Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Volley_Lugano_2016-2017
Volley_Lugano_2016-2017
Volley Lugano 2016-2017 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Stagione
  • 2 Organigramma societario
  • 3 Rosa
  • 4 Mercato
  • 5 Risultati
    • 5.1 Lega Nazionale A
      • 5.1.1 Regular season
        • 5.1.1.1 Primo round
        • 5.1.1.2 Secondo round
        • 5.1.1.3 Terzo round
    • 5.2 Coppa di Svizzera
      • 5.2.1 Fase a eliminazione diretta
  • 6 Statistiche
    • 6.1 Statistiche di squadra
    • 6.2 Statistiche dei giocatori
  • 7 Collegamenti esterni

Volley Lugano 2016-2017

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Volley Lugano.
Volley Lugano
Stagione 2016-2017
Sport pallavolo
Squadra  Lugano
AllenatoreItalia (bandiera) Marco Amiens
All. in secondaItalia (bandiera) Gigi Pezzoli
PresidenteSvizzera (bandiera) Renzo Selber
Lega Nazionale A9ª
Coppa di SvizzeraQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Palgutová (450)
-
2017-18

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Lugano nella stagione 2016-2017.

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società pallavolistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Renzo Selber
  • Responsabile della squadra: Paolo Bernasconi
  • Manager: Fabio Conca

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Amiens
  • Assistente allenatore: Gigi Pezzoli
  • Scoutman: Gigi Pezzoli

Area sanitaria

  • Medico: Patrick Siragusa
  • Fisioterapista: Martino Donati, Paolo Bernasconi

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Sara Saggioro

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N° Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2 Laura Zini L 20 maggio 1996 Italia (bandiera) Italia
3 Lea Werfeli S/O 3 gennaio 1993 Svizzera (bandiera) Svizzera
4 Lea Rathlef S 11 agosto 1998 Svizzera (bandiera) Svizzera
5 Nicole Pulcini S 23 agosto 1996 Italia (bandiera) Italia
6 Valentina Ablondi S/O 29 dicembre 1997 Svizzera (bandiera) Svizzera
7 Helena Vidal Capitano P 6 gennaio 1989 Argentina (bandiera) Argentina
8 Karin Palgutová S 12 febbraio 1993 Slovacchia (bandiera) Slovacchia
9 Eva Rutarová C 14 settembre 1989 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
10 Syria Gonzalez S/O 10 gennaio 1999 Svizzera (bandiera) Svizzera
11 Ilaria Fanelli C 24 giugno 1995 Italia (bandiera) Italia
12 Nicole Dietrich L 11 maggio 1993 Svizzera (bandiera) Svizzera
14 Michela Brioli P 16 febbraio 1996 Italia (bandiera) Italia
19 Camilla Lamartina C 25 settembre 1997 Italia (bandiera) Italia

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
S/O Valentina Ablondi   Glaronia definitivo
L Nicole Dietrich   Friburgo definitivo
C Ilaria Fanelli   Castellanese definitivo
S/O Syria Gonzalez   Gordola definitivo
S Karin Palgutová   St. John's definitivo
C Eva Rutarová   Köpenicker definitivo
P Helena Vidal   Pavia definitivo
S/O Lea Werfeli   Galina definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
? Martina Bernasconi ? definitivo
? Martina Fainozzi ? definitivo
? Valeria Marzullo ? definitivo
? Giulia Pasini   G&B definitivo
C Giulia Rigon   Kanti definitivo
O Lea Romaneschi ? definitivo
? Emma Romaneschi ? definitivo

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Lega Nazionale A

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Nazionale A 2016-2017 (pallavolo femminile).

