Indice
UCI Europe Tour 2011
Aspetto
UCI Europe Tour | |
---|---|
Competizione | UCI Europe Tour |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 28 ottobre 2010-16 ottobre 2011 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() |
Statistiche | |
Gare | oltre 300 |
Cronologia della competizione | |
L'UCI Europe Tour 2011 fu la settima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale. Era composto da più di 300 corse che si tennero dall'ottobre 2010 all'ottobre 2011 in Europa.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Ottobre 2010
[modifica | modifica wikitesto]Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
28-31 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Brisaspor |
Novembre 2010
[modifica | modifica wikitesto]Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
4-7 | ![]() |
2.2 | ![]() |
LKT Team Brandenburg |
Gennaio
[modifica | modifica wikitesto]Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
28-30 | ![]() |
2.1 | ![]() |
Lampre-ISD |
30 | ![]() |
1.1 | ![]() |
FDJ |
Febbraio
[modifica | modifica wikitesto]Marzo
[modifica | modifica wikitesto]Aprile
[modifica | modifica wikitesto]Maggio
[modifica | modifica wikitesto]Giugno
[modifica | modifica wikitesto]Luglio
[modifica | modifica wikitesto]Agosto
[modifica | modifica wikitesto]Settembre
[modifica | modifica wikitesto]Ottobre
[modifica | modifica wikitesto]Data | Prova | Cat. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Acqua & Sapone |
1 | ![]() |
1.2 | ![]() |
Team Cicli Casati-Named |
2 | ![]() |
1.HC | ![]() |
Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team |
3 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Skil-Shimano |
4 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Team Leopard-Trek |
6 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Colnago-CSF Inox |
6 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Sky Procycling |
6-9 | ![]() |
2.2 | ![]() |
Manisaspor Cycling Team |
8 | ![]() |
1.HC | ![]() |
Acqua & Sapone |
9 | ![]() |
1.1 | ![]() |
Katusha Team |
9 | ![]() |
1.HC | ![]() |
BMC Racing Team |
9 | ![]() |
1.2U | ![]() |
FDJ |
11 | ![]() |
1.1 | ![]() |
FDJ |
13 | ![]() |
1.HC | ![]() |
Katusha Team |
16 | ![]() |
1.1 | ![]() |
HTC-Highroad |
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato al 22 ottobre 2011.[3]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Farnese Vini | 716 |
2 | ![]() |
FDJ | 659,25 |
3 | ![]() |
Miche | 652 |
4 | ![]() |
Skil-Shimano | 556 |
5 | ![]() |
Europcar | 518 |
6 | ![]() |
Veranda's Wil. | 494 |
7 | ![]() |
FDJ | 442 |
8 | ![]() |
Skil-Shimano | 399 |
9 | ![]() |
Colnago | 372 |
10 | ![]() |
Landbouwkred. | 370 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
2551,1 |
2 | ![]() |
1619 |
3 | ![]() |
1479 |
4 | ![]() |
1411,75 |
5 | ![]() |
1386 |
6 | ![]() |
1355 |
7 | ![]() |
1240 |
8 | ![]() |
1155 |
9 | ![]() |
1150 |
10 | ![]() |
1040 |
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
4174,2 |
2 | ![]() |
3181,2 |
3 | ![]() |
2184,34 |
4 | ![]() |
2162 |
5 | ![]() |
1688,2 |
6 | ![]() |
1640,4 |
7 | ![]() |
1556,57 |
8 | ![]() |
1143,2 |
9 | ![]() |
1096 |
10 | ![]() |
1049 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La classifica finale del Trofeo Mallorca 2011, vinto da Tyler Farrar, non è stata omologata dall'Unione Ciclistica Internazionale a causa della protesta dei corridori, che hanno gareggiato utilizzando radioline nonostante il divieto imposto dalla stessa federazione internazionale. Si veda (FR) Trophée Palma de Majorque. L'épreuve d'ouverture du Challenge de Majorque, gagnée par Tyler Farrar, ne sera pas validée en raison d'une grosse protestation des coureurs., in velo101.com, 6 febbraio 2011. URL consultato il 6 febbraio 2011.
- ^ In seguito alla squalifica di Contador per doping, in base alla sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport, allo spagnolo sono stati annullati tutti i risultati ottenuti dal 25 gennaio 2011. Si veda (EN) Press release: CAS decision in Contador case, in Uci.ch, 6 febbraio 2012. URL consultato l'11 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012)., (EN) Alberto Contador case: the consequences of the CAS ruling, in Uci.ch, 6 febbraio 2012. URL consultato l'11 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012). La vittoria della Vuelta a Murca fu assegnata a Jérôme Coppel, secondo nella classifica generale. Si veda al riguardo (EN) Vuelta Ciclista a la Region de Murcia, in Uci.ch. URL consultato il 18 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Ranking - Cycling - Road 2011, su uci.html.infostradasports.com, Uci.ch. URL consultato il 22 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, FR) Sito ufficiale, su ucieuropetour.com.
- (FR) Calendrier Route UCI 2010 - 2011 [collegamento interrotto], su 62.50.72.82, Uci.ch. URL consultato il 3 aprile 2011.