è stata svuotata la terra dentro.
La basilica ha una struttura a tre navate con abside centrale e misura circa 12 metri di lunghezza, 9 di larghezza e 7 di altezza.
I soffitti e le pareti sono fittamente adornati di stucchi rappresentanti diverse scene mitologiche con tema il destino dell'anima e i segreti delle iniziazione ai Misteri. Tra queste: Ganimede rapito da Zeus, Medea che offre una bevanda magica al drago che custodisce il vello d'oro in modo che Giasone se ne possa impadronire, la poetessa Saffo che si getta in mare e, ancora, vittorie alate, teste di medusa, bambini che giocano, anime condotte agli inferi, un rito di matrimonio, oggetti di culto, animali e un pigmeo che torna dalla caccia alla sua capanna.
L'ingresso, seminascosto e quasi sempre chiuso ed inesplorato, non è quello originario. Dalla fine dell'aprile 2015 previa prenotazione pochi visitatori possono visitare questi ambienti in alcune domeniche.
Funzionalità
[modifica | modifica wikitesto]Probabile opera di una setta mistico-esoterica, risulta ancora incerta la sua funzionalità: tomba o basilica funeraria, ninfeo o, più probabilmente, tempio neopitagorico.
La natura magica e misteriosa del luogo ha dato adito a voci che la vogliono dimora dei fantasmi e proprio per questo motivo più di qualcuno la vuole sede di celebrazioni di riti magici.
Esiste una tesi interessante del professore belga Hans van Kasteel, che ha pubblicato in francese sulla questione: Le Temple de Virgile (Éditions Beya, 2016). Secondo questo lavoro, la basilica sotterranea non sarebbe nient'altro che un commentario, versetto per versetto, di Virgilio stesso.
Manutenzione
[modifica | modifica wikitesto]Per evitare ulteriori danneggiamenti derivanti dalle vibrazioni dei treni e dalle infiltrazioni d'acqua, nel 1951 venne posta una soletta di cemento armato con una intercapedine, successivamente adibita a piccolo museo.
Tale intervento, però, non ne garantisce la completa protezione e la presenza di un parassita contribuisce al danneggiamento degli stucchi[1].
Collegamenti
[modifica | modifica wikitesto]È raggiungibile dalla stazione Porta Maggiore. |
La basilica può essere raggiunta anche con le seguenti linee tramviarie:
- dalla stazione Termini: e
- dai quartieri lungo la via Prenestina: , e
- dalla stazione Trastevere e la zona del centro storico:
- da piazza Risorgimento (nei pressi della basilica di San Pietro):
- dalla zona di villa Borghese: e
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Per informazioni: Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, piazza dei Cinquecento, 67 - 00185 - Roma, tel. (+39)06480201, Contatti Archiviato il 18 aprile 2018 in Internet Archive.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Salvatore Aurigemma, La basilica sotterranea neopitagorica di Porta Maggiore in Roma. Guida, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1975, ISBN 978-88-240-3106-6.
- (FR) Jérôme Carcopino, La basilique pythagoricienne de la porte majeure, Paris, L'artisan du livre, 1927.
- Domizia Lanzetta, Roma orfica e dionisiaca nella Basilica "pitagorica" di Porta Maggiore, Roma, Simmetria, 2007, ISBN 978-88-87615-42-5.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su basilica sotterranea di Porta Maggiore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Municipio Roma V, su Roma Capitale.
- Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, su soprintendenzaspecialeroma.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- Basilica Sotterranea di Porta Maggiore, su beniculturali.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- Basilica Neopitagorica, su Roma Sotterranea.
- Basilica di Porta Maggiore, su Roma Segreta.
- Basilica Neopitagorica, su Romano Impero.
- Monitoraggio continuo delle condizioni ambientali e dello stato igrometrico delle strutture nella Basilica Neopitagorica di Porta Maggiore, su Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali del CNR (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
- La Basilica sotterranea di Porta Maggiore svela i suoi misteri, su Adnkronos, 24 aprile 2015.
- Stefano Ranucci, Documentario Roma esoterica con descrizione della basilica, su YouTube, Alfa Omega Metapsichica, 14 agosto 2013. URL consultato il 29 settembre 2014.
- appio tuscolano, La basilica Neopitagorica di porta Maggiore, su YouTube, appio tuscolano, 22 maggio 2010. URL consultato il 29 settembre 2014.
- Alberto Angela, Ulisse - Il piacere della scoperta: Roma sotto Roma: i segreti nascosti della città, Rai 3, 5 maggio 2018. URL consultato il 6 maggio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243256479 · GND (DE) 7729136-0 |
---|