Indice
Bison
I bisonti (Bison C. H. Smith, 1827)[1] sono dei mammiferi artiodattili della famiglia dei Bovidi. Il genere comprende sei specie, delle quali soltanto due sono sopravvissute: il bisonte americano ed il bisonte europeo.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Studi genetici compiuti sui bisonti hanno dimostrato che le due specie oggi esistenti sono in realtà forme diverse della stessa specie. Gli zoologi odierni concordano inoltre sul fatto che il genere andrebbe probabilmente considerato come un sottogenere di Bos, comprendente i bovini domestici.
A livello morfologico, Bison si distingue da Bos[2] principalmente per avere 14 paia di costole anziché 13 e per la colonna vertebrale che nell'animale in piedi è parallela al suolo nel tratto lombare e fortemente inclinata verso il basso nel tratto toracico, anziché avere un andamento rettilineo. Questa caratteristica, unitamente all'enorme sviluppo delle apofisi spinose delle vertebre toraciche, fa sì che la porzione anteriore del tronco appaia più alta e più sviluppata della posteriore, conferendo all'animale il tipico aspetto gobbo. Anche la voce dei bisonti è differente da quella dei bovini addomesticati; l'emissione sonora più frequente consiste in un profondo grugnito, molto simile a quello del maiale.
I bisonti vengono spesso erroneamente chiamati "bufali", ma in realtà con questo termine si indicano più correttamente alcuni bovidi del genere Bubalus ed il bufalo africano (Syncerus caffer)[3]. Da alcuni anni, dal vello del Bison bison è ricavato un filato per maglieria e aguglieria di particolare pregio.
Capaci di dormire oltre 15 ore al giorno i bisonti sono tra gli animali che dormono di più, sono inoltre dotati di un'igiene pressoché nulla e le uniche attività motorie quotidiane riguardano le pratiche di accoppiamento. Nelle poche ore in cui il bisonte veglia e non copula predilige masticare piante di tabacco e canapa mangiando qualsiasi cosa si trovi davanti.
Il bisonte americano e il bisonte europeo (wisent) sono i più grandi animali terrestri sopravvissuti in Nord America e in Europa. Sono tipici ungulati artiodattili e sono simili nell'aspetto ad altri bovini. Sono larghi e muscolosi con pelliccia ispida di pelo lungo. Gli adulti crescono fino a 2 metri (6 piedi - 7 pollici) di altezza e 3,5 m (11 piedi - 6 pollici) di lunghezza per il bisonte americano[4][5] e fino a 2,1 m (6 piedi - 11 pollici) di altezza[6] e 2,9 m (9 piedi - 6 pollici) di lunghezza per il bisonte europeo[7]. Il bisonte americano può pesare da circa 400 a 1.270 chilogrammi (da 880 a 2.800 libbre)[5][8] e il bisonte europeo può pesare da 800 a 1.000 kg (da 1.800 a 2.200 libbre)[9]. Il bisonte europeo tende ad essere più alto del bisonte americano.
I bisonti sono pascolatori nomadi e viaggiano in branchi. I tori lasciano le mandrie di femmine a due o tre anni di età, e si uniscono a una mandria di maschi, che sono generalmente più piccole delle mandrie di femmine. I tori maturi viaggiano raramente da soli. Verso la fine dell'estate, per la stagione riproduttiva, i sessi si mescolano necessariamente[10].
I bisonti americani sono noti per vivere nelle Grandi Pianure, ma in precedenza avevano una gamma di habitat molto più ampia, inclusa gran parte degli Stati Uniti orientali e parti del Messico. Entrambe le specie furono cacciate fino ad arrivare all'estinzione durante il XIX e il XX secolo, ma da allora si sono ripresentate. Il bisonte europeo deve in parte la sua sopravvivenza al disastro di Chernobyl, poiché la zona di esclusione di Chernobyl è diventata una specie di riserva naturale per tale animale e altre rare specie della megafauna come il cavallo di Przewalski, sebbene il bracconaggio sia diventato una minaccia[11]. Il bisonte delle pianure americane non è più elencato come in via di estinzione, ma ciò non significa che la specie sia sicura[12]. Il Bison bison athabascae è nell'elenco delle specie in via di estinzione in Canada[13] ed è elencato come minacciato negli Stati Uniti, sebbene gli allevatori di beefalo abbiano fatto numerosi tentativi per rimuoverlo completamente dall'elenco delle specie in via di estinzione[14].
