Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Dana_White
Dana_White
Dana White - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Vita privata
  • 3 Riconoscimenti
  • 4 Filmografia
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Dana White

  • العربية
  • مصرى
  • Asturianu
  • Български
  • Català
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Hrvatski
  • Հայերեն
  • 日本語
  • ქართული
  • Gĩkũyũ
  • 한국어
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Simple English
  • Shqip
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • ไทย
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Dana White a Londra nel 2015.

Dana Frederick White Jr., noto semplicemente come Dana White (Manchester, 28 luglio 1969), è un imprenditore, telecronista sportivo e personaggio televisivo statunitense di origini irlandesi, attuale presidente della Ultimate Fighting Championship.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Dana White nasce a Manchester, nel Connecticut, da una famiglia di origini irlandesi; cresce insieme alla sorella tra Las Vegas (Nevada) e Levant (Maine). Nel 1987 si diploma alla Hermon High School, mentre successivamente frequenta la University of Massachusetts senza tuttavia terminare gli studi; in questo periodo lancia comunque un programma di pugilato per i giovani della città. Nel 1992 fonda la Dana White Enterprises a Las Vegas, dove conduce classi di aerobica in tre diverse palestre e inizia a gestire alcuni lottatori di arti marziali miste come Tito Ortiz e Chuck Liddell.

Mentre lavora come manager, White viene a sapere che la Semaphore Entertainment Group, la compagnia fondatrice della UFC, sta cercando per essa un acquirente. White contatta il suo amico d'infanzia Lorenzo Fertitta, un dirigente dei casinò statali ed ex commissioner della commissione atletica del Nevada, e meno di un mese dopo Lorenzo e suo fratello maggiore Frank acquistano la UFC con White come presidente. White attualmente possiede il 9% di Zuffa, la società creata dai fratelli Fertitta per possedere e gestire l'UFC[1]. Nel luglio 2016 la UFC viene ceduta ad un gruppo di investitori guidato dalla WME-ING per una cifra vicina ai quattro miliardi di dollari e White mantiene la carica di presidente della UFC.

È inoltre l'ideatore e il commentatore, assieme a Matt Serra, del reality Lookin' for a Fight, che ha lo scopo di individuare i migliori prospetti delle MMA. Nel 2023 ha lanciato Power Slap - Road to the Title, un reality di power slap della durata di 7 puntate più la finale. Ha l'obiettivo di portare in alto questo neo-nato sport, in maniera analoga a quanto fatto con le arti marziali miste, e sta riscontrando opinioni non sempre positive dal pubblico, che fatica a ritenerlo uno sport a tutti gli effetti.[2]

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Dana White è sposato con Anne, dalla quale ha avuto due figli e una figlia;[3] si è dichiarato ateo, ma ha sottolineato spesso di essere affascinato dalle religioni.[4]

Nel 2016 ha appoggiato Donald Trump per le elezioni presidenziali statunitensi.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Promoter of the Year (2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010)
  • Leading Man of the Year (2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013)
  • Nevada Sportsman of the Year (2009)

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • The League - serie TV, un episodio (2013)
  • C'è sempre il sole a Philadelphia - serie TV, un episodio (2017)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Battles yield winning 'Fighter', su usatoday.com.
  2. ^ (EN) Slap fighting: The next big thing, or unsporting stupidity?, su AP News, 9 marzo 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  3. ^ UFC boss fights clock, su lvrj.com. URL consultato il 15 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2009).
  4. ^ (EN) Dana White Tells Playboy About His Atheism, Steroid Use and Love for Donald Trump, su mmafighting.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dana White

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale dell'Ultimate Fighting Championship, su ufc.com.
  • Profilo ufficiale su Twitter, su twitter.com.
  • MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts, su mmamania.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233089662 · LCCN (EN) no2012030582
  Portale Biografie
  Portale Sport
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dana_White&oldid=143035975"
Categorie:
  • Imprenditori statunitensi del XX secolo
  • Imprenditori statunitensi del XXI secolo
  • Telecronisti sportivi statunitensi
  • Personaggi televisivi statunitensi
  • Nati nel 1969
  • Nati il 28 luglio
  • Nati a Manchester (Connecticut)
  • Irlando-americani
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice LCCN
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 gen 2025 alle 11:22.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022