Indice
Alepes djedaba
Alepes djedaba | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Carangidae |
Genere | Alepes |
Specie | A. djedaba |
Nomenclatura binomiale | |
Alepes djedaba (Forsskål, 1775) | |
Areale | |
Alepes djedaba (Forsskål, 1775), noto in italiano come carango indopacifico[2], è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Carangidae.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie ha corpo ovale piuttosto alto e compresso lateralmente. Le pinne dorsali sono due, la prima breve e triangolare, la seconda lunga con un lobo rilevato anteriore. La pinna anale è simile alla seconda dorsale, ha due raggi spinosi anteriori staccati dal resto della pinna. La pinna caudale è forcuta. La linea laterale ha un'evidente curva verso il basso all'altezza della pinna pettorale. Lungo la linea laterale le scaglie sono ingrandite (scutelli), in particolare nella parte posteriore. La colorazione è grigiastra sul dorso e bianca sul ventre. La parte posteriore della linea laterale e la pinna caudale sono gialle. La taglia massima raggiunge i 40 cm ma normalmente non supera i 25[3][4].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie si incontra nell'Indo-Pacifico tropicale compreso il mar Rosso. Attraverso la migrazione lessepsiana si è stabilito nel mar Mediterraneo orientale dove è diffuso soprattutto lungo le coste egiziane, israeliane e libanesi dove è molto comune. Fa vita pelagica ma sempre vicino alle coste, specialmente quelle scogliose. Frequenta spesso le acque torbide[3][4].
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Forma banchi[4].
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Nel Mediterraneo si nutre soprattutto di pesci[3], nell'areale originale cattura anche crostacei[4].
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Le uova sono pelagiche[4].
Pesca
[modifica | modifica wikitesto]Ha una certa importanza per la pesca commerciale. Viene catturata, anche in grandi quantità, con reti da posta e reti da circuizione[4].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Smith-Vaniz, W.F. & Williams, I. 2016, Alepes djedaba, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Denominazione obbligatoria in Italia ai sensi del DM 31 gennaio 2008
- ^ a b c (EN) Alepes djedaba, su Atlas of Exotic Species in the Mediterranean, CIESM - Mediterranean Science Commission. URL consultato il 10/12/2015.
- ^ a b c d e f (EN) Alepes djedaba, su FishBase. URL consultato il 10.12.2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alepes djedaba
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda dal sito della CIESM, su ciesm.org. URL consultato il 10/12/2015.
- (EN) Alepes djedaba, su FishBase. URL consultato il 10.12.2015.