Sebbene superficialmente simili, esistono differenze fisiche e comportamentali tra il bisonte americano ed europeo. La specie americana ha 15 costole, mentre il bisonte europeo ne ha 14. Il bisonte americano ha quattro vertebre lombari, mentre l'europeo ne ha cinque[15]. (La differenza in questo caso è che quella che sarebbe la prima vertebra lombare ha delle costole attaccate ad essa nel bisonte americano ed è quindi considerata la 15ª vertebra toracica, rispetto alle 14 vertebre toraciche presenti nell'altra specie) I bisonti americani adulti hanno una corporatura meno snella e gambe più corte[16]. I bisonti americani tendono a pascolare di più e a brucare meno dei loro parenti europei. Le loro anatomie riflettono questa differenza comportamentale; la testa del bisonte americano pende più in basso di quella europea. Il corpo del bisonte americano è tipicamente più peloso, sebbene la sua coda abbia meno peli di quella del bisonte europeo. Le corna del bisonte europeo puntano attraverso il piano dei loro volti, rendendoli più abili a combattere attraverso l'intreccio delle corna allo stesso modo del bestiame domestico, a differenza del bisonte americano, che preferisce urtare l'avversario con le corna[17]. I bisonti americani sono più facilmente addomesticabili dei loro cugini europei e si riproducono più facilmente con il bestiame domestico[18].
Evoluzione e storia genetica
[modifica | modifica wikitesto]La tribù dei bovini si divise da 5 a 10 milioni di anni fa in bufali (Bubalus e Syncerus) e un gruppo che portava al bisonte e al bestiame taurina[19]. L'evidenza genetica dal DNA nucleare indica che i parenti viventi più stretti del bisonte sono gli yak, con il bisonte nidificato all'interno del genere Bos, senza includere il bisonte parafiletico. Mentre il DNA nucleare indica che entrambe le specie di bisonti esistenti sono parenti viventi più stretti, il DNA mitocondriale del bisonte europeo è più strettamente correlato a quello dei bovini domestici e dell'uro (mentre il DNA mitocondriale del bisonte americano è strettamente correlato a quello degli yak). Si suggerisce che questa discrepanza sia il risultato di un Incomplete lineage sorting (un fenomeno nella genetica delle popolazioni che si verifica quando le copie del gene ancestrale non riescono a fondersi, guardando indietro nel tempo, in una copia ancestrale comune fino a quando non sono più profondi dei precedenti eventi di speciazione[20][21]) o di un'antica introgressione[22][23]. Si ritiene che i bisonti si siano evoluti da un lignaggio appartenente al genere estinto Leptobos durante il tardo Pliocene al Pleistocene inferiore in Asia. I primi membri della stirpe dei bisonti, conosciuti dal tardo Pliocene al Pleistocene inferiore del subcontinente indiano (Bison sivalensis) e della Cina (Bison paleosinensis), circa 3,4-2,6 milioni di anni fa (Ma) sono collocati nel sottogenere Bison (Eobison). I resti più antichi di Eobison in Europa sono quelli di Bison georgicus trovati a Dmanisi, in Georgia, datati intorno a 1,76 Ma. Membri più derivati del genere sono collocati nel sottogenere Bison (Bison), apparso per la prima volta verso la fine del Pleistocene inferiore, intorno a 1,2 Ma, con i primi membri del sottogenere compreso il diffuso Bison schoetensacki[24].
Il bisonte delle steppe (Bison priscus) è apparso per la prima volta durante il Pleistocene medio-medio nell'Eurasia orientale e successivamente è diventato ampiamente distribuito in tutta l'Eurasia[24]. Durante il tardo Pleistocene medio, circa 195.000-135.000 anni fa, il bisonte delle steppe migrò attraverso il ponte terrestre di Bering in Nord America, diventando ancestrale al moderno bisonte americano, così come forme estinte come il più grande bisonte conosciuto, il lungo Bison latifrons, e il più piccolo Bison antiquus, che si estinse alla fine del tardo Pleistocene[25]. Si pensa che il bisonte americano moderno si sia evoluto da B. antiquus durante la transizione del tardo Pleistocene-Olocene attraverso la forma intermedia Bison occidentalis[26]. Il bisonte europeo, Bison bonasus, apparve per la prima volta in Europa durante il tardo Pleistocene medio, dove esisteva in simpatria con il bisonte delle steppe. La sua relazione con altre specie di bisonti estinti non è chiara, sebbene sembri essere solo lontanamente imparentato con la steppa e i bisonti americani, con forse alcuni incroci tra i due lignaggi durante il Pleistocene medio[23]. Il bisonte delle steppe è sopravvissuto nell'Olocene medio in Alaska-Yukon e nella Siberia orientale, prima di estinguersi[27][28].
