Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Sagami_(poeta)
Sagami_(poeta)
Sagami (poeta) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Poesia
  • 3 Bibliografia
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Sagami (poeta)

  • مصرى
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • 한국어
  • Polski
  • Tiếng Việt
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Sagami, dall'Ogura Hyakunin Isshu.

Sagami (相模, vero nome Oto-jijū (乙侍従); 998 – 1061) è stata una poeta giapponese waka del medio periodo Heian.

Una delle sue poesie è stata inclusa nell'Ogura Hyakunin Isshu. Ha prodotto una collezione privata, la Sagami-shū (相模集). È stata inclusa nei Chūko Sanjūrokkasen oltre che tra le Trentasei poetesse immortali.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Le date di Sagami non sono certete, ma probabilmente è nata intorno al 1000. Il suo vero nome era Oto-jijū.

L'identità del padre è sconosciuta, ma presumibilmente era una figlia di Minamoto no Yorimitsu. L'opera del XIV secolo Chokusen Sakusha Burui (勅撰作者部類) afferma che Yorimitsu era suo padre, ma il Kin'yōshū include un renga di Yorimitsu e "la madre di Sagami" "(相模母), quindi è anche possibile che fosse suo padre adottivo. Sua madre era figlia di Yoshishige no Yasuaki, governatore di Noto.

Era sposata con Ōe no Kin'yori (大江公資, letto anche Kinsuke), durante il suo mandato come governatore della provincia di Sagami, da cui deriva il suo soprannome. Servì la Principessa imperiale Nagako, prima figlia dell'imperatore Ichijō. Dopo la morte dell'imperatrice Shūshi nel 1049, servì la principessa imperiale Yūshi, figlia dell'imperatore Go-Suzaku (nipote del fratello dell'imperatrice Shūshi).

Poesia

[modifica | modifica wikitesto]

109 sue poesie furono incluse nelle antologie imperiali a partire dal Goshūi Wakashū.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Peter McMillan, One hundred poets, one poem each: a translation of the Ogura Hyakunin Isshu, New York, Columbia University Press, 2008, ISBN 978-0-231-14398-1.
  • (EN) Donald Keene, A History of Japanese Literature, Vol. 1: Seeds in the Heart — Japanese Literature from Earliest Times to the Late Sixteenth Century, New York, Columbia University Press, 1999, ISBN 978-0-231-11441-7.
  • (JA) Hideo Suzuki, Shin'ichi Yamaguchi e Yasushi Yoda, Genshoku: Ogura Hyakunin Isshu, Tokyo, Bun'eidō, 2009 [1997].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sagami (poeta)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Sagami, su Kotobank.
  • (JA) Testo online delle poesie di Sagami, su asahi-net.or.jp.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6475812 · ISNI (EN) 0000 0000 3986 6646 · LCCN (EN) n88048795 · BNF (FR) cb167548201 (data) · NDL (EN, JA) 00340142
  Portale Biografie
  Portale Giappone
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sagami_(poeta)&oldid=131639179"
Categorie:
  • Poeti giapponesi
  • Poeti dell'XI secolo
  • Giapponesi dell'XI secolo
  • Nati nel 998
  • Morti nel 1061
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice NDL
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 gen 2023 alle 16:58.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022