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Primo round
[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 2 novembre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 1 - 3 Volero Zurigo 23-25, 25-23, 19-25, 11-25
2ª giornata - 21 ottobre 2016
Sporthalle Weissenstein, Berna
Köniz 3 - 2 Lugano 25-20, 26-24, 22-25, 22-25, 18-16
3ª giornata - 23 ottobre 2016
Bahnhofhalle, Lucerna
Top Lucerna 3 - 0 Lugano 25-23, 25-16, 25-20
4ª giornata - 30 ottobre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 3 - 2 Franches-Montagnes 13-25, 33-31, 25-13, 21-25, 15-8
5ª giornata - 6 novembre 2016
Halle des sports de la Riveraine, Neuchâtel
Neuchâtel 3 - 0 Lugano 25-13, 25-10, 25-18
6ª giornata - 12 novembre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 1 - 3 Cheseaux 22-25, 25-22, 19-25, 23-25
7ª giornata - 13 novembre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 2 - 3 Düdingen 25-14, 23-25, 23-25, 25-18, 11-15
8ª giornata - 20 novembre 2016
Mehrzweckhalle Löhrenacker, Aesch
Sm'Aesch Pfeffingen 3 - 0 Lugano 25-11, 25-19, 25-14
9ª giornata - 26 novembre 2016
BBC Arena, Sciaffusa
Kanti 3 - 2 Lugano 25-22, 22-25, 25-23, 22-25, 15-13
Secondo round
[modifica | modifica wikitesto]
10ª giornata - 3 dicembre 2016
Sportanlage Im Birch, Zurigo
Volero Zurigo 3 - 0 Lugano 25-13, 25-17, 25-8
11ª giornata - 10 dicembre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 2 - 3 Köniz 25-23, 25-19, 12-25, 21-25, 10-15
12ª giornata - 17 dicembre 2016
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 3 - 1 Top Lucerna 26-24, 21-25, 25-23, 25-15
13ª giornata - 19 febbraio 2017
Salle Forum BIWI, Rossemaison
Franches-Montagnes 3 - 0 Lugano 25-16, 25-21, 25-21
14ª giornata - 4 gennaio 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 3 - 1 Neuchâtel 25-16, 22-25, 26-24, 30-28
15ª giornata - 7 gennaio 2017
Salle Derrière-la-Ville 5, Cheseaux
Cheseaux 3 - 1 Lugano 16-25, 25-19, 25-15, 25-23
16ª giornata - 15 gennaio 2017
Sporthalle Leimacker, Düdingen
Düdingen 3 - 0 Lugano 25-17, 25-18, 25-19
17ª giornata - 21 febbraio 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 0 - 3 Sm'Aesch Pfeffingen 23-25, 21-25, 20-25
18ª giornata - 4 dicembre 2016
BBC Arena, Sciaffusa
Kanti 3 - 1 Lugano 25-23, 25-18, 25-21
Terzo round
[modifica | modifica wikitesto]
19ª giornata - 4 febbraio 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 3 - 2 Kanti 19-25, 18-25, 25-20, 25-17, 15-10
20ª giornata - 5 febbraio 2017
Salle Derrière-la-Ville 5, Cheseaux
Cheseaux 0 - 3 Lugano 18-25, 21-25, 20-25
21ª giornata - 11 febbraio 2017
Sporthalle Leimacker, Düdingen
Düdingen 3 - 0 Lugano 25-18, 25-21, 25-20
22ª giornata - 18 febbraio 2017
Sportanlage Im Birch, Zurigo
Volero Zurigo 3 - 0 Lugano 25-15, 25-8, 25-17
23ª giornata - 24 febbraio 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 1 - 3 Neuchâtel 23-25, 25-23, 17-25, 17-25
24ª giornata - 26 febbraio 2017
Mehrzweckhalle Löhrenacker, Aesch
Sm'Aesch Pfeffingen 3 - 0 Lugano 25-12, 25-18, 25-16
25ª giornata - 4 marzo 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 3 - 1 Franches-Montagnes 20-25, 25-16, 25-21, 25-21
26ª giornata - 11 marzo 2017
Palestra Lambertenghi, Lugano
Lugano 2 - 3 Köniz 23-25, 15-25, 25-22, 25-22, 12-15
27ª giornata - 12 marzo 2017
Bahnhofhalle, Lucerna
Top Lucerna 1 - 3 Lugano 25-22, 9-25, 15-25, 18-25

Coppa di Svizzera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Svizzera 2016-2017 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale - 8 gennaio 2017
Henry-Dunant, Ginevra
Genève 0 - 3 Lugano 19-25, 21-25, 26-28
Quarti di finale - 29 gennaio 2017
MZH Löhrenacker, Aesch
Sm'Aesch Pfeffingen 3 - 0 Lugano 25-12, 25-18, 25-19

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Lega Nazionale A 19 12 5 7 15 2 13 27 7 20
Coppa di Svizzera - 0 0 0 2 1 1 2 1 1
Totale - 12 5 7 17 3 14 29 8 21

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Lega Nazionale A e alla Coppa di Svizzera

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE, FR) SV - Sito ufficiale, su volleyball.ch.
  • (FR) Volley Lugano - Sito ufficiale, su volleylugano.ch.
V · D · M
Volley Lugano – Archivio delle stagioni
2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23
V · D · M
Pallavolo in Svizzera nella stagione 2016-2017
Maschile
CampionatiLega Nazionale A · Lega Nazionale B · 1. Lega
CoppeCoppa di Svizzera · Supercoppa svizzera
Femminile
CampionatiLega Nazionale A · Lega Nazionale B · 1. Lega
CoppeCoppa di Svizzera · Supercoppa svizzera
Stagioni dei club
Maschile
Lega Nazionale AAmriswil · Chênois · Einsiedeln · Jona · Losanna UC · Näfels · Schönenwerd · Top Lucerna
Femminile
Lega Nazionale ACheseaux · Düdingen · Franches-Montagnes · Kanti · Lugano · Köniz · Neuchâtel · Sm'Aesch Pfeffingen · Top Lucerna · Volero Zurigo
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Volley_Lugano_2016-2017&oldid=141611975"
Categorie:
  • Stagioni del Volley Lugano
  • Stagione 2016-2017 delle squadre di pallavolo
Categorie nascoste:
  • P155 assente su Wikidata
  • P156 assente su Wikidata
  • P641 letta da Wikidata
  • P5138 letta da Wikidata
  • Aggiungere sezioni - stagioni delle società pallavolistiche
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 ott 2024 alle 07:50.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022