Eremburga di Mortain

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani è ritenuta da controllare.
Motivo: Nel testo non vi é concordanza tra le date

Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eremburga di Mortain
Gran Contessa Consorte di Sicilia
In carica10801089
PredecessoreGiuditta d'Evreux
SuccessoreAdelaide del Vasto
MorteMileto, 1087 ca.
ConsorteRuggero I di Sicilia

Eremburga di Mortain (... – Mileto, 1087 circa) fu una contessa di Sicilia, seconda moglie del conte Ruggero I di Sicilia.

Era figlia del conte normanno Guglielmo di Mortain e di Matilde di Montgommery.

Venne data in sposa nel 1077 al Gran conte Ruggero I di Sicilia divenendone la seconda moglie.

Diede al marito due figli e sette figlie tra cui:

Morì poco dopo la presa di Butera, tra il 1087 e il 1089, e venne sepolta a Mileto[1].

  1. ^ http://www.fabriziociancio.com/wp-content/Ciancio_2.pdf[collegamento interrotto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Contessa di Sicilia Successore
Giuditta d'Evreux 1080-1089 Adelaide del Vasto