Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Iriao
Iriao
Iriao - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
  • 2 Formazione
  • 3 Discografia
    • 3.1 Singoli
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Iriao

  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Dansk
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • ქართული
  • Latviešu
  • Nederlands
  • Polski
  • Русский
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Iriao
ირიაო
Paese d'origineGeorgia (bandiera) Georgia
GenereJazz
Musica tradizionale
Periodo di attività musicale2013 – in attività
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Ethno-Jazz Band Iriao, conosciuti semplicemente come Iriao (in lingua georgiana: ირიაო), sono un gruppo jazz ed ethno folk georgiano formatosi nel 2013.

Hanno rappresentato la Georgia all'Eurovision Song Contest 2018 con il brano Sheni gulistvis, non riuscendo a qualificarsi per la serata finale.[1]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo salì alla ribalta nel 2013, grazie alla sua peculiarità di fondere il jazz con la musica etnica georgiana, scelta stilistica creata dal frontman del gruppo David Malazonia attivo nel campo musicale sin dagli anni 80, tra Germania e Georgia per produzioni sia musicali che teatrali.[2][3]

Nel 2014, si sono esibiti al Borneo Jazz Festival in Malaysia, insieme ad altri cantanti jazz come il britannico Anthony Strong.[4]

Il 31 dicembre 2017 l'ente televisivo georgiano GPB ha comunicato di aver selezionato il gruppo come rappresentante della Georgia all'Eurovision Song Contest 2018, a Lisbona.[2][5] Il brano con cui rappresenteranno la Georgia all'Eurovision Song Contest, Sheni gulistvis, è stato rilasciato il 13 marzo 2018.[6]

Il gruppo si è esibito nella seconda semifinale della manifestazione, mancando la qualificazione alla finale, classificandosi diciottesimo con 24 punti.[7]

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • David Malazonia (დავით მალაზონია) – voce (2013 – presente)
  • George Abashidze (გიორგი აბაშიძე) – voce (2013 – presente)
  • Mikheil Javakhishvili (მიხეილ ჯავახიშვილი) – voce (2013 – presente)
  • Bidzina Murgulia (ბიძინა მურღულია) – voce (2013 – presente)
  • Nugzar Kavtaradze (ნუგზარ ქავთარაძე) – polistrumentista (2013 – presente)
  • Levan Abshilava (ლევან აბშილავა) – batteria, percussioni (2013 – presente)
  • Shalva Gelekva (შალვა გელეკვა) – basso (2013 – presente)

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 - Sheni gulistvis

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Eurovision 2018: Ten more countries qualify after Semi-Final Two, su eurovoix.com, Eurovoix, 10 maggio 2018.
  2. ^ a b Neil Farren, Georgia: Group Iriao to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 31 dicembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  3. ^ Federico Rossini, Eurovision 2018: all’alba del nuovo anno la Georgia sceglie gli Iriao, su eurofestivalnews.com, Eurofestival NEWS, 31 dicembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  4. ^ Borneo Jazz - Iriao, su jazzborneo.com. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  5. ^ Music band Iriao will present Georgia at 2018 ESC - 1TV, in 1TV. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  6. ^ Emily Herbert, Georgia: Iriao Release Eurovision Song “For You”, su eurovoix.com, Eurovoix, 13 marzo 2018. URL consultato il 13 marzo 2018.
  7. ^ (EN) surovision.tv, Exclusive: The Semi-Final rankings of Eurovision 2018!, su eurovision.tv, 12 maggio 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iriao

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Iriao, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iriao, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 738163706812729421969 · ISNI (EN) 0000 0004 7540 2493
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iriao&oldid=135517301"
Categorie:
  • Gruppi musicali georgiani
  • Gruppi musicali jazz
  • Gruppi musicali costituitisi nel 2013
  • Gruppi musicali in attività
  • Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2018
Categorie nascoste:
  • Gruppi e musicisti con genere non riconosciuto
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 set 2023 alle 22:09.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022