Arturo Zardini

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arturo Zardini

Arturo Zardini (Pontebba, 9 novembre 1869Udine, 4 gennaio 1923) è stato un compositore italiano.

Nel 1915 lo scoppio della grande guerra lo costrinse ad abbandonare il paese natale (Pontebba si trovava infatti in zona di guerra), trovando ospitalità, assieme alla sua amministrazione comunale, ove svolgeva le mansioni di applicato, a Firenze. Fu proprio in questa città che trovò l'ispirazione per scrivere Stelutis alpinis, opera di musica corale di ispirazione popolare. Tornò a Pontebba solo nel 1919, a guerra finita.

Per la sua attività venne premiato nel 1922 con la nomina a cavaliere della corona d'Italia. Morì il 4 gennaio 1923 per uremia all'ospedale di Udine. La sua salma riposa nel cimitero di Pontebba.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN47818832 · ISNI (EN0000 0000 4668 6272 · SBN CUBV033647 · BAV 495/262669 · LCCN (ENno2002009007 · GND (DE128631910