Indice
Campionato del mondo giovanile di scacchi
Il Campionato del mondo giovanile di scacchi è una competizione scacchistica riservata a giocatori e giocatrici di età compresa dai 0 ai 18 anni.
Dal 2016 il campionato è diviso in due eventi che si svolgono in due sedi diverse: il World Cadets Chess Championship, per le fasce di età che comprendono gli under 12, gli under 10 e gli under 8; il World Youth Chess Championship, per le fasce di età che comprendono gli under 18, gli under 16 e gli under 14. Per ogni fascia d'età è previsto un torneo per un totale di tre per ogni evento, sei in totale. Per ogni fascia è previsto sia un torneo assoluto che femminile.
A partire dal 2017, la FIDE organizza il World Cadets Rapid and Blitz Chess Championship, con cadenza rapid e blitz, nelle categorie under-12, 10 e 8.[1]
Per la fascia d'età under-20 la FIDE organizza una competizione a parte, il Campionato del mondo juniores di scacchi.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La prima edizione si è svolta nel 1974 a Pont-Sainte-Maxence, per iniziativa della Federazione scacchistica francese, con la denominazione "Campionato del mondo dei cadetti", e prevedeva solo la sezione maschile under-18. Per diversi anni ha avuto cadenza irregolare.
A partire dal 1987 il campionato si è svolto sotto l'egida della Federazione scacchistica internazionale (FIDE), con cadenza annuale e comprendente anche la sezione femminile.
Nel 2020 e nel 2021 il torneo a tavolino non si è disputato a causa della Pandemia di COVID-19,[2] nel 2020 la FIDE ha sostituito il torneo dal vivo con l'Online World Cadets & Youth Rapid Chess Championships.[3]
Formula e regolamenti
[modifica | modifica wikitesto]Per ogni fascia è previsto un torneo a sistema svizzero con almeno undici turni di gioco. Ogni giocatore deve aver compiuto l'età massima di una fascia non prima del 1º gennaio dell'anno in cui si svolge il torneo. La partecipazione ai campionati è a discrezione di ogni federazione nazionale, che può iscrivere un solo membro per ogni torneo di fascia (uno per la categoria assoluta/open, uno per il femminile di ogni fascia). A questi si aggiungono i primi 3 classificati per ogni fascia della precedente edizione, i campioni giovanili dei campionati continentali.[4] Il tempo di gioco è quello standard stabilito dalla Federazione Internazionale degli Scacchi per i tornei organizzati direttamente dalla medesima, ovvero 90 minuti per le prime 40 mosse, 30 minuti aggiuntivi per il resto della partita, 30 secondi di incremento per mossa a partire da mossa 1.[5]
Albo d'oro dei vincitori
[modifica | modifica wikitesto]Torneo under-18
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/57/Steven_Zierk_2010.jpg/220px-Steven_Zierk_2010.jpg)
Torneo under-16
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Kinga_Zakoscielna_2010.jpg/220px-Kinga_Zakoscielna_2010.jpg)
Torneo under-14
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/Alexandra_Goryachkina_2011.jpg/220px-Alexandra_Goryachkina_2011.jpg)
Torneo under-12
[modifica | modifica wikitesto]Torneo under-10
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8b/McShane_Bacrot_Das_Grischuk_1992_Duisburg.jpg/220px-McShane_Bacrot_Das_Grischuk_1992_Duisburg.jpg)
Torneo under-8
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1e/Nihal01.jpg/220px-Nihal01.jpg)
Anno Località Torneo maschile Torneo femminile 2006 Batumi Chennamsetti Mohineesh
Ivana Furtado
2007 Adalia Konstantin Savenkov
Ivana Furtado
2008 Vũng Tàu Tran Minh Thang
Zhansaya Abdumalik
2009 Adalia Arian Gholami
Chu Ruotong
2010 Porto Carras Gadimbayli Azar
Li Yunshan
2011 Caldas Novas Awonder Liang
Assaubayeva Bibissara
2012 Maribor Nodirbek Abdusattorov
Motahare Asadi
2013 Al-Ain R. Praggnanandhaa
Harmony Zhu
2014 Durban Ilya Makoveev
Davaakhuu Munkhzul
2015 Porto Carras Bharath Subramaniyam
Le Cam Hien Nguyen
2016 Batumi Shageldi Kurbandurdyew
Aisha Zakirova
2017 Poços de Caldas Aren C. Emrikian
Alserkal Rouda Essa
2018 Santiago di Compostela Yuvraj Chennareddy
Zhao Yunqing
2019 Weifang Artem Lebedev
Yuan Zhilin
2020 non disputato 2021 non disputato 2022 Batumi Marc Llari
Charvi A
2023 Sharm el-Sheikh Roman Shogdzhiev
Bodhana Sivanandan
2024 Montesilvano Reddy Adulla Divith
Zhihan Chen
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ World Cadets Rapid and Blitz Championships
- ^ (EN) FIDE events postponed until 2022 due to COVID restrictions, su FIDE. URL consultato il 7 luglio 2021.
- ^ a b c d e f g h i (EN) FIDE announces Online World Cadets & Youth Rapid Chess Championships, su fide.com, 21 ottobre 2020. URL consultato il 19 gennaio 2021.
- ^ (EN) FIDE Handbook - D. Regulations for Specific Competitions / 04. Other FIDE Competitions / 06. FIDE World Youth U14, U16 & U18 Championships /, su FIDE. URL consultato il 7 luglio 2021.
- ^ (EN) FIDE Handbook - C. General Rules and Technical Recommendations for Tournaments / 07. Time Control /, su FIDE. URL consultato il 7 luglio 2021.
- ^ Il campionato femminile under-16 si è svolto in località diversa da quello maschile, a Bognor Regis in Inghilterra.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato del mondo juniores di scacchi (under-20)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- History of the World Youth Chess Championship su Chessdom.com
- (EN) World Youth Championship 2007 su Chessbase News