Discussioni progetto:Chimica/Archivio/12

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Creiamo un template:miscela?

[modifica wikitesto]

Che ne pensate di creare un "template:miscela"? Si potrebbe prendere spunto dal "template:composto chimico", inserendo però tutti i parametri chimico-fisici tipici delle miscele. Secondo me potrebbe contenere i seguenti parametri:

  • immagine nome
  • immagine dimensioni
  • immagine descrizione
  • nome della miscela
  • abbreviazioni
  • nomi alternativi
  • intervallo di composizione
  • aspetto
  • densità
  • temperatura di inizio fusione
  • temperatura di fine fusione
  • temperatura di inizio ebollizione (dew point)
  • temperatura di fine ebollizione (bubble point)
  • viscosità
  • capacità termica

Il template in questione potrebbe essere utilizzato anche per leghe (p.e. bronzo), le emulsioni, le sospensioni, le miscele liquide (p.e. benzina), le miscele gassose (p.e. aria), ecc. Cos'altro ci aggiungereste o modifichereste? --Aushulz (msg) 19:31, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che il template composto chimico ha già molti di quei parametri perché farne uno nuovo? Basta aggiungere quel poco che serve e usare quello (eventualmente cambiandogli nome). Gvf 21:59, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Aushulz, ascolta, Teknopedia funziona così: se pensi che qualcosa sia utile, falla e basta. L'idea è buona, scrivi il codice e applica il template. Altri utenti poi, col tempo, lo miglioreranno.--Trixt (msg) 22:09, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
@Trixt: chiedevo consiglio nel caso in cui stessi dimenticando alcuni parametri che invece nel caso delle miscele sono importanti. E siccome creare un template del genere richiede molto tempo ho pensato di parlarne prima qui.
@Gvf: non ci avevo pensato. In effetti si potrebbe modificare il template esistente, magari aggiungendo un parametro che nel caso di miscele cambia il titolo e il colore del template.
La mia era un'idea, ma non so adesso se riesco a concretizzarla. Se in seguito riesco a creare una bozza del template, ve la presento e poi ne parliamo meglio. --Aushulz (msg) 23:48, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Più su avevo proposto di unire il tmpComposto con il tmpFarmaco, visto che c'è questa nuova proposta si potrebbe creare un supertemplate per composti, farmaci, miscele e ioni. --Buggia 09:01, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Visto che, come scritto sopra, sto lavorando ad una nuova versione del template composto chimico, se mi dite che parametri aggiungere li metto direttamente io li. Mi bastano, se ci sono, i link alle voci relative ai vari parametri ed eventualmente come dividerli in sezioni, mi arrangio io per il resto. Come lo chiamiamo ? Infobox sostanza chimica? Gvf 11:02, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Se dobbiamo usare il "supertemplate" per composti, farmaci, miscele e ioni, non penso esista un nome adatto, ma dobbiamo "inventarcelo", per esempio "ente chimico" o "entità chimica". Infatti le miscele non sono sostanze chimiche, bensì sono formate da più sostanze chimiche. Forse con il nome al plurale "Sostanze chimiche" potremmo sottintendere anche le miscele. Riguardo ai parametri da aggiungere, nel caso delle miscele mi vengono in mente:
  • Composizione chimica (massica o molare): per esempio "azoto: 78,08%, ossigeno: 20,95%, argon: 0,934%, altro: 0,036% (% molare)"
  • temperatura di inizio fusione
  • nel caso della miscela si può usare il parametro "temperatura di fusione" con il significato di "temperatura di fine fusione"
  • temperatura di inizio ebollizione (dew point)
  • nel caso della miscela si può usare il parametro "temperatura di ebollizione" con il significato di "temperatura di fine ebollizione" (en:bubble point)
--Aushulz (msg) 11:56, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Quindi sei d'accordo a unificare i template? --Buggia 12:36, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Sì, anche se so che verrà fuori una lista mostruosa di parametri. Nella pagina del manuale del template si può eventualmente indicare una forma semplificata (con i parametri più importanti) e una forma completa. --Aushulz (msg) 12:38, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
È quello che avevo in mente anch'io creare nel /man 4 versioni semplificate per composti, farmaci, miscele e ioni. --Buggia 12:45, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho messo un annuncio nel Bar di medicina, sperando che qualcuno del progetto:medicina dia il proprio parere riguardo all'unione con il template:farmaco
Allora, per quanto riguarda il template valido anche per i miscugli il mio parare è favorevole. Per quanto riguarda la relativa unione con il template sui farmaci, mi permetto di dissentire. Secondo me l'unione non si dovrebbe fare. Se, in generale, sono d'accordo all'uniformazione degli infobox, questo non vuol dire che debba esistere un solo infobox per tutto, perché gli scopi di ogni diverso infobox sono differenti. Ad esempio, mentre il template composto chimico tende a sottolineare quelle qualità "assolute" della materia (ad es punti di fusione, ebollizione, etc) il template farmaco ha il compito di sottolineare le proprietà di un tale composto (diciamo, "speciale") in relazione ad un organismo biologico (l'uomo in questo caso). Già ora, IMO, il template farmaco da troppa importanza alle proprietà intrinseche, di scarsa utilità per quanto riguarda l'ambito medico, mettendo in secondo piano gli aspetti che più sono caratteristici di una sostanza chimica definibile come "farmaco". Pertanto, l'unione "imporrebbe" ancor di più l'inserimento di parametri di scarsa rilevanza per quanto riguarda l'ambito medico in cui sono utilizzate tali sostanze. Spero di esser riuscito a spiegare adeguatamente le ragioni del mio no--Anassagora (msg) 14:34, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non farti spaventare dalla miriade di parametri del {{composto chimico}}: la maggior parte di essi rimane vuoto anche per le più comuni sostanze chimiche. Dal mio punto di vista vedo le sostanze farmacologicamente attive come composti chimici, in linea di principio non sono dissimili dal cloruro di sodio (estremizzo), non vedo quindi perché di un principio attivo non si possa indicare il punto di fusione o la sua solubilità in acqua. --Buggia 15:30, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Infatti ci sono già. Il fatto è che, secondo me, per i farmaci ciò che è più importante è la funzionalità biologica (oltre alle "classificazioni" del SSN) piuttosto delle proprietà fisico-chimiche. Ad esempio (estremizzando): di una sostanza come l'acido acetilsalicilico ti interessa di più il fatto che esso sia un analgesico-antipiretico oppure che la sua entalpia standard di formazione è -815,6 kJ/mol? Ecco, la seconda informazione in qualche modo "offusca" l'importanza della prima. (come si vede anche dalla presenza dei due template nella pagina)--Anassagora (msg) 16:02, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

