Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Abdul_Baset_Al-Sarout
Abdul_Baset_Al-Sarout
Abdul Baset Al-Sarout - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera sportiva
  • 2 Attività militare e politica
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Abdul Baset Al-Sarout

  • العربية
  • تۆرکجه
  • Deutsch
  • English
  • فارسی
  • Français
  • Hausa
  • Polski
  • Türkçe
  • اردو
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori siriani
Questa voce sull'argomento calciatori siriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abdul Baset Al-Sarout
NazionalitàSiria (bandiera) Siria
Calcio
Ruoloportiere
Carriera
Squadre di club1
?-2011  Al-Karamah
Nazionale
2007-2008Siria (bandiera) Siria U-17
2009-2010Siria (bandiera) Siria U-20
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Abdul Baset Al-Sarout, detto anche Abdelbasset Saroot (Homs, 2 gennaio 1992 – 8 giugno 2019), è stato un calciatore siriano, di ruolo portiere. È stato un leader dei ribelli siriani a Homs.

Carriera sportiva

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Attività militare e politica

[modifica | modifica wikitesto]

Era un sostenitore dei ribelli in Siria.[1]

La rete dei media in lingua araba Al Jazeera lo descriveva come un'"icona nella rivolta siriana".[2] Tutti e quattro i suoi fratelli furono uccisi dalle forze di sicurezza siriane. Suo zio, Mohe Edden Al-Sarout fu assassinato nel mese di novembre 2011 a Homs.[3]

Egli riferì di aver baciato la testa insanguinata di un manifestante di 19 anni assassinato, mentre la folla cantava al ritmo di tamburo "Il sonno facile continueremo la lotta ... madri piangete per i giovani della Siria".[4]

Inoltre, si pensa che Al-Sarout sia sopravvissuto ad almeno tre tentativi di assassinio.

Al-Sarout fu immortalato nel documentario di guerra del 2013 di Talal Derki, Il ritorno a Homs.[5] Il film vinse il Grand Jury Prize dell'edizione 2014 del Sundance Film Festival[6][7] e lo Special Jury Recognition del 57º San Francisco International Film Festival.[8]

Da novembre 2015 fino alla morte, Sarout fu un leader rispettato della rivoluzione siriana e comandante del gruppo ribelle Shuhada al-Bayada, che era venuto in conflitto con Jabhat al-Nusra, il ramo di Al-Qaeda in Siria dopo Al-Nusra, il quale attaccò poi Sarout e i suoi uomini.

È morto a soli 27 anni, l'8 giugno 2019, probabilmente in un ospedale turco, a causa delle ferite riportate nei giorni precedenti in un combattimento ad Hama contro l'esercito siriano.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ London 2012 Olympics: Syrian goalkeeper takes a stand in Homs as national side aim for Olympics, su Telegraph, 13 marzo 2012. URL consultato il 15 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Abdul Baset Al Sarout Live Blog, su AlJazeera.net, 2012. URL consultato il 15 marzo 2012.
  3. ^ Syria reacts to Arab League suspension - Sunday 13 November 2011, su guardian.co.uk, Guardian, 13 novembre 2011. URL consultato il 16 marzo 2012.
  4. ^ Syrian secret police defect, Arab deadline looms, su reuters.com, 4 dicembre 2011. URL consultato il 16 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  5. ^ The Return To Homs, su Proaction/Ventana Films, 20 novembre 2013. URL consultato il 16 agosto 2015.
  6. ^ Sundance: ‘Whiplash’ & ‘Rich Hill’ Win Grand Jury Awards; Dramatic Directing Goes To Cutter Hodierne For ‘Fishing Without Nets’, su deadline.com. URL consultato l'8 ottobre 2017.
  7. ^ 'Whiplash' Owns the 2014 Sundance Film Festival Awards Netting Two Top Prizes, su indiewire.com. URL consultato l'8 ottobre 2017.
  8. ^ 57TH SAN FRANCISCO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL WINNERS, su sffs.org. URL consultato il 10 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2014).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abdul Baset Al-Sarout

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Syrian Revolution Icon, Activist Abdelbaset Sarout – Documentary film
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6661156317468202350004 · GND (DE) 1190303426
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Abdul_Baset_Al-Sarout&oldid=141936518"
Categorie:
  • Calciatori dell'Al-Karamah S.C.
  • Calciatori siriani del XXI secolo
  • Nati nel 1992
  • Morti nel 2019
  • Nati il 2 gennaio
  • Morti l'8 giugno
  • Nati a Homs
Categorie nascoste:
  • Stub - calciatori siriani
  • P18 letta da Wikidata
  • BioBot
  • Aggiungere sezioni - calciatori
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice GND
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 nov 2024 alle 10:13.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022