Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Diocesi_di_Ptuj
Diocesi_di_Ptuj
Diocesi di Ptuj - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Cronotassi
    • 2.1 Vescovi
    • 2.2 Vescovi titolari
  • 3 Bibliografia
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Diocesi di Ptuj

  • Čeština
  • Deutsch
  • Français
  • Polski
  • Slovenščina
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Ptuj
Sede vescovile titolare
Dioecesis Poetoviensis
Chiesa latina
Vescovo titolarePavel Posád
Istituita2000
StatoSlovenia
Diocesi soppressa di Ptuj
Suffraganea diAquileia
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Manuale

La diocesi di Ptuj o Poetovio (in latino: Dioecesis Poetoviensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Ptuj in Slovenia, corrispondente alla città romana di Poetovio, è un'antica sede vescovile della provincia romana del Norico, suffraganea del patriarcato di Aquileia.

Il primo vescovo conosciuto di Ptuj è san Vittorino, scrittore ecclesiastico, che subì il martirio all'epoca dell'imperatore Diocleziano; è ricordato nel martirologio romano alla data del 2 novembre. Il vescovo Apriano prese parte al concilio di Sardica, mentre Marco fu tra i padri del concilio di Aquileia del 381; in questa assise era presente anche un delegato del vescovo ariano della città, Giuliano Valente.

Non si conoscono più nomi di vescovi di Ptuj dopo il IV secolo. Nella lettera inviata all'imperatore Maurizio dai vescovi riuniti ad Aquileia nel 591, si parla anche del vescovo della ecclesia Breonensis; alcuni autori hanno voluto leggere, in questo termine difficilmente spiegabile, una storpiatura effettuata da qualche amanuense del termine Poetoviensis; secondo Jacques Zeiller questa interpretazione è insostenibile.

Dal 2000 Ptuj è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 26 gennaio 2008 il vescovo titolare è Pavel Posád, vescovo ausiliare di České Budějovice.

Cronotassi

[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi

[modifica | modifica wikitesto]
  • San Vittorino † (inizio IV secolo)
  • Apriano † (menzionato nel 343)
  • Marco † (menzionato nel 381)
    • Giuliano Valente † (menzionato nel 381) (vescovo ariano)
  • Anonimo ? † (al tempo di Giustiniano I)

Vescovi titolari

[modifica | modifica wikitesto]
  • Anton Stres, C.M. (13 maggio 2000 - 7 aprile 2006 nominato vescovo di Celje)
  • Pavel Posád, dal 26 gennaio 2008

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Graz, 1957, p. 327
  • (FR) Jacques Zeiller, Les origines chrétiennes dans les provinces danubiennes de l'empire romain, Paris, 1918, pp. 130 e 133-134

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Ptuj

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di diocesi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Ptuj&oldid=140040109"
Categorie:
  • Sedi titolari cattoliche
  • Diocesi cattoliche della Slovenia soppresse
  • Ptuj
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 lug 2024 alle 22:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022