A un chimico può interessare proprio il ΔH°. La questione ha più punti di vista e non si offuscano tra loro. --Buggia 16:13, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Io faccio un'altra proposta: eliminare dal "template farmaco" tutte le informazioni di tipo chimico e utilizzare tutti e due i template, posizionando però il template farmaco più in alto rispetto al template composto chimico. Inoltre bisognerebbe inserire nel template "composto chimico" la notazione smiles. La voce Acido acetilsalicilico ad esempio diventerebbe piu o meno così (tranne i campi con i "?"): Utente:Aushulz/Sandbox8. --Aushulz (msg) 16:29, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Nonostante le mie perplessità, allora si potrebbe fare realmente un template unificato (in modo tale da uniformare graficamente e rendere anche più leggibile la pagina), magari con dei parametri che ne definiscono il titolo (farmaco, composto chimico, miscela) e, a seconda del parametro, mettono "in cima" le informazioni che sono più di rilievo per la sostanza (sempre in cima l'immagine, il nome IUPAC e la formula). In questo modo, se la sostanza è un farmaco, i parametri "farmacologici" saranno in alto, e sotto (se inseriti) ci saranno quelli chimico-fisici. Se è un composto chimico/miscela, saranno solo presenti i parametri fisico-chimici. Non so se sia attuabile. Mi sembra però un buon compromesso.--Anassagora (msg) 17:07, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Secondo me è attuabile: basta mettere in cima i parametri più specifici del tipo di composto (farmaco/miscela/ione), che se sono presenti compaiono altrimenti restano nascosti. --Aushulz (msg) 17:40, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Bene, quando si può vedere una "bozza"? :) Direi, se fosse possibile, di farlo meno "visivamente ingombrante" di quello dei composti chimici... (bisognerebbe anche vedere a cosa porta la discussione sull' "uniformazione" dei template V2? O forse è meglio agire subito?)--Anassagora (msg) 17:47, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
D'accordo con la proposta di Anassagora. --Buggia 17:56, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Come scritto sopra sto lavorando ad una versione del template che usa le classi "sinottico" (qui quello che ho fatto finora). Mettere la sezione "farmacologica" all'inizio non mi sembra assolutamente un problema ovvero si decide la posizione e compare solo quando sono valorizzati i relativi parametri. Noto invece che nel template farmaco sono presenti numerosi dati che riguardano solo l'Italia e questo non sarebbe molto corretto visto che siamo wikipedia in italiano e non wikipedia Italia. Gvf 16:14, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]

anche io faccio parte del progetto medicina e concordo con la proposta di Anassagora.

Giovide (msg) 16:41, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Immagini richieste

[modifica wikitesto]

Ho inserito qui due richieste di immagini, che riguardano semplici parti di apparecchiature che possono trovarsi con facilità in un laboratorio (nel senso che costano poco): si tratta di "corpi di riempimento" (vedi assorbimento gas-liquido) e "miscelatori statici" (vedi miscelatore statico). Penso che in generale manchino le foto di molte apparecchiature chimiche. --Aushulz (msg) 12:11, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Sull'alchimia

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se questa voce e questa'altra voce sono due bufale? Con google non ho trovato assolutamente alcun riscontro. Grazie per l'aiuto :-) --ʘ 19:36, 20 mag 2009 (CEST) PS l'autore, dietro 2 ip diversi, è probabilmente lo stesso. --ʘ 19:38, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Nuovo avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
La pagina «Poliolifenica», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sanremofilo (msg) 02:15, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

perchè si cancellano delle voci quando anziche essere cancellate possono essere arrichite? Utente assassins 13:38, 23 mag 2009 (CEST)

Nella voce "Propano" è riportato:Proprietà chimico-fisiche

Densità (g/cm3, in c.s.) 0,2005 Densità (g•cm-3, in c.s.) 0,0002005 I dati da inserire potrebbero essere: Liquid density (1.013 bar at boiling point) : 582 kg/m3 Vapor pressure (at 21 °C or 70 °F) : 8.7 bar Gas density (1.013 bar and 15 °C (59 °F)) : 1.91 kg/m3 (Fonte: Gas Encyclopaedia (Air Liquide))

Contributi da controllare

[modifica wikitesto]

Potreste controllare questi contributi? Molti sono senza fonti, alcuni sono stati annullati, altri forse frutto di ricerca originale. --Aushulz (msg) 20:12, 6 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Nitruro di titanio

[modifica wikitesto]

Massa molecolare (u) non è 63,87 ma 61,874 (fonte NIST) Cas:25583-20-4Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.36.72.193 (discussioni · contributi) 12:08, 8 giu 2009 (CEST).[rispondi]

Se trovi che qualcosa è sbagliato lo puoi benissimo correggere. --Buggia 12:40, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]
     Fatto (compreso il "te")

Gas di cokeria

[modifica wikitesto]

Sapete se esistono sinonimi per gas di cokeria, ovvero se esiste già una voce su wikipedia in cui se ne parla? --Aushulz (msg) 03:14, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

sinceramente parlando, mi sembra che gas di cokeria (inteso come il gas del carbon coke per i processi siderurgici) non abbia sinonimi. per qualunque cosa (aiuti, collaborazioni o che altro) contattami nella mia talk.ciao.-Giovide (msg) 12:09, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie mille. Ho inserito la voce tra quelle da scrivere. Se sapete la traduzione in inglese, fatemi sapere e provvedo e tradurre la voce dall'inglese o a cercare qualche informazione sul web. --Aushulz (msg) 12:26, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Equazione di Arrhenius

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto qualcosa nella voce Equazione di Arrhenius. Se potete, date una lettura per vedere se ci sono incongruenze o mancanze. In particolare non ho trovato fonti in cui si parla del raccoglimento delle costanti nel fattore , non vorrei avere scritto qualcosa di sbagliato. --Aushulz (msg) 12:26, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ossidi di Ferro

[modifica wikitesto]

Alle voci relative agli ossidi di ferro si giunge esclusivamente dalla voce "Ferro". Scrivendo "Ossido di Ferro", infatti, si arriva alla pagina intitolata "RUGGINE" (SIC!)... che peraltro non segue nemmeno il template dei composti chimici! Forse sarebbe meglio reindirizzare la ruggine alla pagina "Ossido di Ferro" e provvedere ad una risistemazione. Cosa ne pensate?