Durante il collo di bottiglia della popolazione, dopo il grande massacro di bisonti americani durante il 19º secolo, il numero di bisonti rimasti in vita in Nord America è sceso a 541. Durante quel periodo, una manciata di allevatori ha raccolto i resti delle mandrie esistenti per salvare il specie in via di estinzione. Questi allevatori allevavano alcuni dei bisonti con il bestiame nel tentativo di produrre "cattleo" (oggi chiamato " beefalo")[29]. Erano anche noti incroci accidentali. Generalmente, i tori domestici maschi venivano incrociati con vacche, producendo prole di cui solo le femmine erano fertili. Gli animali incrociati non hanno mostrato alcuna forma di vigore ibrido, quindi la pratica è stata abbandonata. Gli ibridi di bisonti americani furono sperimentati brevemente in Germania (e si scoprì che erano completamente fertili) e una mandria di tali animali viene mantenuta in Russia. Una mandria di incroci di tipo Zubron è allevata in Polonia. Gli incroci di prima generazione non si verificano naturalmente, richiedendo un parto cesareo. I maschi di prima generazione sono sterili. La US National Bison Association ha adottato un codice etico che vieta ai suoi membri di incrociare deliberatamente bisonti con qualsiasi altra specie. Negli Stati Uniti, molti allevatori stanno ora utilizzando il test del DNA per eliminare la genetica residua del bestiame dalle loro mandrie di bisonti. La proporzione di DNA bovino che è stata misurata negli individui introgressi e nelle mandrie di bisonti in epoca moderna è in genere piuttosto bassa, variando dallo 0,56 all'1,8%[30].
Ci sono anche mandrie di bisonti americani di razza pura su terreni pubblici in Nord America. Mandrie importanti si trovano nel Parco Nazionale di Yellowstone, nel Parco nazionale di Wind Cave nel South Dakota, nel Parco Nazionale di Blue Mounds nel Minnesota, nel Parco Nazionale Elk Island in Alberta e nel Parco Nazionale delle Grasslands nel Saskatchewan. Nel 2015, una mandria di razza di 350 individui è stata identificata su terreni pubblici nelle montagne Henry dello Utah meridionale tramite test genetici del DNA mitocondriale e nucleare. Questo studio, pubblicato nel 2015, ha mostrato anche che la mandria di bisonti di Henry Mountains deve essere esente da brucellosi, una malattia batterica che è stata importata con bovini domestici non autoctoni in Nord America[31].
Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Sguazzare è un comportamento comune del bisonte. Una bison wallow[32] è una depressione poco profonda nel terreno, bagnata o asciutta. I bisonti rotolano in queste depressioni, coprendosi di fango o polvere. Possibili spiegazioni suggerite per il comportamento di sguazzamento includono il comportamento di toelettatura associato alla muta, l'interazione maschio-maschio (un comportamento tipico di alcuni mammiferi in calore), il comportamento sociale per la coesione di gruppo, il comportamento di gioco, il sollievo dall'irritazione della pelle dovuta al morso degli insetti, la riduzione del carico di ectoparassiti (zecche e pidocchi), e termoregolazione[33]. Nel processo di sguazzamento, il bisonte può essere infettato dalla malattia mortale dell'antrace, che può verificarsi naturalmente nel terreno[34].
Il temperamento del bisonte è spesso imprevedibile. Di solito appaiono pacifici, indifferenti, persino pigri, eppure possono attaccare qualsiasi cosa, spesso senza preavviso o motivo apparente. Possono muoversi a velocità fino a 56 km/h (35 mph) e coprire lunghe distanze con un galoppo pesante[35].
Le loro armi più ovvie sono le corna portate sia dai maschi che dalle femmine, ma le loro teste massicce possono essere usate come arieti, sfruttando efficacemente lo slancio prodotto da quello che è un peso tipico da 900 a 1.200 chilogrammi (da 2.000 a 2.700 libbre) muovendosi a 50 km/h (30 mph). Le zampe posteriori possono anche essere usate per uccidere o mutilare con effetti devastanti. Nelle parole dei primi naturalisti, erano animali pericolosi e selvaggi che non temevano nessun altro animale e in ottime condizioni potevano sconfiggere qualsiasi nemico[35] (tranne lupi e orsi bruni[10]).
La stagione degli amori dura da giugno a settembre, con picchi di attività a luglio e agosto. In quel momento, gli esemplari più anziani si riuniscono alla mandria e spesso si svolgono combattimenti tra tori. La mandria mostra molta irrequietezza durante la stagione riproduttiva. Gli animali sono bellicosi, imprevedibili e pericolosissimi[35].
