Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. George_Petrie
George_Petrie
George Petrie - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia parziale
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Televisione
  • 3 Doppiatori italiani
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

George Petrie

  • Afrikaans
  • مصرى
  • کوردی
  • Deutsch
  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'artista e archeologo irlandese, vedi George Petrie (artista).
George O. Petrie

George O. Petrie (New Haven, 16 novembre 1912 – Los Angeles, 16 novembre 1997) è stato un attore statunitense noto principalmente per la sua presenza nella serie televisiva The Honeymooners[1].

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Petrie nacque il 16 novembre 1912 a New Haven, nel Connecticut.[2] Iniziò a lavorare come attore in un dramma radiofonico, Charlie Wild, Private Detective[3] e in The Adventures of the Falcon.[4] Interpretò Bill Grant in Call the Police[3] e poi lavorò in Murder at Midnight nel 1947 e nel ruolo ricorrente di DA Markham nella serie radiofonica Philo Vance del 1948–1950.

Nel 1952 recitò nel film I figli dei moschettieri.

Per quanto riguarda l'attività televisiva, recitò nella serie The Honeymooners in diversi ruoli; recitò nella soap opera Dallas e nel sequel del 1996 Dallas: J.R. Returns, nel ruolo ricorrente dell'avvocato Harv Smithfield.

Altri apparizioni televisive includono: Gli uomini della prateria, Indirizzo permanente, L'ora di Hitchcock, Ai confini della realtà, Il carissimo Billy, The Andy Griffith Show, Perry Mason, Il dottor Kildare, Bonanza, La famiglia Addams, I mostri, Selvaggio west, Hawaii Squadra Cinque Zero, La casa nella prateria, Gunsmoke, The Paper Chase.

Petrie morì di linfoma il giorno del suo 85º compleanno a Los Angeles.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • I figli dei moschettieri (At Sword's Point), regia di Lewis Allen (1952)
  • Baby Boom, regia di Charles Shyer (1987)
  • Un biglietto in due (Planes, Trains and Automobiles), regia di John Hughes (1987)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Honeymooners – serie TV, 14 episodi (1955-1956)
  • Gli uomini della prateria (Rawhide) – serie TV, episodio 4x04 (1961)
  • Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, episodio 4x11 (1961)
  • Scacco matto (Checkmate) – serie TV, episodio 2x29 (1962)
  • The Dick Powell Show – serie TV, episodio 1x29 (1962)
  • Hawaiian Eye – serie TV, episodi 3x30-4x13 (1962-1963)
  • Going My Way – serie TV, episodio 1x24 (1963)
  • La legge del Far West (Temple Houston) – serie TV, episodio 1x05 (1963)
  • Bonanza – serie TV, episodio 5x30 (1964)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 3x06 (1964)
  • Ben Casey - serie TV, episodio 3x25 (1964)
  • Selvaggio west (The Wild Wild West) – serie TV, episodio 3x22 (1968)
  • Dallas – serie TV, 52 episodi (1979-1991)
  • La casa nella prateria (Little House on the Prairie) – serie TV, episodio 8x05 (1981)
  • The Day After - Il giorno dopo (The Day After), regia di Nicholas Meyer – film TV (1983)
  • Un salto nel buio (Tales from the Darkside) - serie TV, episodio 1x03 (1984)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) – serie TV, episodio 1x56 (1986)

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, George Petrie è stato doppiato da:

  • Manlio Guardabassi in Love Boat
  • Riccardo Garrone in La casa nella prateria
  • Mario Mastria in The Day After - Il giorno dopo
  • Dante Biagioni in Baby Boom
  • Valerio Ruggeri in Dallas: il ritorno di J.R.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Myrna Oliver, George Petrie; Veteran TV and Movie Actor, in Los Angeles Times, 19 novembre 1997. URL consultato il 1º dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Thomas A. DeLong, Radio Stars: An Illustrated Biographical Dictionary of 953 Performers, 1920 through 1960, McFarland & Company, 1996, pp. 215-216, ISBN 978-0-7864-2834-2.
  3. ^ a b (EN) John Dunning, On the Air: The Encyclopedia of Old-Time Radio, Oxford University Press, 1998, p. 131, ISBN 978-0-19-507678-3.
  4. ^ (EN) Luther F. Sies, Encyclopedia of American Radio, 1920-1960, vol. 1, 2ª ed., McFarland & Company, 2014, p. 13, ISBN 978-0-7864-5149-4.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) George Petrie, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Petrie, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Petrie, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) George Petrie / George Petrie (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29211444 · ISNI (EN) 0000 0000 4607 2369 · LCCN (EN) no2003001554
  Portale Biografie
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=George_Petrie&oldid=143061341"
Categorie:
  • Attori statunitensi del XX secolo
  • Nati nel 1912
  • Morti nel 1997
  • Nati il 16 novembre
  • Morti il 16 novembre
  • Nati a New Haven
  • Morti a Los Angeles
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P1953 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P2019 letta da Wikidata
  • P1220 multipla letta da Wikidata senza qualificatore
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 gen 2025 alle 20:52.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022