Nella voce sulla ruggine si dice che è composta da ossidi e idrossidi di ferro, e poi la ruggine non è un composto chimico, ma un materiale, cioè una miscela di diversi composti chimici. Suggerisco di lasciare la pagina sulla ruggine e di creare due nuove pagine: Ossido di ferro e Idrossido di ferro, che dovrebbero contenere anzitutto una lista di tutti gli ossidi e idrossidi del ferro, le loro applicazioni (se ce ne sono), i metodi di produzione (se ce ne sono), e dovrebbero avere quindi un'impostazione da "composto chimico". --Aushulz (msg) 19:47, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ho trasformato il teribbile redirect in una disambigua unica (Ossido di ferro e Idrossido di ferro), mancano i principali ossidi ed idrossidi comunque, da creare. In assenza delle voci ivi richiamate sarebbe forse il caso di inserire un paragrafo sui prioncipali utilizzi degli ossidi di ferro (in particolare come pigmenti) analogamente alla voce inglese? Uomo in ammollo 13:30, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. Altri utilizzi: additivo alimentare (E172) Uomo in ammollo 13:49, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro. Ho tolto la disambigua, che secondo me non ci va (se non siete d'accordo potete reinserirla).
Per le applicazioni, penso si possano inserire tutte nella voce "ossido di ferro". Se poi verranno create le voci mancanti, in ognuna ci andrà una descrizione più completa. --Aushulz (msg) 15:47, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
ho un libro con l'elenco degli ossidi e degli idrossidi di fero, le proprietà (Kps e il metodo di protezione di qualcuno di essi (io a casa mia ne ho prodotti tanti seguendo le indicazioni di quel libro e partendo da elementi di facile reperimento, per evitare la fatica di trovare negozi di composti e di pagarli un occhio della testa!!). Se volete posso contribuire, ma non ho le applicazioni ( a parte per Fe2O3: catalizzatore assieme all'osmio della sintesi dell'acido solforico) e poi non sarò molto presente perchè sto creando anche una voce di medicina.
Giovide (msg) 16:34, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]
@Giovide. Ti ringrazio. Inserisci pure i tuoi contributi nelle relative voci, anche a tempo perso. --Aushulz (msg) 17:00, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vi segnalo che le voci sono senza fonti. --Buggia 17:09, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho ampliato e comicniato ad inserire qualche fonte. Giovide, se potessi indicare e rivedere la lista degli ossidi verificando col tuo libro potremmo metterlo in bibliografia e rimuovere il tag senza fonti. La sezione sulle applicazioni puù essere ampliata (chi ha voglia può procedere con la traduzione). Uomo in ammollo 15:52, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
per me va bene. vi farò sapere se manca qualche ossido o idrossido e metterò quel libro in bibliograafia, a patto che però uno di voi mi dica come si fa :). Giovide (msg) 15:34, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ho controllato, gli ossidi e gli idrossidi ci sono tutti, se magari mi scindete la pagina in due voci OSSIDI E IDROSSIDI (io non so farlo) le posso sviluppare io, non solo sul lato mineralogico, ma anche sul lato chimico e industriale (inserirei anche i composti dello ione ferrato (FeO42-)tra gli ossidi, che ne dite??).Giovide (msg) 16:02, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ho citato il libro che vi dicevo.Giovide (msg) 16:59, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Sbaglio o questa voce dovrebbe subuire lo stesso trattamento (esistono innumerevoli ossidi di cromo)! Vedere en:Chromium oxideUomo in ammollo 16:34, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo. Procedi pure alla creazione della voce principale e sposta la voce attuale ad un titolo più appropriato. --Aushulz (msg) 17:48, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]
rieccomi, oltre al ferro anche qui!!Se avet bisogno di qualche aiuto ve lo darò volentieri. Giovide (msg) 15:34, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
sto traducendo CHROMIUM DIOXIDE, se poi voi ne traducete uno a testa, avremo completato tutto.Giovide (msg) 16:02, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Bene. Appena hai finito la voce e l'hai spostata dalla tua sandbox a Diossido di cromo aggiungi il titolo alla pagina Progetto:Chimica/Voci nuove. Per quello che riguarda gli ossidi di ferro, siccome si chiamano tutti "ossidi di ferro" direi di continuare ad allargare la pagina già esistente. Puoi inserire lì tutte le informazioni a proposito, se poi la voce diventa lunghissima (diciamo maggiore di 50-100 kbyte), si possono spostare le informazioni alle voci più specifiche dei singoli composti chimici. --Aushulz (msg) 17:58, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ho aggiunto un'altro paragrafo.Vi sarei enormemente grato se gli deste una controllatina grammaticale (il mio "deste" vi dimostra che non sono un esperto).Grazie.Ah gia, il file lo troverete nella mia pagina utente nella sandbox n°2.Giovide (msg) 17:25, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nella voce Termolisi non si capisce se bisogna cedere calore alla reazione perché avvenga o se è la reazione a cedere calore. In altre parole: la termolisi è un processo endotermico o esotermico? --Aushulz (msg) 02:37, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Rompendosi dei legami direi che la reazione è endotermica. Solo che nella voce c'è una gran confusione, se una reazione è endotermica non cede calore al sistema ma lo assorbe. --Buggia 10:13, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Come ho scritto alla voce Cloruro di vinile, la deidroclorinazione del DCE per produrre VCM è una "termolisi" e avviene a 600°C, quindi è un processo endotermico. Di questo ne sono sicuro al 100% perché la fonte (il Wassermel-Arpe) è un libro di testo universitario piuttosto autorevole. Nello stesso libro si dice che viene utilizzato per la deidroclorinazione un forno, per cui sicuramente non c'è un errore di scrittura: il processo è proprio endotermico. Ora, guardando su internet ho visto che esiste anche un processo fisiologico, chiamato termolisi, in cui invece si ha cessione di calore dall'organismo verso l'esterno (se ho capito bene), forse è per questo motivo che si è creata la confusione. Chiedo conferma a quelli del progetto:medicina. Fatemi sapere se sapete di altri processi industriali di termolisi, tanto per avere conferma che il termine, almeno in campo industriale, si riferisce ad un processo endotermico (e anche per avere qualche spunto per ampliare la voce [[termolisi]). --Aushulz (msg) 17:15, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il dubbio è stato risolto. Ho trasformato la voce in disambigua, in modo da contenere tutti i significati. Se volete aggiungere qualcosa alla voce, fate pure.
Mi è rimasto solo un dubbio, che è nato dalla lettura del Vocabolario Treccani online: la termolisi e la pirolisi sono sinonimi o no (in ambito chimico)? --Aushulz (msg) 02:08, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Question: si può considerare la pirolisi analoga alla termolisi?Uomo in ammollo 08:34, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Siamo sicuri che la pirolisi è solo dei composti organici? --Buggia 12:59, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Io non sono sicuro affatto. Se avete qualche link o fonte che parla di pirolisi possiamo vedere se ci sono altri significati. --Aushulz (msg) 17:49, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Legami in 3 dimensioni

[modifica wikitesto]

Ho creato File:Catalizzatore al Rodio.png prendendo spunto da un libro, però mi sa che i legami attorno al fosforo non sono corretti per quello che riguarda la loro "tridimensionalità". Un mio dubbio è: il triangolo pieno rappresenta un legame uscente dal foglio, mentre quello tratteggiato è entrante, o forse vanno riferiti all'atomo a cui sono legati, nel senso che il triangolo pieno rappresenta un legame uscente rispetto all'atomo a cui è legato (e non all'intero foglio)? Confrontate con Trifenilfosfina e fatemi sapere cosa ne pensate. --Aushulz (msg) 04:40, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho caricato anche una versione animata File:RhCatalystAnimation.gif e una tridimensionale File:RhodiumCatalyst.gif. --Aushulz (msg) 05:04, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
L'immagine della trifenilfosfina è errata (manca un doppietto, per cui è tetraedrica). Per quanto riguarda l'immagine del catalizzatore i legami pieni indicano legami uscenti da un piano ideale individuato nella molecola e idealizzato sul foglio su cui si scrive (legame uscente rispetto all'atomo non lo capisco). --Buggia 08:45, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Ho sostituito le immagini della trifenilfosfina con quelle su commons. Nella voce della trifenilfosfina c'è una sezione chiamata "Coordinate cartesiane": se si riferivano alla vecchia immagine, sono sbagliate. In ogni caso non so se la sezione sulle coordinate sia da eliminare. --Aushulz (msg) 13:46, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare

[modifica wikitesto]

qui. --Ginosal 2.0 22:10, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Inserito template {{S}} dopo ampliamento di Aushulz, ma un'altra ripassatina non gli farebbe male ;)
vale maio l'utente che si blocca da solo 01:46, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Eheh, grazie al solito Aushulz --Ginosal 2.0 10:08, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Prego ;) --Aushulz (msg) 17:42, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ossido di etilene

[modifica wikitesto]

Nella pagina Ossido di etilene ho inserito un piccolo diagramma a blocchi che mostra i prodotti dell'ossido di etilene. Sapete per caso i nomi dei processi da cui vengono i prodotti menzionati? Inoltre nel diagramma manca il poliestere: sapete attraverso quale processo viene prodotto? Se potete mettere qualche fonte che descriva i processi di produzione anzidetti, meglio ancora. --Aushulz (msg) 03:51, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Template:Sistematica organica

[modifica wikitesto]