Habitat
[modifica | modifica wikitesto]I bisonti americani vivono nelle valli fluviali, nelle praterie e nelle pianure. L'habitat tipico sono le praterie aperte o semiaperte, così come le terre semiaride e le boscaglie[36][37].
Restrizioni
[modifica | modifica wikitesto]Per la maggior parte del loro areale storico, i proprietari terrieri hanno cercato restrizioni sui bisonti liberi. Le mandrie su terreni privati devono essere recintate[38].
Nello stato del Montana, i bisonti ruspanti su terreni pubblici possono essere uccisi, a causa delle preoccupazioni sulla trasmissione di malattie al bestiame e sui danni alla proprietà pubblica[39].
Nel 2013 sono state proposte e approvate misure legislative del Montana riguardanti il bisonte, ma si sono opposte le tribù dei nativi americani in quanto violavano i diritti tribali sovrani. Tre di questi progetti di legge sono stati posti il veto da Steve Bullock, il governatore del Montana. Le circostanze del bisonte rimangono una questione di contesa tra le tribù di nativi americani e i proprietari terrieri privati[40].
Dieta
[modifica | modifica wikitesto]I bisonti sono ruminanti, il che dà loro la capacità di fermentare le piante in uno stomaco specializzato prima di digerirle. Un tempo si pensava che i bisonti consumassero quasi esclusivamente erbe e carici, ma ora è noto che consumano un'ampia varietà di piante tra cui piante legnose ed eudicot erbacee[41][42]. Nel corso dell'anno, i bisonti spostano le piante che selezionano nella loro dieta in base a quali piante hanno la più alta concentrazione di proteine o di energia in un dato momento e consumeranno in modo affidabile le stesse specie di piante nel corso degli anni[41]. Le concentrazioni proteiche delle piante che mangiano tendono ad essere più elevate in primavera e successivamente a diminuire, raggiungendo il livello più basso in inverno[41]. Nel Parco Nazionale di Yellowstone, i bisonti brucano salici e pioppi neri americani, non solo in inverno, quando sono disponibili poche altre piante, ma anche in estate[43]. Si pensa che i bisonti migrino per ottimizzare la loro dieta, e concentreranno la loro alimentazione sulle aree bruciate di recente a causa del foraggio di qualità superiore che ricresce dopo l'ustione[44][45]. I bisonti europei tendono a brucare arbusti e alberi bassi più spesso del bisonte americano, che preferisce l'erba agli arbusti e agli alberi[46].
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Le femmine di bisonte in genere non si riproducono fino ai tre anni di età[47] e possono riprodursi fino ad almeno 19 anni di età. Il bisonte femmina può partorire cuccioli ogni anno purché la loro alimentazione sia sufficiente, ma non daranno alla luce un cucciolo dopo anni in cui l'aumento di peso è stato troppo basso. La probabilità di riproduzione di una madre l'anno successivo dipende fortemente dalla massa e dall'età della madre. Le femmine di bisonte più pesanti producono piccoli più pesanti (pesati in autunno allo svezzamento) rispetto alle madri più leggere, mentre il peso dei piccoli è inferiore per le madri più anziane (dopo gli 8 anni)[48].
Predatori
[modifica | modifica wikitesto]A causa delle loro dimensioni, i bisonti hanno pochi predatori. Cinque notevoli eccezioni sono gli esseri umani, i lupi grigi, i puma, gli orsi grizzly e i coyote. I lupi generalmente abbattono un bisonte mentre si trovano in un branco, ma sono stati segnalati casi di un solo lupo che uccide un bisonte. Anche gli orsi grizzly e i coyote predano i cuccioli di bisonte. Storicamente e durante la preistoria, leoni, tigri, Aenocyon dirus, Smilodon, Homotherium, le iene delle caverne e i Neanderthal rappresentavano una minaccia per i bisonti[49][50][51].
Infezioni e malattie
[modifica | modifica wikitesto]Per il bisonte americano, la principale causa di malattia è la febbre catarrale maligna, sebbene la brucellosi sia una seria preoccupazione nella mandria di bisonti dello Yellowstone Park[52]. I bisonti della mandria di Antelope Island vengono regolarmente vaccinati contro brucellosi, parassiti, infezione da Clostridium, rinotracheite bovina infettiva e vibriosi bovina[10].
Le principali preoccupazioni per la malattia nel bisonte europeo sono l'afta epizootica e la balanopostite, che colpisce gli organi sessuali maschili; anche un certo numero di malattie parassitarie sono state citate come minacce. La consanguineità delle specie causata dalla piccola popolazione gioca un ruolo in una serie di difetti genetici e nell'immunità alle malattie, che a loro volta comportano maggiori rischi per la popolazione[53].
