Giacomo Antonio Cortuso

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giacomo Antonio Cortuso, citato anche come Giacomo Antonio Cortusi o, in latino Jacobus Antonius Cortusus (Padova, 1513Padova, 21 giugno 1603), è stato un botanico italiano.

Cortuso nasce a Padova nel 1513, figlio di Matteo, un letterato che godeva al tempo di una certa importanza, e Orsolina da Leon. Crescendo negli agi di una famiglia di estrazione aristocratica, condizione ricevuta dalla Repubblica di Venezia per i servigi ricevuti nell'ambito della guerra di Padova, ebbe la possibilità di studiare e benché poco si sappia del suo iniziale percorso scolastico si è certi giunse a laurearsi in medicina presso l'Università cittadina. Ciò nonostante, invece di iniziare esercitare la professione medica o dedicarsi lui stesso all'insegnamento, espresse maggiore interesse in altra disciplina, avvicinandosi alle scienze naturali e pur sostanzialmente da autodidatta, in particolar modo alla botanica.[1]

In età oramai, per l'epoca, avanzata, nel maggio 1573 venne contattato da Bartolomeo di Santa Croce, arcidiacono di Padova e vicario dell'allora vescovo di Padova, Nicolò Ormaneto, e investito, così come altri noti personaggi del territorio, del compito di indagare sul censo del clero.[1]

Il suo apporto alla scienza medica è noto quando, due anni più tardi e assieme a G. B. Zabarella, venne nominato provveditore della Sanità della città durante l'epidemia di peste bubbonica che colpì il territorio nel biennio 1575-1576. In quell'occasione, anche a causa degli scarsi aiuti da parte degli altri membri del Collegio medico, si prodigò in prima persona nell'assistenza di diversi concittadini, tra i quali una figlia e una nipote, venendo lui stesso contagiato ma riuscendo guarire curandosi da solo con infusi ed erbe. Suo anche l'apporto nel salvaguardare il bestiame delle province di Padova e Vicenza che, al contrario del volere dei principi tedeschi che, presumibilmente, ne pretendevano l'abbattimento al fine di ridurre gli effetti pandemici, indicando di spostarli dai monti nella pianura padana.[1]

L'apporto allo sviluppo dell'orto botanico cittadino

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Augusto De Ferrari, CORTUSO, Giacomo Antonio, in Dizionario biografico degli italiani.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN83611007 · ISNI (EN0000 0000 5626 1737 · CERL cnp01233436 · LCCN (ENno2009041995 · GND (DE11770007X