Il template:Sistematica organica è da rivedere: o si cambia il titolo o si cambiano i contenuti o entrambe le cose. Infatti non si capisce se dovrebbe parlare di "Sistematica organica" in generale o di "Gruppi funzionali", e se parla di gruppi funzionali ne mancano molti. Cosa ne pensate? --Aushulz (msg) 19:14, 1 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Andando a naso, credo volesse essere come en:Template:Functional Groups. Da rinominare e rendere uguale a quello di en.wiki.--Trixt (msg) 00:27, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Anche gli inglesi mettono i coposti chimici (alcool, aldeidi, chetoni, ecc..) nel template dei gruppi funzionali: per me è scorretto. Penso che sia meglio dividere il template in più template:
  • un "template:Gruppi funzionali", che non deve comprendere composti chimici, ma solo gruppi funzionali (tipo -OH, -COOH, -CN, ecc.)
  • un "template:Idrocarburi", che contenga gli idrocarburi alifatici e aromatici
  • un template per i composti organici che contengono solo C,H,O (non so il titolo)
  • un "template:Composti organici azotati" (ammine, ammidi, immine, ecc...)
  • un template per i composti organici che contengono zolfo
  • un "template:Alogenuri"
  • eventuali altri template per altri composti organici
--Aushulz (msg) 16:28, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Contrario alla frammentazione, un template unico secondo me è meglio (ovviamente collassato), non mi pare che manchino tantissime classi di composti. --Buggia 16:57, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Un template unico? Come dici di chiamarlo? Io direi almeno due template: uno per i "gruppi funzionali" e uno per le "classi di composti organici". Infatti i gruppi funzionali non sono composti, ma solo "parti di molecola". --Aushulz (msg) 17:47, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E dove sono le voci sui gruppi funzionali e basta? C'è solo carbonile. Come fai a scrivere la voce gruppo alcolico diversa da alcoli? --Buggia 15:00, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ho trovato le seguenti voci di gruppi funzionali: Ione idrossido, Alchile, Acile, Ammonio. Se invece di gruppi funzionali creiamo un template sugli "ioni", avremmo molte più voci. In effetti non ci sono molte voci sui gruppi funzionali al momento. Possiamo allora ampliare il template:Sistematica organica. --Aushulz (msg) 18:03, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Che c'entrano gli ioni? --Buggia 22:53, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

(rientro) Alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10 ho fatto una bozza di come potrebbe essere modificato il template:Sistematica organica. Non so se inserire anche i glucidi e altri composti che sono classificati tra le biomolecole. Potete proporre qui l modifiche al template o modificarlo direttamente nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10. Aspetto qualche giorno, e se non ci sono contrari procedo alla sostituzione di quello attuale con quello nella mia sandbox. --Aushulz (msg) 01:22, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho fatto un paio di aggiunte. Però non mi torna che acetile, metile, isopropile e propile siano in gruppi funzionali in genere io li metterei da parte (sotto alchili e acili), non necessariamente in questo template. --Buggia 11:27, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Tanto per avere un riferimento, cito questa fonte: T. W. Graham Solomons, "Chimica organica" (2a ed. italiana), Zanichelli, 1993, pagina 52: nel capitolo 2.8 si parla di gruppi funzionali come "il centro della reattività chimica della molecola" (il testo tra virgolette è testualmente riportato dalla fonte citata) e viene incluso il doppio legame degli alcheni, poi nel sottocapitolo 2.8.1 si parla di gruppi alchilici e vengono inclusi metile, etile, propile e isopropile. Nella pagina dietro alla copertina dello stesso libro viene riportata una tabella con alcuni gruppi funzionali, e questi sono: legame C-H, legame C-C, =C=C= , -C≡C-, anello aromatico, ≡C-X, ≡C-OH, ≡C-O-C≡, ≡C-N=, -COH, ≡C-CO-C≡, -COOH, -COO-C≡, -CON-.
Ho tolto acetile, etile, metile, isopropile e propile dal template in quanto specifici di particolari molecole (sarebbe come se mettessimo "aldeide acetica" e "aldeide propionica", che non sono una classe di molecole, in questo template). Per lo stesso motivo anche il benzene andrebbe tolto, perché non rappresenta una classe di molecole, ma una singola molecola, però siccome il benzene è il "composto aromatico per eccellenza" e la sua struttura si ripete in molti composti aromatici, io direi di lasciarlo. Nel template non sono presenti tanti gruppi funzionali che invece ci andrebbero, molti dei quali sono adesso redirect alle voci dei composti ad essi associati; se volete creare le relative voci, possiamo aggiungerli. Siccome si parla di chimica organica, ho rinominato nel template "ione idrossido" in "Gruppo alcolico". Aspetto ancora altri suggerimenti o pareri contrari, se non ce ne sono tra qualche giorno procedo alla sostituzione dell'attuale template:Sistematica organica con il template alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10. --Aushulz (msg) 13:13, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho aggiornato il template e ho controllato che fosse inserito in tutte le voci attinenti. --Aushulz (msg) 19:52, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Categorizzazione dei composti organici

[modifica wikitesto]

Secondo me molte categorie di Categoria:Composti chimici andrebbero in Categoria:Sistematica organica. Forse sarebbe meglio creare all'interno della Categoria:Composti chimici due categorie: Categoria:Composti inorganici e Categoria:Composti organici (dove adesso ci stanno minerali, per cui sarebbe da spostare ad altro titolo, per esempio Categoria:Minerali di composti organici), e quindi mettere all'interno di Categoria:Sistematica organica anche Categoria:Composti organici (che sarebbe quindi sottocategoria di Categoria:Composti chimici e di Categoria:Sistematica organica). --Aushulz (msg) 16:28, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Se in mineralogia Composti organici è una nomenclatura uffciale va spostata a Categoria:Composti organici (mineralogia), e poi sistematica organica andrebbe dentro a composti organici. --Buggia 16:45, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ho parlato della cosa alla pagina Discussioni progetto:Mineralogia. Se non ci sono contrari, si procederà dopo qualche giorno a rinominare il template in Categoria:Composti organici (mineralogia) (le voci saranno spostate nella giusta categoria tramite bot). --Aushulz (msg) 01:30, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ho spostato le voci di mineralogia nella nuova categoria (tramite bot). Adesso sto spostando (a mano) le categorie dei composti chimici come sottocategorie di "composti organici", poi si dovrà creare anche una categoria "Composti inorganici". Se volete darmi una mano a spostare le categorie, fate pure. Sicuri che "Sistematica organica" va in "composti organici" (al momento si trova sotto "chimica organica")? --Aushulz (msg) 20:59, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Quale convenzione seguiamo?

[modifica wikitesto]

Siete d'accordo con questa modifica? Io sono affezionato alla vecchia nomenclatura, per cui sarei propenso ad annullare, però se la convenzione viene già utilizzata da molti libri di testo ed è consigliata forse dovremmo usarla. Che ne dite? Magari se avete qualche fonte a portata di mano dove si usa la convenzione con "θ", citatela. --Aushulz (msg) 01:09, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

L'utente in questione ha fatto altre modifiche in questa direzione. L'ho invitato a partecipare a questa discussione. --Aushulz (msg) 01:14, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Mi pare ce queste due voci abbiano un significato simile ma non identico: infatti la "cristallizzazione" dovrebbe essere un tipo particolare di "solidificazione" che avviene con formazione di cristalli, mentre il termine "solidificazione" dovrebbe indicare anche il passaggio di stato liquido-solido con formazione di solido amorfo. Direi di inserire una spiegazione simile nelle due voci. Che ne dite? Avete qualche fonte dove si parla della differenza dei due termini da aggiungere alla voce? Concordate con il fatto che i due termini abbiano un significato leggermente differente? --Aushulz (msg) 01:26, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo al 100% Uomo in ammollo 11:47, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
già, è vero. Concordo pienamente.Giovide (msg) 16:38, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Grazie per le risposte, ho aggiunto un chiarimento in entrambe le voci. --Aushulz (msg) 03:36, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Problema di ingrandimento

