Indice
Ricetrasmettitore
Un ricetrasmettitore (in inglese transceiver,[1] unione delle parole inglesi transmitter e receiver), nelle telecomunicazioni, è un dispositivo costituito da un trasmettitore e un ricevitore che condividono alloggiamento e circuiti.[2] Quando trasmettitore e ricevitore non hanno parti in comune del circuito elettrico è conosciuto come trasmettitore-ricevitore. Il termine ebbe origine negli anni venti. Il termine include anche dispositivi come trasponder, transverter e ripetitori. Se i segnali trasmessi e ricevuti sono radioelettrici, viene chiamato radioricetrasmettitore.[2]
Telecomunicazioni
[modifica | modifica wikitesto]Nei sistemi di telecomunicazioni è frequente l'uso di ricetrasmettitori in quanto la comunicazione o trasmissione è spesso tipo bidirezionale tra due o più utenti sul canale di comunicazione. Per disaccoppiare il lato trasmittente dal lato ricevente nelle due fasi rispettivamente di trasmissione e ricezione si usa comunemente un duplexer. Se il canale accetta segnali in un dominio fisico diverso da quello del trasmettitore/ricevitore sono necessari anche dei trasduttori. Le modalità logiche di comunicazione possono essere half-duplex e full-duplex.
Informatica
[modifica | modifica wikitesto]Nelle reti informatiche, il ricetrasmettitore viene tipicamente utilizzato per collegare un bus a un dispositivo che può trasmettere i dati nelle due direzioni (tipicamente un dispositivo che legge e scrive su un registro) come può essere un microprocessore o una memoria. Il vantaggio dell'interposizione del transceiver sta nel fatto che i segnali elettrici, pur mantenendo sempre due livelli logici (0 e 1) sono amplificati con una corrente maggiore. Il ricetrasmettitore è costituito da due driver unidirezionali girati in direzioni opposte ed attivati alternativamente. Se si attiva il primo, i segnali sul lato A vengono riportati sul lato B amplificati in corrente. Se si attiva il secondo, i segnali sul lato B vengono riportati sul lato A sempre amplificati in corrente. Se infine non si attiva nessuno dei due, il dispositivo non influisce sul circuito esterno. Un classico IC ricetrasmettitore a 8 bit, è il 74xx245. Esso dispone di 8 ricetrasmettitore bidirezionali più due ingressi di controllo comuni: DT/R per decidere la direzione in cui deve operare; OE, per abilitare il dispositivo oppure no.
Un esempio è il GBIC: un dispositivo che trasforma il segnale ottico della fibra ottica, in segnale elettrico per una rete ethernet.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ IATE, citando ing. M. Riboli, Consulente in telecom., Milano, 1996.
- ^ a b Ricetrasmettitore, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ricetrasmettitore»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ricetrasmettitore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) US0716136, United States Patent and Trademark Office, Stati Uniti d'America., John Stone Stone, "Apparatus for simultaneously transmitting and receiving space telegraph signals"
- Ricetrasmettitore, in Sapere.it.
Controllo di autorità | GND (DE) 4507910-9 |
---|