Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Referendum_costituzionale_in_Romania_del_2009
Referendum_costituzionale_in_Romania_del_2009
Referendum costituzionale in Romania del 2009 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Quesiti
  • 3 Risultati
  • 4 Effetti
  • 5 Note
  • 6 Voci correlate

Referendum costituzionale in Romania del 2009

  • English
  • Polski
  • Português
  • Română
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Referendum costituzionale del 2009 in Romania
StatoRomania (bandiera) Romania
Data22 novembre 2009
Tipocostituzionale propositivo
Parlamento unicamerale
Sì
​
77,78%
No
​
22,22%
Quorum raggiunto
Affluenza50,95
Riduzione numero parlamentari
Sì
​
88,84%
No
​
11,16%
Quorum raggiunto
Affluenza50,95

Il referendum costituzionale del 2009 in Romania è stato un referendum costituzionale propositivo tenutosi il 22 novembre 2009 in Romania (contemporaneamente al primo turno delle elezioni presidenziali), con cui è stato chiesto agli elettori un parere per la modifica della Costituzione della Romania in merito alla struttura e numero dei membri del Parlamento, al fine di passare dal sistema bicamerale (con 137 senatori e 334 deputati) al sistema monocamerale con un massimo di 300 seggi.

Secondo la legge rumena, affinché il referendum fosse convalidato, era necessario un quorum del 50% più uno degli elettori registrati. Nonostante il raggiungimento del quorum (50,95% di affluenza) e il voto favorevole alle proposte di modifica, l'esito del referendum non è ancora stato recepito.[1]

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il Presidente uscente Traian Băsescu firmò il decreto di convocazione del referendum il 22 ottobre 2009.[2] Peraltro, il giorno precedente (21 ottobre), il parlamento rumeno aveva votato contro la proposta di referendum presentata dal Presidente, ma secondo la normativa referendaria rumena la risoluzione del Parlamento non era vincolante.

In risposta al convocazione del referendum, il Partito nazionale liberale, in opposizione al presidente Băsescu, presentò un progetto di legge per ridurre il numero di parlamentari a un totale di 316 seggi (99 senatori e 217 deputati).[3]

Quesiti

[modifica | modifica wikitesto]

Agli elettori sono stati posti, in due schede separate, i seguenti quesiti:

(RO)

«Sunteți de acord cu trecerea la un Parlament unicameral în România?»

(IT)

«Sei d'accordo con l'adozione in Romania di un Parlamento unicamerale?»

(RO)

«Sunteți de acord cu reducerea numărului de parlamentari la maximum 300 de persoane?»

(IT)

«Sei d'accordo con la riduzione del numero dei parlamentari a un massimo di 300 persone?»

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver scrutinato il 90% delle schede elettorali, le autorità hanno annunciato i risultati parziali, annunciando che la maggioranza degli elettori aveva reso valido il referendum.[4][5]

Quesito 1
Preferenza Voti %
Si Sì 6740213 77,78
No No 1925209 22,22
Voti validi 8665422 92,97
Schede bianche/nulle 654818 7,03
Totale votanti 9320240 100,00
Elettori iscritti/affluenza 18293277 50,95
Fonte: Biroul Electoral Central[6]
Question 2
Preferenza Voti %
Si Sì 7765573 88,84
No No 975252 11,16
Voti validi 8740825 93,78
Schede bianche/nulle 579415 6,22
Totale votanti 9320240 100,00
Elettri iscritti/affluenza 18,293,277 50.95
Fonte: Biroul Electoral Central[7]

Effetti

[modifica | modifica wikitesto]

Nonostante l'esito del referendum, non è avvenuta alcuna modifica della Costituzione, con il risultato che il numero dei parlamentari è continuato a crescere, non essendovi alcun limite di legge: dagli iniziali 471 membri al momento del referendum, si è giunti nel luglio 2015 a 588 parlamentari.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (RO) Official results from the Romanian Central Electoral Commission (PDF), su bec2009p.ro.
  2. ^ President Traian Basescu inks decree to organize referendum for unicameral Parliament on November 22, in Newsin.ro, 24 ottobre 2009. URL consultato il 25 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
  3. ^ setimes.com, 23 ottobre 2009, http://www.setimes.com/cocoon/setimes/xhtml/en_GB/newsbriefs/setimes/newsbriefs/2009/10/23/nb-09 Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ (RO) 53,52% DINTRE ROMÂNI AU VOTAT LA ALEGERI. REFERENDUMUL VALID, su prezidentiale.evz.ro (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2009).
  5. ^ (RO) Referendumul, validat. Prezenţă de 50,16%. URL consultato il 25 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2009).
  6. ^ (RO) Comunicat: privind rezultatele referendumului național din data de 33 noiembrie 2009 asupra trecerii la un Parlament unicameral (PDF), su bec2009p.ro, Biroul Electoral Central, 25 novembre 2009.
  7. ^ (RO) Comunicat: privind rezultatele referendumului național din data de 33 noiembrie 2009 asupra reducerii numărului de parlamentari la maximum 300 de personane (PDF), su bec2009p.ro, Biroul Electoral Central, 25 novembre 2009.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Parlamento della Romania
    • Camera dei deputati (Romania)
    • Senato (Romania)
  • Elezioni presidenziali in Romania del 2009
V · D · M
Romania (bandiera) Elezioni in Romania
Elezioni parlamentari1864 · 1866 (Apr.) · 1866 (Nov.) · 1869 · 1870 · 1871 · 1875 · 1876 · 1879 · 1883 · 1884 · 1888 · 1891 · 1892 · 1895 · 1899 · 1901 · 1905 · 1907 · 1911 · 1912 · 1914 · 1918 · 1919 · 1920 · 1922 · 1926 · 1927 · 1928 · 1931 · 1932 · 1933 · 1937 · 1939 · 1946 · 1948 · 1952 · 1957 · 1961 · 1965 · 1969 · 1975 · 1980 · 1985 · 1990 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024
Elezioni presidenziali1990 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024 · 2025
Elezioni europee2007 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Referendum1864 · 1866 · 1938 · 1941 (Mar.) · 1941 (Nov.) · 1986 · 1991 · 2003 · 2007 (Magg.) · 2007 (Nov.) · 2009 · 2012 · 2018 · 2019
Elezioni locali1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024
  Portale Politica
  Portale Romania
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Referendum_costituzionale_in_Romania_del_2009&oldid=122038810"
Categoria:
  • Referendum in Romania
Categoria nascosta:
  • Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 lug 2021 alle 10:55.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022