[modifica wikitesto]

Secondo voi con che ingrandimento (più o meno) è stata scattata questa foto al microscopio: File:Poliammide.jpg? Vorrei capire se si tratta di singole catene polimeriche o di fibre. --Aushulz (msg) 20:37, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Direi che sono fibre. --Buggia 09:52, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Tipi di polimerizzazioni

[modifica wikitesto]

E' vero che non tutte le "polimerizzazioni a catena" sono "polimerizzazioni per addizione" e che non tutte le "polimerizzazioni a stadio" sono "polimerizzazioni per condensazione"? Ovvero è corretto mettere nella voce Polimerizzazione a catena il wikilink a en:Addition polymerization o i due processi sono differenti? Al momento so solo che le due coppie di termini vengono da due classificazioni fatte da autori diversi (Carothers e Flory) e che si basano su osservazioni diverse (la presenza di un "condensato" in un caso e il meccanismo di reazione nell'altro caso), quindi in teoria è possibile che le due definizioni non coincidano perfettamente. Se sapete qualche esempio di polimero che fa eccezione, potete citarlo? --Aushulz (msg) 03:22, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nella voce Polimerizzazione a stadi ho trovato scritto che il prodotto della polimerizzazione degli isocianati (ovvero il poliuretano) è un polimero di addizione e allo stesso tempo si ha polierizzazione a stadio, quindi questa è una eccezione alla regola. Fatemi sapere se ne trovate altre o fate direttamente le aggiunte nelle voci polimerizzazione a stadi e polimerizzazione a catena. --Aushulz (msg) 16:50, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Template:Alcani Idrocarburi

[modifica wikitesto]

Nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10 ho creato un template:Alcani template:Idrocarburi, con la speranza che i link rossi in esso presente si vadano bluificando. Accanto ai nomi che tutti conosciamo (metano, etano, ecc.) ce ne sono di davvero strani, tra cui i catenani, che sono formati da due (e forse più) anelli inanellati tra loro (come una catena). A parte controllare/aggiungere il template, vi chiedo di risolvere due dubbi:

  • il catenano è da inserire tra gli alcani "biciclici"-"policiclici" o lasciare a parte?
  • secondo la IUPAC i composti biciclici hanno nella denominazione delle parentesi quadre, ma Teknopedia non ammette le parentesi quadre nel titolo, come si fa? (questa domanda la giro anche allo sportello informazioni)
  • Secondo voi il nome più corretto del template è "alcani" o "alcani e cicloalcani"? Io penso la prima perché i cicloalcani sono particolari alcani, ma siccome abbiamo una categoria:alcani e cicloalcani, dobbiamo metterci d'accordo su quale dei due titoli adottare.

--Aushulz (msg) 14:19, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho pensato che se poi vogliamo fare anche un template per gli alcheni o uno per gli alchini, arrivati agli alchini ci troveremo un template quasi vuoto: non perché gli alchini sono pochi, ma perché al momento, a parte "Alchini" e "Acetilene" non abbiamo nessuna altra voce in proposito, per cui propongono di estendere il template, chiamandolo "idrocarburi". --Aushulz (msg) 00:49, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10 potete vedere/modificare/ampliare il template:Idrocarburi. Non ho inserito tutti gli isomeri (anche perché verrebbe fuori una lista chilometrica), ma volendo si possono inserire quelli più importanti. Noto con grande sorpresa che mancano ancora tantissime voci di composti idrocarburici. Come vi sembra, può andare? --Aushulz (msg) 01:37, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho inserito il template:Idrocarburi nelle pagine correlate. Il template è pieno di link rossi, se volete potete creare qualche voce mancante. --Aushulz (msg) 19:28, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Salve, qualcuno ha creato la voce Dnapl. La ho controllata e nonostante il tono professorale non sembra essere stata copiata da un sito internet (a meno che non sia frutto di una scopiazzatura da libri di chimica, chissà). Comunque non so giudicare sulla validità ed enciclopedicità della voce, anche se sulla wiki inglese e tedesca esiste. Se deciderete di tenerla credo bisognerà cambiare il nome della voce da "Dnapl a "DNAPL". Grazie per l'aiuto--Svello89 (msg) 12:34, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Atomic weight

[modifica wikitesto]

Come si traduce in italiano il titolo della voce en:Atomic weight? --Aushulz (msg) 12:44, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Risolto Guardando la versione inglese del template degli elementi chimici, ho tradotto con "peso atomico". --Aushulz (msg) 12:58, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Template:elemento chimico

[modifica wikitesto]

Non mi ricordo in quale discussione al Baretto di chimica se ne era parlato (forse una discussione in archivio), comunque adesso ho quasi finito di tradurre il template per gli elementi chimici dall'inglese. Potete vedere nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/5 una prova e alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/3 e Utente:Aushulz/Sandbox/8 il codice del template. Nel frattempo gli inglesi hanno modificato il template, che ora appare più gradevole, per cui nei prossimi giorni effettuerò qualche altra modifica per adeguare il template con quello attuale. Nella wiki inglese hanno una pagina con le fonti (en:Chemical elements data references): se qualcuno vuole può iniziare a tradurre la pagina e ad inserirla nella pagina Progetto:Chimica/Fonti (o altro titolo che vi sembra più appropriato). --Aushulz (msg) 15:55, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Mi sembra un po' troppo largo. --Buggia 19:27, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
La larghezza dipende sia dal template sia dal formato dei dati che si inseriscono. La tabella sulla pressione di vapore comunque prende molto spazio. Nei prossimi giorni cerco di ordinare meglio le sezioni del template per renderlo più stretto. --Aushulz (msg) 02:44, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Bisognerebbe inserirla inverticale e togliere le eventuali righe vuote. Gvf 11:12, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]
è vero, è troppo larga, ma che differenze ci sono col template di prima?? Non capisco l'utilità di qesto cambiamento...me lo spiegate??Giovide (msg) 14:46, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Prima non c'era un template, bensì una tabella copiata e incollata, quindi si avrebbe più semplicità per eventuali modifiche e più uniformità. A prima occhiata non vedi nulla di strano, ma se vedi la pagin di modifica della pagina ti accorgi che il codice per generare la tabella è più complesso di un semplice template. --Aushulz (msg) 20:02, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il Propene (C3H6) e il Ciclopropano (C3H6) sono isomeri? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.202.105.212 (discussioni · contributi) 14:42, 13 lug 2009 (CEST).[rispondi]

Sì, sono isomeri strutturali, ovvero hanno formula bruta uguale, ma struttura diversa. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:11, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Confusione tra radicale e gruppo funzionale

[modifica wikitesto]

Dopo avere letto nella voce sul PVC che l'acqua ossigenata è un radicale, ho guardato la pagina Radicale libero, e mi sono accorto che si confonde la definizione i radicale con quella di gruppo funzionale: i due concetti secondo me sono completamente diversi, ho così messo un avviso alla voce Radicale libero. Prima di intervenire cancellando gran parte della voce, chiedo il vostro parere, anche perché ci sarebbe da controllare anche la voce radicale libero, e non vorrei che i termini in questione in altri ambiti (per esempio in ambito medico) abbiano dei significati differenti. --Aushulz (msg) 21:12, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]

pagina disambigua

[modifica wikitesto]

