Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Philip_Kerr
Philip_Kerr
Philip Kerr - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Opere
    • 1.1 Romanzi
      • 1.1.1 Serie di Bernhard Gunther
      • 1.1.2 Romanzi per ragazzi (con il nome P.B. Kerr)
    • 1.2 Altri media
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Philip Kerr

  • Afrikaans
  • العربية
  • مصرى
  • Български
  • Brezhoneg
  • Català
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Euskara
  • Suomi
  • Français
  • Galego
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Occitan
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Simple English
  • Svenska
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Wikiquote
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Philip Kerr

Philip Kerr (Edimburgo, 22 febbraio 1956 – 23 marzo 2018) è stato uno scrittore scozzese, autore di romanzi thriller d'ambientazione storica, contemporanea e futuristica.

Kerr ha studiato legge all'università di Birmingham, dove ha ottenuto un master's degree nel 1980, e negli anni ottanta ha lavorato come copywriter in diverse agenzie pubblicitarie, fra cui la Saatchi & Saatchi,[1] prima di esordire nella narrativa nel 1989 con Violette di marzo (March Violets), che ha dato inizio ad una serie di thriller storici ambientati nella Germania nazista.

È scomparso nel 2018 all'età di 62 anni a seguito di un tumore.[2]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Un killer tra i filosofi (A Philosophical Investigation) (1992) - edizione italiana: Rizzoli, 1993. ISBN 88-17-66405-7
  • Carne da macello (Dead Meat) (1993) - Passigli, 2000. ISBN 88-368-0601-5
  • Gabbia d'acciaio (Gridiron) (1995) - Rizzoli, 1996. ISBN 88-17-67299-8
  • Esaù (Esau) (1996) - Rizzoli, 1998. ISBN 88-17-67106-1
  • Un colpo ben studiato (A Five Year Plan) (1997) - Rizzoli, 1999. ISBN 88-17-68024-9
  • Il secondo angelo (The Second Angel) (1998) - Passigli, 2004. ISBN 88-368-0859-X
  • Nel mirino (The Shot) (1999) - Passigli, 2000. ISBN 88-368-0647-3
  • Dark Matter - Isaac Newton e il mistero della Torre di Londra (Dark Matter: The Private Life of Sir Isaac Newton) (2002) - Passigli, 2002. ISBN 88-368-0756-9
  • La pace di Hitler (Hitler's Peace) (2005) - Passigli, 2006. ISBN 88-368-0999-5
  • Prayer (2013)

Serie di Bernhard Gunther

[modifica | modifica wikitesto]
  • Violette di marzo (March Violets) (1989) - Passigli, 1997. ISBN 88-368-0441-1
  • Il criminale pallido (The Pale Criminal) (1990) - Passigli, 1998. ISBN 88-368-0974-X
  • Un requiem tedesco (A German Requiem) (1991) - Passigli, 1999. ISBN 88-368-0564-7
  • L'uno dall'altro (The One From the Other) (2006) - Passigli, 2007. ISBN 978-88-368-1089-5
  • A fuoco lento (A Quiet Flame) (2008) - Passigli, 2008. ISBN 978-88-368-1134-2
  • Se i morti non risorgono (If The Dead Rise Not) (2009) - Passigli, 2010. ISBN 978-88-368-1191-5
  • Field Grey (2010)
  • La notte di Praga (Prague Fatale) (2011) - Piemme, 2013. ISBN 978-88-566-3032-9
  • A Man Without Breath (2013)
  • The Lady from Zagreb (2015)
  • The Other Side of Silence (2016)
  • Prussian Blue (2017)
  • Greeks Bearing Gifts (2018)
  • Metropolis (2019)

Romanzi per ragazzi (con il nome P.B. Kerr)

[modifica | modifica wikitesto]
  • Serie La stirpe della lampada (Children of the Lamp)
    • Il ritorno di Akhenaton (The Akhenaten Adventure) (2004) - Mondadori, 2005. ISBN 88-04-54897-5
    • Il genio blu di Babilonia (The Blue Djinn of Babylon) (2005) - Mondadori, 2006. ISBN 88-04-56077-0
    • Il re cobra di Kathmandu (The Cobra King of Kathmandu) (2006) - Mondadori, 2007. ISBN 978-88-04-57049-3
    • La maledizione dei demoni guerrieri (The Day of the Djinn Warriors) (2007) - Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-58033-1
    • The Eye of the Forest (2009)
    • The Five Fakirs of Faizabad (2010)
    • The Grave Robbers of Genghis Khan (2011)
  • One Small Step (2008)

Altri media

[modifica | modifica wikitesto]
  • Violette di marzo adattamento a fumetti dell'omonimo romanzo, sceneggiato da Pierre Boisserie e disegnato da François Warzala.[3]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Sito ufficiale dell'autore, su pbkerr.com. URL consultato il 31 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  2. ^ Philip Kerr: Thriller writer dies age 62 from cancer (en) Express.co.uk
  3. ^ David Padovani, Trilogia berlinese vol. 1: l’hard boiled ai tempi del Nazismo, su lospaziobianco.it, 26 agosto 2022. URL consultato il 26 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2022).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giallo storico
  • Scrittori scozzesi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Philip Kerr
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philip Kerr

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su philipkerr.org. Modifica su Wikidata
  • Kerr, Philip, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philip Kerr, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Philip Kerr, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Philip Kerr, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philip Kerr, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Philip Kerr, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philip Kerr, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su pbkerr.com. URL consultato il 31 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24671640 · ISNI (EN) 0000 0001 1562 4869 · LCCN (EN) n88294043 · GND (DE) 118003909 · BNE (ES) XX986801 (data) · BNF (FR) cb123244384 (data) · J9U (EN, HE) 987007263725605171 · NSK (HR) 000126284 · NDL (EN, JA) 00469487 · CONOR.SI (SL) 10964579
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Philip_Kerr&oldid=139281591"
Categorie:
  • Scrittori britannici del XX secolo
  • Scrittori britannici del XXI secolo
  • Nati nel 1956
  • Morti nel 2018
  • Nati il 22 febbraio
  • Morti il 23 marzo
  • Nati a Edimburgo
Categorie nascoste:
  • Stub - scrittori britannici
  • BioBot
  • P856 letta da Wikidata
  • P3365 letta da Wikidata
  • P5357 letta da Wikidata
  • P648 letta da Wikidata
  • P1233 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P2963 letta da Wikidata
  • P2191 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice NSK
  • Voci con codice NDL
  • Voci con codice CONOR.SI
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 mag 2024 alle 10:00.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022