Nome
[modifica | modifica wikitesto]Il termine "bufalo" è talvolta considerato un termine improprio per questo animale, poiché è solo lontanamente imparentato con uno dei due "veri bufali", il bufalo d'acqua asiatico e il bufalo africano. Samuel de Champlain applicò il termine francese buffle al bisonte nel 1616 (pubblicato nel 1619), dopo aver visto le pelli e un disegno mostratigli dai membri della Nipissing First Nation, che affermarono di aver viaggiato per 40 giorni (da est del lago Huron) per commerciare con un'altra nazione che cacciava gli animali[54]. Sebbene "bison" possa essere considerato più scientificamente corretto, "buffalo" è anche considerato corretto come risultato dell'uso standard nell'inglese americano ed è elencato in molti dizionari come nome accettabile per bufalo americano o bisonte. Buffalo ha una storia molto più lunga del bisonte, che fu registrato per la prima volta nel 1774[55].
Impatto umano
[modifica | modifica wikitesto]Il bisonte era una risorsa significativa per le popolazioni indigene del Nord America per cibo e materie prime fino alla quasi estinzione alla fine del XIX secolo[56]. Per i popoli indigeni delle pianure era la loro principale fonte di cibo. I nativi americani apprezzavano molto il loro rapporto con i bisonti e li consideravano sacri, trattandoli rispettosamente per garantire la loro abbondanza e longevità. Nella sua biografia, l'insegnante e anziano Lakota John Fire Lame Deer descrive la relazione come tale[57]:
Il bufalo ci ha dato tutto ciò di cui avevamo bisogno. Senza di essa non eravamo niente. I nostri tipi erano fatti della sua pelle. La sua pelle era il nostro letto, la nostra coperta, il nostro cappotto invernale. Era il nostro tamburo, palpitante nella notte, vivo, santo. Con la sua pelle abbiamo fatto le nostre sacche d'acqua. La sua carne ci ha rafforzato, si è fatta carne della nostra carne. Non la più piccola parte è stata sprecata. Il suo stomaco, una pietra rovente caduta dentro, divenne il nostro bollitore. Le sue corna erano i nostri cucchiai, le ossa i nostri coltelli, i punteruoli e gli aghi delle nostre donne. Con i suoi tendini abbiamo fatto le nostre corde e il filo. Le sue costole sono state modellate in slitte per i nostri bambini, i suoi zoccoli sono diventati sonagli. Il suo possente teschio, con la pipa appoggiata ad esso, era il nostro sacro altare. Il nome del più grande di tutti i Sioux era Tatanka Iyotake: Toro Seduto. Quando hai ucciso il bufalo, hai ucciso anche l'indiano, il vero indiano naturale, "selvaggio".
Gli esseri umani, in particolare i coloni europei, erano quasi esclusivamente responsabili della quasi estinzione del bisonte americano nel 1800. All'inizio del secolo, decine di milioni di bisonti vagavano per il Nord America. Pionieri e coloni hanno massacrato circa 50 milioni di bisonti durante il 19º secolo, sebbene le cause del declino e il numero di vittime siano contestate e dibattute[58][59]. Le ferrovie pubblicizzavano la "caccia su rotaia", dove i treni incontravano grandi mandrie lungo o attraversando i binari. Gli uomini a bordo hanno sparato dal tetto o dai finestrini del treno, lasciando innumerevoli animali a marcire dove poi sono morti[60]. Questa caccia eccessiva era in parte motivata dal desiderio del governo degli Stati Uniti di limitare la portata e il potere degli indiani delle pianure indigene le cui diete e culture dipendevano dalle mandrie di bufali[61]. La caccia eccessiva ai bisonti ridusse la loro popolazione a centinaia di unità[62].
Il culmine più basso del bisonte americano arrivò nel 1889, con una popolazione stimata di soli 1.091 animali (sia selvatici che in cattività)[63]. I tentativi di ripopolamento attraverso la protezione forzata delle mandrie governative e gli estesi allevamenti iniziarono nel 1910 e sono continuati (con eccellente successo) fino ai giorni nostri, con alcuni avvertimenti. L'agricoltura estensiva ha portato la popolazione del bisonte a quasi 150.000 esemplari e ufficialmente non è più considerata una specie in via di estinzione[62]. Tuttavia, da un punto di vista genetico, la maggior parte di questi animali sono in realtà ibridi con bovini domestici e solo due popolazioni nel Parco Nazionale di Yellowstone (USA) e nel Parco Nazionale di Elk Island (Canada) rimane come bisonte geneticamente puro. Questi animali geneticamente puri rappresentano solo il 5% circa della popolazione di bisonti americani attualmente esistente, riflettendo la perdita della maggior parte della diversità genetica della specie[64].