Ciao chimici, girando tra le pagine appena create, ho scoperto questa nuova disambigua: Molecolare. Che si fa? È buona così? Si cambia? Si cancella? Fatemi sapere --vale maio l'utente che si blocca da solo 04:11, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Se vuoi sapere se per lo stile di wikipedia va bene, puoi chiedere allo Sportello Informazioni se sanno se per gli aggettivi si possono creare le disambigue. A me comunque sembra una forzatura: addirittura ci sta pure "Complesso nebuloso molecolare del Cigno", che con le molecole (nel senso chimico) mi sa che non ha nulla a che fare. Secondo me si può fare redirect a "Molecola". --Aushulz (msg) 12:50, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Un po' eterodossa ma secondo me accettabile. --Buggia 13:56, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Dato che può andare ho diviso le voci per argomento (chimica, fisica, ecc.), così la consultazione dovrebbe essere facilitata. ho tolto le voci con titoli che erano dei redirect ad altre pagine, per esempio ho tolto "Moto molecolare Browniano" che era redirect a "Moto Browniano". --Aushulz (msg) 15:23, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie Aush! --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:35, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie a te per la segnalazione. Ho anche scovato due voci che ho messo in cancellazione: Imprinting molecolare e Macromolecola biologica. --Aushulz (msg) 15:40, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Categorie richieste

[modifica wikitesto]

Segnalo le seguenti voci con categorie rosse, da fixare:

--Superchilum(scrivimi) 12:39, 7 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Spazi prima del numero di ossidazione: uniformiamoci

[modifica wikitesto]

Segnalo la discussione alla pagina Discussione:Ossido di cerio(III), da cui spero nasca una convenzione unica da adottare per altre voci analoghe (eventualmente si può aggiungere tale convenzione nella pagina Progetto:Chimica/Composti). --Aushulz (msg) 02:53, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Secondo me è corretto scriverlo attaccato; oltre che essere corretto dal punto di vista della nomenclatura extra-Teknopedia (se non erro), è utile per far capire che non è una parentesi da disambiguazione ma fa proprio parte del nome della sostanza (Ossido di cerio andrebbe spostata a Ossido di cerio(IV) e sistemata come disambigua, o, se per "ossido di cerio" si intende solitamente l'ossido di cerio(IV), sistemata come redirect a quest'ultima con una nota disambigua). Vedi anche en:Teknopedia:Naming conventions (chemistry).--Trixt (msg) 22:12, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non so se può contribuire alla discussione, ho trovato sul sito della IUPAC un pdf sulla nomenclatura Nomenclature of Inorganic Chemistry IUPAC Recommendations 2005, ed a pagina 90 (IR-5.4.2.2) nei nomi dei composti non compare lo spazio fra l'elemento e il numero di ossidazione.--Mat (msg) 22:18, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Tocoferolo acetato

[modifica wikitesto]

Segnalo uno stub, creato da me traducendolo dall'inglese e integrato con notizie trovate in un dizionario merceologico; siccome so gran poco di chimica e assolutamente nulla di chimica organica, c'è da controllare che sia davvero uno stub e non una... stubidaggine. :) Grazie.

PS: l'articolo in tedesco è molto più approfondito, ci vorrebbe qualche volontario capace di tradurlo.

--Achillu (msg) 15:20, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

L'ho segnalato alla pagina Progetto:Chimica/Voci nuove. Se crei altre pagine, le puoi aggiungere lì. --Aushulz (msg) 19:56, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Benzene nelle bibite

[modifica wikitesto]

La voce Benzene nelle bibite secondo me non è adatta a Teknopedia. Fosse per me io la metterei in cancellazione, ma prima vorrei sentire il vostro parere. Che ne dite? --Aushulz (msg) 01:22, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Più che altro bisognerebbe capire se sia uana cosa vera .... :-| --ChemicalBit (msg) 09:37, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Allo stato non ha fonti autorevoli, la voce inglese mi pare buona qualcuno potrebbe tradurre. --Buggia 18:03, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Per sfoltire la Categoria:Stub chimica (indicata come "Questa categoria è sovraffollata e/o non correttamente indicizzata.") ho creato la sottocategoria Categoria:Stub chimica fisica (che ho reso sottocategoria anche di Categoria:Stub fisica, visto che molte voci avevano {{S|chimica|fisica}})

Si potrebbero creare analoghe sottocategorie Categoria:Stub chimica organica, Categoria:Stub chimica inorganica Categoria:Stub biochimica (altre come Categoria:Stub mineralogia esistono di già). --ChemicalBit (msg) 09:42, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non sono molto convinto sulla nuova Categoria:Stub chimica fisica, perché penso che molti che non sanno bene di cosa si tratta possono fare confusione. Secondo me ci starebbe bene una Categoria:Stub composti chimici. --Aushulz (msg) 14:46, 23 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Beh definire "chimica fisica" non è facile perché è molto più eterogena di chimica organica e chimica inorganica e ch. analitica, ecc. ecc.
Quanto a Stub composti chimici sì effettivamente sarebbe utile (ma gli elementi chimici? Non è meglio forse Stub sostanze chimiche?) --ChemicalBit (msg) 10:05, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Favorevole alla suddivisione proposta da ChemicalBit. --Buggia 10:38, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ho creato la Categoria:Stub sostanze chimiche, dove adesso andrebbero inseriti gli stub che riguardano le sostanze chimiche che ora si trovano in Categoria:Stub chimica, se qualcuno vuol darmi una mano... (non c'è bisogno, faccio io col bot, controllando una voce alla volta) --Aushulz (msg) 13:41, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sono dimenticato un pezzo nel mio intervento sopra: comunque nell'avviso di stub c'è un link a chimica fisica.
E certo capiterà che utenti non esperti di chimica categorizzeranno "erroneamente" come stub chimica voci che sono di chimica fisica. (Ma lo stesso potrebbe capitare con stub composti chimici)
Pazienza, le metteremo poi a posto (già ora ci ritroviamo nelle categorie di lavoro sporco di chimica voci / problemi non erlativi alla chimica ma ad altre scienze o scienze applicate; o viceversa). Non si può pretendere che i patrollatori siano esperti di tutto,
L'importante è sfoltire un po' le categorie sovraffollate. (E quello posisamo farlo poi noi, guardando le categorie -e dare un'occhiata ogni tanto non fa male- e suddividendo) --ChemicalBit (msg) 19:18, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Le miscele non rientrano nella "categoria:Stub sostanze chimiche". Creiamo un'altra categoria, mettiamo un nome più generale (purtroppo a me non me ne vengono) o lasciamo com'è adesso? --Aushulz (msg) 20:20, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Se ricordo bene quando si parla di condizioni normali ci si riferisce a 273,15 K (0°C) e 1 atm (condizioni in cui un gas ideale occupa 22,4 litri) e non a 20°C come riportato nella voce condizioni standard , comunque non l'ho corretto perchè è citat una fonte che io definirei strana , attendo conferme da libri di testo o similari pur avendo avuto conferme da alcuni colleghi Sesekem (msg)

C'è molta confusione a proposito. Mi è sembrato di capire più volte che anche molti professori universitari non conoscono i valori esatti di temperatura in condizioni normali e in condizioni standard, che verosimilmente cambiano a seconda della persona che ti trovi di fronte... Quindi se trovassi altre fonti attendibili da aggiungere sarebbe davvero ottimo. :) --Aushulz (msg) 00:49, 25 ago 2009 (CEST)[rispondi]
ho cercato in due libri di testo (Gillespie e Kotz) che confermano la mia suppoizione così come un piccolo manabile di chimica, del resto se è vero che in c.n. una mole di un gas ideale occupa 22.4 litri non può essere altro che T= 273,15K,

quindi prendo l'appunto dei libri di testo per la citazione e correggo la voce (sta sera magari) 79.15.240.13 (msg) 08:57, 26 ago 2009 (CEST)08:57, 26 ago 2009 (CEST)Sesekem[rispondi]

