Indice
Flying Dutchman (vela)
Aspetto
Flying Dutchman | |
---|---|
schema del Flying Dutchman | |
Tipo | Deriva |
Classe velica | |
Costruttori | Conrad Gülcher e Uus van Essen |
Varo 1º modello | 1952 |
Caratteristiche tecniche | |
Lunghezza fuori tutto | 6,05 m |
Larghezza | 1,70 m |
Immersione scafo | 0,15 m |
Immersione con deriva | 1,10 m |
Peso | 165 kg |
Superficie velica totale | 18.6 m² |
Superficie randa | 10.2 m² |
Superficie genoa | 8.4 m² |
Superficie spinnaker | 21 m² |
Equipaggio | 2 |
Note | Numero di Portsmouth: 875 (880 armamento olimpico) |
Nell'ambito degli sport nautici, il Flying Dutchman (abbreviato in FD) è un natante[1] a vela progettata tra il 1951 ed il 1952 dagli architetti olandesi Conrad Gülcher e Uus van Essen. È considerata la più veloce e la più elegante tra le derive classiche.
Evoluzione della barca
[modifica | modifica wikitesto]- 1952 Vengono aggiunti il genoa e il trapezio: è la prima Classe in cui ne siano consentiti l'uso in regata.
- 1956 Primi scafi in vetroresina
- 1960 Introduzione del doppio fondo e dei pozzetti auto vuotanti.
- 1960 Esordio come classe olimpica alle Olimpiadi di Napoli (Roma) 1960
- 1964 Si diffonde l'uso dei due spinnaker: uno per il lasco, uno per la poppa.
- 1966 Drizza spi a circuito chiuso.
- 1967 Tubo di lancio a prua per lo spinnaker (funnel)
- 1976 Viene inventato il trapezio continuo.
- 1977 Sparatangone automatico installato sul boma.
- 1979 Prime barche in sandwitch.
- 1982 Barca in carbonio con post cura al forno (oro a Los Angeles con Jonathan McKee e Carl Buchan).
- 1992 Perdita dello status olimpico, vengono introdotti un tangone più lungo, uno spi più grande ed alzata la drizza dello stesso di 50 cm.
Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]- Olimpiadi di Roma (1960) Lunde - Bergval Norvegia
- Olimpiadi di Tokyo (1964) Pedersen - Wells Nuova Zelanda
- Olimpiadi di Città del Messico (1968) Pattison - MacDolad Smith Gran Bretagna
- Olimpiadi di Monaco di Baviera (1972) Pattison - Davies Gran Bretagna
- Olimpiadi di Montréal (1976) Diesch - Diesch Germania
- Olimpiadi di Mosca 1980 Abascal - Noguer Spagna
- Olimpiadi di Los Angeles 1984 McKee - Buchan Stati Uniti
- Olimpiadi di Seoul 1988 Bojsen Moller - Gronborg Danimarca
- Olimpiadi di Barcellona 1992 Doreste - Manrique Spagna
Equipaggi italiani alle olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiade | Barca | Equipaggio | Classifica |
---|---|---|---|
XVII Olimpiade | I - 44 Aldebaran II | Mario Capio - Tullio Pizzorno | 12° |
XVIII Olimpiade | I - 311 Aldebaran VII | Mario Capio - Marco Sartori | 10° |
XIX Olimpiade | I - 494 Alzavola II | Carlo Massone - Emanuele Ottonello | 19° |
XX Olimpiade | I - 736 Tucano | Carlo Croce - Luciano Zinali | 13° |
XXI Olimpiade | I - 936 | Carlo Croce - Luciano Zinali | 16° |
XXII Olimpiade | I - 1040 | Marco Savelli - Roberto Gazzei | 10° |
XXIII Olimpiade | I - 1097 Cigno | Mario Celon - Claudio Celon | 7° |
XXIV Olimpiade | I - 97 | Mario Celon - Claudio Celon | 19° |
XXV Olimpiade | I - 1158 One O One | Luca Santella - Flavio Grassi | 21° |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Si definisce "natante" ogni unità da diporto avente lunghezza non superiore a metri 10 indipendentemente dal tipo di propulsione., su guardiacostiera.it. URL consultato il 14 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flying Dutchman
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito dell'ISAF (Federazione Internazionale della Vela), su sailing.org.
- International Flying Dutchman class website, su sailifdco.com.
- Classe Flying Dutchman FD Italia, su sailfd.it.
- Flying Dutchman YouTube channel, su youtube.com.