A luglio 2015, circa 4.900 bisonti vivevano nel Parco Nazionale di Yellowstone, la più grande popolazione di bisonti degli Stati Uniti su suolo pubblico[65]. Durante il 1983-1985 i visitatori hanno subito 33 lesioni legate ai bisonti (range = 10-13/anno), quindi il parco ha implementato campagne educative. Dopo anni di successi, nel 2015 si sono verificati cinque feriti associati agli incontri con i bisonti, perché i visitatori non hanno mantenuto la distanza richiesta di 23 m (75 piedi) dal bisonte durante le escursioni o le foto[66].
Nutrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il bisonte è un'ottima fonte di proteine complete e una ricca fonte (20% o più del valore giornaliero, DV) di molteplici vitamine, tra cui riboflavina, niacina, vitamina B6 e vitamina B12, ed è anche una ricca fonte di minerali, inclusi ferro, fosforo e zinco. Inoltre, il bisonte è una buona fonte (10% o più del DV) di tiamina[67][68].
Bestiame
[modifica | modifica wikitesto]I primi resoconti plausibili del bisonte in cattività sono quelli dello zoo di Tenochtitlan, la capitale azteca, che ospitava un animale che gli spagnoli chiamavano "il toro messicano"[69]. Nel 1552, Francisco Lopez de Gomara descrisse gli indiani delle pianure che guidavano i bisonti come bestiame nel suo libro controverso, Historia general de las Indias. Gomara, non avendo mai visitato le Americhe in persona, probabilmente interpretò erroneamente i primi resoconti etnografici come il più familiare rapporto pastorale del Vecchio Mondo[70]. Oggi i bisonti sono sempre più allevati per la carne, le pelli, la lana, e latticini. La maggior parte dei bisonti nel mondo viene allevata per il consumo umano o per l'abbigliamento in pelliccia. Si ritiene generalmente che la carne di bisonte abbia un sapore molto simile al manzo, ma è più povera di grassi e colesterolo e più ricca di proteine, il che ha portato allo sviluppo del beefalo, un ibrido fertile di bisonte e bovini domestici. Esiste anche un mercato per la carne di bisonte kosher; questi bisonti vengono macellati in uno dei pochi macelli di mammiferi kosher negli Stati Uniti e in Canada e la carne viene quindi distribuita in tutto il mondo[71][72][73].
In America, l'industria commerciale del bisonte è stata lenta a svilupparsi nonostante individui, come Ted Turner, abbiano commercializzato a lungo carne di bisonte[74]. Negli anni '90, Turner ha riscontrato un successo limitato nei ristoranti per tagli di carne di alta qualità, che includono bistecche di bisonte e filetto. I tagli di qualità inferiore adatti per hamburger e hot dog sono stati descritti come "quasi inesistenti". Ciò ha creato un problema di marketing per l'agricoltura commerciale perché la maggior parte della carne utilizzabile, circa 400 libbre per bisonte, è adatta a questi prodotti[74]. Nel 2003, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha acquistato scorte in eccesso congelate per un valore di 10 milioni di dollari per salvare l'industria, che in seguito si sarebbe ripresa grazie a un migliore utilizzo del marketing dei consumatori. I ristoranti hanno avuto un ruolo nella divulgazione della carne di bisonte, come il Ted's Montana Grill, che ha aggiunto il bisonte ai loro menu[75]. Ruby Tuesday ha offerto per la prima volta il bisonte nei loro menu nel 2005.
In Canada, l'allevamento commerciale di bisonti iniziò a metà degli anni '80, riguardante un numero imprecisato di animali all'epoca[73]. Il primo censimento del bisonte è avvenuto nel 1996, che ha registrato 45.235 bisonti in 745 fattorie ed è cresciuto fino a 195.728 bisonti in 1.898 fattorie per il censimento del 2006[73].
Diverse aziende di alimenti per animali domestici usano il bisonte come alternativa alla carne rossa negli alimenti per cani. Le aziende che producono queste formule includono Natural Balance Pet Foods, Freshpet, The Blue Buffalo Company, Solid Gold, Canidae e Taste of the Wild (prodotto da Diamond Pet Foods, Inc., di proprietà di Schell e Kampeter, Inc.)[76].