Le condizioni normali sono 0°C e 1 atm. --Buggia 15:11, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Penso sia meglio usare la sigla STP (standard temperature and pressure - (273.15 K e 101.325 kPa)) che funziona anche in italiano

Credo che sia il caso di cancellare questa voce che ho sostituito con DNAPL, ho anche separato LNAPL rendendola voce a se e aggiunto un riferimento on line abbastanza autorevole (citato anche nella versione inglese) oltre ad vere aggiustato qualcosina, comunque le voci rimangono stubs.Sesekem (msg) 09:49, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Eh... va bene. Però queste cose, per via della licenza GFDL di Teknopedia, non si fanno così. La procedura corretta è quella di utilizzare il tastino "sposta" che si trova nella riga in alto, dopo "voce", "discussione", "modifica" e "cronologia".
La cosa si può ancora sistemare, in questo modo: ti consiglio di fare un "copia e incolla" dalla voce DNAPL alla voce Dnapl (così le tue modifiche restano a tuo nome, come è giusto che sia), dopodiché dovresti trasformare DNAPL in un "redirect" a Dnapl e, infine, chiedere una {{Inversione}} :)
--Achillu (msg) 10:04, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ormai è troppo tardi, sulla nuova versione ci hanno già messo le mani. Ho riportato la cronologia col template {{ScorporoUnione}} e dunque ✔ Fatto. Il consiglio vale per la prossima volta. --Achillu (msg) 14:27, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate, non sapevo che non dovevo toccarla... :S --Aushulz (msg) 17:12, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Aushulz hai fatto benissimo a toccarla, ci mancherebbe altro. Non mi sembrava il caso di mettere un {{WIP}} per una cosa del genere. La cosa si è risolta nell'altro modo possibile :) Come dice il terzo pilastro di Teknopedia: WP è un'enciclopedia libera e tutti possono modificare una voce. --Achillu (msg) 17:21, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Fluidi refrigeranti

[modifica wikitesto]

La sezione con la tabella nella voce Freon mi pare che sia da spostare, va bene inserirla in Fluido refrigerante? --Aushulz (msg) 05:27, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

+1, al massimo nella voce freon si possono tenere solo i gas usati in passato e ora banditi. --Fabexplosive L'admin col botto 11:14, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho spostato tutta la tabella. Se volete, potete copiare solo la parte della tabella che riguarda i freon nella voce apposita. --Aushulz (msg) 11:05, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Nuova voce in vetrina

[modifica wikitesto]

È con piacere che vi annuncio che da oggi la voce Acqua è ufficialmente in vetrina!
Così abbiamo un'altra vetrina per il progetto:chimica... ;)
--Aushulz (msg) 00:12, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

C'è un motivo particolare, al di là del gusto estetico, per cui le reazioni sono scritte con una formattazione diversa dal resto del testo? Perchè ogni formattazione al di là dello standard andrebbe razionalizzata. Grazie--Trixt (msg) 00:57, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
No, non c'è nessun motivo. Se volete si possono scrivere con lo stesso font usato nel resto del testo, ma non è obbligatorio (su una pagina del manuale infatti ho letto che il "<code>" si può usare nelle formule chimiche). --Aushulz (msg) 01:06, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La inseriamo in Portale:Chimica/In evidenza ? --ChemicalBit (msg) 09:42, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Sì, o lì oppure creiamo un box apposito per le vetrine. --Aushulz (msg) 01:31, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Al momento non mi pare vi siano così tante voci da rendere utile/necessaria una separazione. --ChemicalBit (msg) 19:50, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

acqua superpesante o acqua triziata?

[modifica wikitesto]

il titolo della voce acqua superpesante IMO andrebbe cambiato in acqua triziata come nelle altre wiki. Cosa ne pensate?--Citazione (msg) 17:58, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non saprei. Comunque faccio notare che le altre wiki usano anche il termine "Ossido di trizio", quindi i possibili titoli della voce salgono a 3. --Aushulz (msg) 18:36, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Io penso che il titolo piu appropriato sia "ossido di trizio", sia perchè concorda con due nomenclature (IUPAC e Stock), sia perche intende la formula "T-O-T". Da scartare è "acqua triziata", perchè potrebbe essere confusa con la formula "T-O-H" e non coincide con nessuna nomenclatura. Da scartare a priori anche "acqua superpesante", poichè coincide con la sola nomenclatura tradizionale, quindi è da preferire come titolo: ossido di trizio. Spero di esserti stato d'aiuto. Se vuoi sapere qualcos'altro, chiedi pure!! --Giovide (msg) 10:56, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
io ho il dubbio tra acqua triziata (come nelle wiki inglese e francese) e nella pratica nel campo dell'ing. nucleare od ossido di trizio (wiki tedesca e nella nomenclatura chimica). Acqua superpesante mi sembra invece la meno adatta. --Citazione (msg) 12:48, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
beh, io ho espresso il mio parere, e cioè sono propenso ad ossido di trizio (anche perchè nessuno scriverebbe sul motore: acqua triziata. poi la scelta sta a te. --Giovide (msg) 13:07, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
cosa ne dite di ossido di trizio + 2 redirect? --Citazione (msg)
concordo pienamente sul chiamarlo ossido di trizio (IUPAC e Stock) e i redirect per acqua triziata e superpesante, poichè pur sempre qualcuno in tutta italia potrebbe chiamarla con quei nomi. Perfetto. Procedi pure, io i redirect non li so fare... --Giovide (msg) 14:02, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho spostato la voce, creato i redirect e ho ampliato un poco la voce. --Aushulz (msg) 16:00, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Benissimo, ora il titolo è piu appropriato e aiuteremo chi conosce solo gli altri nomi. Aushulz, scusa se te lo chiedo, ma come si fa a fare un redirect?? --Giovide (msg) 17:42, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
@Giovide: se la pagina dove vuoi mettere il redirect ancora non esiste basta inserire nella pagina vuota "#REDIRECT [[PaginaVersoCuiRedirectare]]" senza virgolette (oppure premi il pulsantino "#R" in alto alla finestra di modifica, e ti comparirà il codice precedente). Se invece la pagina dove vuoi mettere il redirect esiste, non devi sostituire il suo contenuto con il codice qui sopra, bensì devi spostare la pagina, cliccando la linguetta "sposta" che appare in alto. La linguetta "sposta" non appare agli utenti registrati da poco, quindi può darsi che appena ti è stata attivata non ci hai fatto caso. --Aushulz (msg) 17:18, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalo che manca il {{Composto chimico}}. --Buggia 21:15, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

grazie mille. Una spiegazione chiarissima!! Comunque ce l'ho la linguetta sposta, non preoccuparti, sono qu da quasi 250 giorni.--Giovide (msg) 13:39, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

Vi risulta quanto è scritto alla pagina Ausonio (fisica)? Se sì, bisognerebbe mettere un accenno alla pagina Nettunio, in quanto riguarda lo stesso elemento chimico. Dalla voce però non ho capito se davvero Fermi aveva scoperto un elemento chimico di numero 93 oppure no, e perché il nome che aveva dato Fermi all'elemento chimico in questione non è stato mantenuto. Lo stesso dicasi per l'"esperio" --Aushulz (msg) 19:02, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Portale chimica/in evidenza: oro

[modifica wikitesto]

Oggi si parla di oro nella sezione In evidenza del Portale Chimica. Però c'è qualcosa che non va: il testo non è quello corretto che appare regolarmente cliccando "leggi tutta la voce". Mi riferisco alla reattività dell'oro che avevo corretto tempo fa...--Albris (msg) 12:11, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Grazie della segnalazione. Ho aggiornato l'anteprima della voce in evidenza (Portale:Chimica/evidenza/4). --Aushulz (msg) 17:11, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa discussione sulla definizione di ppm che secondo me è un poco ambigua come è scritta adesso (almeno dal punto di vista teorico). --Aushulz (msg) 14:54, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

RESISTENZA ABS E POLIAMMIDI ALLE SOLUZIONI SALINE

[modifica wikitesto]

Qual'è la resistenza alle soluzioni saline ( salsedine ) dell'ABS e dei Poliammidi ( PA6 E 66 ) ?

