Max Turilli

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Max Turilli nel film Sequestro di persona (1968)

Marcello Turilli, detto Max (Roma, 18 novembre 1928[1]Roma, 15 giugno 2006), è stato un attore e doppiatore italiano.

Max Turilli primo da sinistra nel film Vogliamo i colonnelli (1973)

Turilli è stato un attore italiano, considerato un caratterista versatile. La sua perfetta conoscenza del tedesco, grazie ad un accento assai credibile, seppur influenzato da una tipica cadenza da marchigiano (dialetto di cui aveva la massima padronanza), gli ha permesso di interpretare il ruolo di militari tedeschi in molti film di guerra. Inoltre, come doppiatore[2] ha prestato la voce a Bernard Blier in Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?, e a Paul Müller, nella parte del Visconte Cobram in Fantozzi contro tutti. Come attore, ha anche preso parte alla serie televisiva I ragazzi della 3ª C.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Cartoni animati

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN313246562 · ISNI (EN0000 0004 4246 7004 · BNF (FRcb142346082 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-313246562