Specie
[modifica | modifica wikitesto]- † Bison antiquus - Bisonte antico
- † Bison georgicus[77]
- † Bison hanaizumiensis
- † Bison latifrons - Bisonte gigante
- † Bison menneri[77] - Bisonte di Menner
- † Bison occidentalis - Bisonte occidentale
- † Bison palaeosinensis
- † Bison priscus - Bisonte delle steppe
- † Bison schoetensacki - Bisonte delle boscaglie
- Bison bison - Bisonte americano
- Bison bison bison - Bisonte delle pianure
- Bison bison athabascae - Bisonte delle foreste
- Bison bonasus - Bisonte europeo
- Bison bonasus bonasus - Bisonte europeo
- † Bison bonasus caucasicus - Bisonte del Caucaso
- † Bison bonasus hungarorum - Bisonte dei Carpazi
- Bison Satrianensis - Bisonte lucano
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ biṡónte in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Differenze tra bisonti e bovini, su it.scienceaq.com. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ support, Bisonte o bufalo: qual è la differenza?, su Noble Premium Bison, 14 ottobre 2020. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Gennady G. Boeskorov, Olga R. Potapova, Albert V. Protopopov, Valery V. Plotnikov, Larry D. Agenbroad, Konstantin S. Kirikov, Innokenty S. Pavlov, Marina V. Shchelchkova, Innocenty N. Belolyubskii, Mikhail D. Tomshin, Rafal Kowalczyk, Sergey P. Davydov, Stanislav D. Kolesov, Alexey N. Tikhonov, Johannes van der Plicht, 2016, The Yukagir Bison: The exterior morphology of a complete frozen mummy of the extinct steppe bison, Bison priscus from the early Holocene of northern Yakutia, Russia, pp.7, Quaternary International, Vol.406 (25 June 2016), Part B, pp.94-110
- ^ a b "American Bison", The National Wildlife Federation.
- ^ Semenov U.A. of WWF-Russia, 2014, "The Wisents of Karachay-Cherkessia", Proceedings of the Sochi National Park (8), pp.23-24, ISBN 978-5-87317-984-8, KMK Scientific Press
- ^ Hendricks, K. "Bison bonasus, European bison"., Animal Diversity Web, 2013.
- ^ Joel Berger e Carol Cunningham, Bison: mating and conservation in small populations, Columbia University Press, giugno 1994, p. 162, ISBN 978-0-231-08456-7.
- ^ (EN) Bison bonasus European bison, su animaldiversity.org. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ a b c Jack W. Brink, Imagining Head-Smashed-In: Aboriginal Buffalo Hunting on the Northern Plains (PDF), Athabasca University Press, 2008, ISBN 978-1-897425-09-1 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2011).
- ^ Chernobyl's Przewalski's horses are poached for meat, su BBC. URL consultato il 13 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2016).
- ^ iucnredlist.org.
- ^ U.S. Fish and Wildlife Service Species Report, su ecos.fws.gov. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2011).
- ^ Wood Bison, su U.S. Fish & Wildlife Service ECOS Environmental Conservation Online System. URL consultato il 13 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2017).
- ^ The Penny Cyclopædia of the Society for the Diffusion of Useful Knowledge by Society for the Diffusion of Useful Knowledge (Great Britain), published by C. Knight, 1835
- ^ Rick Sapp, Trophy Bowhunting: Plan the Hunt of a Lifetime and Bag One for the Record Books, illustrated, Stackpole, 2006, ISBN 978-0-8117-3315-1.
- ^ Dale F. Lott, American Bison: A Natural History, University of California Press, 2003, ISBN 978-0-520-24062-9.
- ^ Newman, Edward (a cura di), Notice of the Various Species of Bovine Animals, in The Zoologist, vol. 17, 1859, p. 6362 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2014).
- ^ Edward L. C. Verkaar, Isaäc J. Nijman, Maurice Beeke, Eline Hanekamp e Johannes A. Lenstra, Maternal and Paternal Lineages in Cross-Breeding Bovine Species. Has Wisent a Hybrid Origin?, in Molecular Biology and Evolution, vol. 21, n. 7, 22 gennaio 2004, pp. 1165–1170, DOI:10.1093/molbev/msh064, PMID 14739241.
- ^ (EN) Michael G. Simpson, Plant Systematics, Academic Press, 19 luglio 2010, ISBN 978-0-08-092208-9. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Andrej Kuritzin, Tabea Kischka e Jürgen Schmitz, Incomplete Lineage Sorting and Hybridization Statistics for Large-Scale Retroposon Insertion Data, in PLoS Computational Biology, vol. 12, n. 3, 11 marzo 2016, pp. e1004812, DOI:10.1371/journal.pcbi.1004812. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Wang, K., Lenstra, J. A., Liu, L., Hu, Q., Ma, T., Qiu, Q., & Liu, J. (2018). Incomplete lineage sorting rather than hybridization explains the inconsistent phylogeny of the wisent. Communications biology, 1(1), 1-9.