Non saprei. Puoi vedere alla pagina en:Polymer degradation se riesci a trovare qualche dato interessante. Ricordo che nel Perry's Chemical Engineers' Handbook c'è una tabella che indica se un materiale viene danneggiato chimicamente (corrosione/degradazione) o meno da una determinata sostanza, ma non ricordo nessuna tabella che indichi "quanto" venga danneggiato, che mi pare è quello che tu chiedi. Comunque per domande di questo tipo devi chiedere alla pagina Teknopedia:Oracolo. Qui infatti si parla solo dello sviluppo delle voci di chimica. --Aushulz (msg) 17:38, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

Nuova voce

[modifica wikitesto]

Segnalo la creazione della voce Processo di van Arkel-de Boer che ho tradotto per bluificare un link nella pagina principale. Poiché non sono un esperto invito a controllarne il contenuto. --AKappa (msg) 12:54, 8 set 2009 (CEST)[rispondi]

Template:Legami chimici

[modifica wikitesto]

Nella pagina Utente:Aushulz/Sandbox/10 ho creato un template:Legami chimici. Date un'occhiata e ditemi cosa ve ne sembra (per esempio se ci sono altre voci da aggiungere e se il titolo vi pare adeguato). --Aushulz (msg) 18:03, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Legame covalente polare è un redirect a Legame covalente e quindi eliminabile, stesso discorso per Forza di London che però sarebbe una voce da creare (magari Forze di dispersione di London). Legame covalente dativo è una dicitura obsoleta e la sostituirei. Il riquadro intorno a Legame covalente ingenera confusione in quanto sembra che tutti quelli accanto siano covalenti. Dipolo molecolare non è un legame. --Buggia 18:04, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
D'accordo su tutti i punti, tranne per il riquadro: che io sappia e da quello che ho letto nelle voci i legami messi a destra del riquadro "legame covalente" sono tutti covalenti, per questo li ho messi lì. Se però ci sono dubbi sulla loro classificazione, il riquadro si può togliere. --Aushulz (msg) 18:21, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non direi che il legame metallico sia covalente. --Buggia 18:45, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
In effetti suona strano il legame metallico tra quelli covalenti. Nell'incertezza, ho tolto il riquadro. Faccio notare che alla voce legame chimico si legge "La forma più estrema di delocalizzazione del legame covalente si ha nel legame metallico"; quindi nella voce si suppone che il legame metallico sia covalente o no? --Aushulz (msg) 19:00, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
Il modello a bande del legame metallico è un'stensione del modello dell'orbitale atomico, ma mi pare eccessivo classificarlo come covalente (non ha direzionalità). --Buggia 19:12, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho inserito il template nelle voci in esso contenute. --Aushulz (msg) 18:42, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]

Categoria Chimica

[modifica wikitesto]

Perchè non creare la Categoria:Branche della chimica come fatto anche in Categoria:Fisica? La Categoria:Chimica mi sembra molto affollata di sottocategorie, un po' incasinata. --Superchilum(scrivimi) 12:24, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ottima idea. Ho creato la categoria e l'ho riempita con le categorie che mi sono sembrate opportune. Date un'occhiata per controllare se ci vanno altre categorie o se alcune vanno tolte. --Aushulz (msg) 14:35, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Modifiche al template composto chimico

[modifica wikitesto]

Ho visto che alcuni composti chimici hanno diversi numeri CAS, per esempio lo Xilene ha 3 numeri CAS in quanto con questo nome si indicano 3 composti chimici differenti. Propongo quindi di inserire nel template:composto chimico altri parametri aggiuntivi, cioè:

  • commento_numero_CAS
  • numero_CAS2
  • commento_numero_CAS2
  • numero_CAS3
  • commento_numero_CAS3

Con 3 numeri CAS dovremmo essere al sicuro, non penso ci siano molti composti con più di 2-3 numeri CAS. Se non ci sono contrari, procedo all'aggiornamento del template. --Aushulz (msg) 15:50, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

Favorevole. Casi di questo tipo ce ne sono. --Buggia 13:03, 19 set 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sembra impossibile “che alcuni composti chimici hanno diversi numeri CAS”

Nel sito CAS il numero CAS è così definito: Each CAS Registry Number (often referred to as a CAS Number): • Is a unique numeric identifier • Designates only one substance • Has no chemical significance Nel caso specifico dello Xilene esiste: Cas 1330-20-7 Xylenes Xylene misture of isomeres bp 137/140 *C (essendo una miscela non ha un bp fisso) CAS: 95-47-6 Benzene, 1,2-dimethyl o-Xylene CAS: 108-38-3 Benzene, 1,3-dimethyl m-Xylene CAS: 106-42- Benzene, 1,4-dimethyl p-xylene (vedi voce Xilene in WPen) Negli alcani: In C6 ci sono 6 isomeri con i relativi numeri CAS, In C7 ci sono 10 isomeri con i relativi numeri CAS; ecc. Sembra che in C32 ci siano oltre 27miliardi di isomeri, ma non credo che tutti abbiano un numero CAS. – Utente Imadel 11:40 24-09-2009

Ho detto "composti chimici", volevo dire "voci di Teknopedia". Per esempio l'orto-xilene, il meta-xilene e il para-xilene sono a rigore 3 specie chimiche differenti, però per comodità di trattazione vengono tutti inglobati nella voce "Xilene", e così per molte altre voci. --Aushulz (msg) 18:11, 24 set 2009 (CEST)[rispondi]

Acidi vari

[modifica wikitesto]

Chiedo in questo progetto a qualcuno che sicuramente ne sa più di me se ho tradotto bene dall'inglese methylcryptochlorophaeic acid e cryptochlorophaeic acid rispettivamente con acido metilcriptoclorofeico e acido criptoclorofeico o se devo apportare modifiche. Grazie anticipate, --Eumolpo (msg) 19:53, 21 set 2009 (CEST)[rispondi]

Non saprei. Prova a chiedere anche al Progetto:Biologia, magari c'è qualche biochimico. --Aushulz (msg) 16:53, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]

Significato di R

[modifica wikitesto]

Tra me e l'utente:Goemon è nata una discussione riguardo al significato di R: secondo voi si utilizza per indicare:

  • tutti i radicali organici (alchilici e arilici)?
  • solo i radicali alchilici?
  • solo i radicali alchilici saturi (cioè derivati dagli alcani)?

Io e Goemon abbiamo trovato due fonti dove ci sono due versioni differenti: nel Silvestroni si indica con R qualsiasi radicale, mentre nell'Hart-Craine solo i gruppi alchilici. Se avete altre fonti, inseritele di seguito. Cercate anche il significato del simbolo Ar, che dovrebbe invece riferirsi ai soli radicali arilici. --Aushulz (msg) 16:53, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]

Vollhardt-Schore: R = residuo alchilico. --Buggia 17:16, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]