Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Satan_Met_a_Lady
Satan_Met_a_Lady
Satan Met a Lady - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Produzione
    • 2.1 Brani musicali
  • 3 Distribuzione
  • 4 Note
  • 5 Bibliografia
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Satan Met a Lady

  • Català
  • Cymraeg
  • English
  • Français
  • Nederlands
  • Português
  • Русский
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Satan Met a Lady
Bette Davis e Warren William
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata74 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, drammatico, noir
RegiaWilliam Dieterle
SoggettoDashiell Hammett
SceneggiaturaBrown Holmes
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaArthur Edeson
MontaggioWarren Low
MusicheBernhard Kaun, Heinz Roemheld
ScenografiaMax Parker
CostumiOrry-Kelly

Eugene Joseff (gioielli)

Interpreti e personaggi
  • Bette Davis: Valerie Purvis
  • Warren William: Ted Shane
  • Alison Skipworth: Madame Barabbas
  • Arthur Treacher: Anthony Travers
  • Marie Wilson: Miss Murgatroyd
  • Winifred Shaw (Wini Shaw): Astrid Ames
  • Porter Hall: Milton Ames
  • Olin Howland: Detective Dunhill
  • Charles C. Wilson: Detective Pollock
  • Leo White: cameriere del servizio in camera

Satan Met a Lady è un film del 1936 diretto da William Dieterle. La sceneggiatura di Brown Holmes è l'adattamento del romanzo Il falcone maltese di Dashiell Hammett, già portato sullo schermo nel 1931 con The Maltese Falcon.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

L'investigatore privato Ted Shane torna a lavorare con il suo vecchio socio, Milton Ames ma quest'ultimo non sprizza felicità nel ritrovarsi in ufficio Ted visto che sua moglie Astrid è stata un'antica fiamma dell'amico. Pur tuttavia, Ted viene accettato anche perché riesce a procurare all'agenzia dei nuovi clienti. Uno di questi è l'intrigante Valerie Purvis, venuta a chiedere che le ritrovino il tipo che l'ha piantata. Ames si mette a seguirla, assistendo all'incontro della donna con un uomo. Convinto che questi lo porterà all'amante di Valerie, Ames lo pedina.

Il giorno seguente, vengono ritrovati i corpi senza vita di Ames e dell'altro uomo, tale Farrow. I sospetti della polizia si appuntano su Shane che ritrova Valerie, mettendola alle strette per farle confessare la sua vera storia. Lei reagisce puntandogli addosso una pistola.

Ritornato a casa, Shane trova il suo appartamento e l'ufficio sottosopra. In un armadio, trova chiusa la segretaria, Miss Murgatroyd. Quello sfacelo è stato provocato da Anthony Travers, un inglese sulle tracce di un misterioso oggetto, il corno di Orlando, che si racconta sia pieno di gioielli preziosi. Shane comincia a sospettare che Valerie sia anche lei alla ricerca del corno, ma lei nega recisamente. L'investigatore viene prelevato da un uomo armato che lo porta al cospetto di Madame Barabbas, una famigerata criminale, che lo incarica di trovarle il prezioso oggetto.

Una soffiata mette l'investigatore sulle tracce del corno che dovrebbe trovarsi su una nave ormeggiata in porto. Ma quando Shane arriva al molo, la nave è ormai in fiamme con Madame Barabbas, Valerie e Travers che assistono all'incendio. Nella confusione del momento, Shane riesce a mettere le mani su un pacchetto che contiene il tanto ricercato corno. Ma quando lo apre, invece di gioielli, ne esce solo sabbia.

Warren William, Alison Skipworth e Arthur Treacher

La polizia arresta tutti i criminali, mentre Shane scappa in treno con Valerie. Lì, i due hanno un faccia a faccia dove lui l'accusa dell'omicidio del suo socio e di quello di Farrow, compiuto per potersi impadronire del corno. Poi, alla fermata del treno, la consegna alla polizia e se ne va insieme a Miss Murgatroyd, la fedele segretaria che lo stava aspettando.

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu prodotto dalla Warner Bros. Pictures Inc. con il titolo di lavorazione The Man in the Black Hat.

Brani musicali

[modifica | modifica wikitesto]
  • I'd Rather Listen to Your Eyes (1935)
    • Musica di Harry Warren
  • Sweet Georgia Brown (1925)
    • Musica di Maceo Pinkard

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Warner Bros. e da The Vitaphone Corp., il film uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 22 luglio 1936.

È stato distribuito in VHS dalla MGM/UA Home Video e, nel 2006, in DVD dalla Warner Home Video.

Note

[modifica | modifica wikitesto]


Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Gene Ringgold, The Films of Bette Davis, The Citadel Press - Secaucus, New Jersey 1966 - ISBN 0-8065-0000-X

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Satan Met a Lady

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Satan Met a Lady, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Satan Met a Lady, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Satan Met a Lady, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Satan Met a Lady, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) Satan Met a Lady, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Satan Met a Lady, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Satan Met a Lady, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN) Satan Met a Lady, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Satan Met a Lady, su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Satan_Met_a_Lady&oldid=125562157"
Categorie:
  • Film statunitensi del 1936
  • Film basati su Il falcone maltese
  • Film commedia drammatica
  • Film noir
Categorie nascoste:
  • P2047 differente su Wikidata
  • P2061 assente su Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P1562 letta da Wikidata
  • P1258 letta da Wikidata
  • P480 letta da Wikidata
  • P3593 letta da Wikidata
  • P2639 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P724 letta da Wikidata
  • Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 feb 2022 alle 13:07.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022