- ^ a b (EN) Thierry Grange, Jean-Philip Brugal, Laurence Flori, Mathieu Gautier, Antigone Uzunidis e Eva-Maria Geigl, The Evolution and Population Diversity of Bison in Pleistocene and Holocene Eurasia: Sex Matters, in Diversity, vol. 10, n. 3, settembre 2018, pp. 65, DOI:10.3390/d10030065.
- ^ a b (EN) Leonardo Sorbelli, David M. Alba, Marco Cherin, Pierre-Élie Moullé, Jean-Philip Brugal e Joan Madurell-Malapeira, A review on Bison schoetensacki and its closest relatives through the early-Middle Pleistocene transition: Insights from the Vallparadís Section (NE Iberian Peninsula) and other European localities, in Quaternary Science Reviews, vol. 261, 1º giugno 2021, pp. 106933, Bibcode:2021QSRv..26106933S, DOI:10.1016/j.quascirev.2021.106933, ISSN 0277-3791 .
- ^ (EN) Duane Froese, Mathias Stiller, Peter D. Heintzman, Alberto V. Reyes, Grant D. Zazula, André E. R. Soares, Matthias Meyer, Elizabeth Hall, Britta J. L. Jensen, Lee J. Arnold e Ross D. E. MacPhee, Fossil and genomic evidence constrains the timing of bison arrival in North America, in Proceedings of the National Academy of Sciences, vol. 114, n. 13, 28 marzo 2017, pp. 3457–3462, Bibcode:2017PNAS..114.3457F, DOI:10.1073/pnas.1620754114, ISSN 0027-8424 , PMC 5380047, PMID 28289222.
- ^ M.C. Wilson, L.V. Hills e B. Shapiro, Late Pleistocene northward-dispersing Bison antiquus from the Bighill Creek Formation, Gallelli Gravel Pit, Alberta, Canada, and the fate of Bison occidentalis, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 45, n. 7, 2008, pp. 827–59, Bibcode:2008CaJES..45..827W, DOI:10.1139/E08-027.
- ^ (EN) Gennady G. Boeskorov, Olga R. Potapova, Albert V. Protopopov, Valery V. Plotnikov, Larry D. Agenbroad, Konstantin S. Kirikov, Innokenty S. Pavlov, Marina V. Shchelchkova, Innocenty N. Belolyubskii, Mikhail D. Tomshin e Rafal Kowalczyk, The Yukagir Bison: The exterior morphology of a complete frozen mummy of the extinct steppe bison, Bison priscus from the early Holocene of northern Yakutia, Russia, in Quaternary International, vol. 406, giugno 2016, pp. 94–110, Bibcode:2016QuInt.406...94B, DOI:10.1016/j.quaint.2015.11.084.
- ^ (EN) Grant D. Zazula, Elizabeth Hall e P. Gregory Hare, A middle Holocene steppe bison and paleoenvironments from the Versleuce Meadows, Whitehorse, Yukon, Canada, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 54, n. 11, 2017-11, pp. 1138–1152, DOI:10.1139/cjes-2017-0100. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ nature.nps.gov. URL consultato l'8 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2013).
- ^ doi.org.
- ^ Mary Meagher, Margaret E. Meyer, On the Origin of Brucellosis in Bison of Yellowstone National Park: A Review, in Conservation Biology, vol. 8, n. 3, settembre 1994, pp. 645–653, DOI:10.1046/j.1523-1739.1994.08030645.x, JSTOR 2386505.
- ^ (EN) Bison Bellows: What's Wallowing All About? (U.S. National Park Service), su nps.gov. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ B. R. McMillan, M. R. Cottam e D. W. Kaufman, Wallowing Behavior of American Bison (Bos bison), in American Midland Naturalist, vol. 144, n. 1, 2000, pp. 159–167, DOI:10.1674/0003-0031(2000)144[0159:wboabb]2.0.co;2, JSTOR 3083019.
- ^ Anthrax kills bison in southern N.W.T., CBC.CA, 8 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
- ^ a b c American Bison. URL consultato l'8 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2010).. nps.gov
- ^ RAFFAELLA LAURETTA, Tutto quello che avresti voluto sapere sul bisonte, su amoreaquattrozampe.it, 6 aprile 2021. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Alessandro Nicoletti, Tutto quello che devi sapere sul bisonte europeo, su keeptheplanet.org, 26 gennaio 2021. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Jim Robbins, On the Montana Range, Efforts to Restore Bison Meet Resistance, in The New York Times, 1º aprile 2013. URL consultato il 2 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
- ^ Adrian Jawort, Shot, Left to Rot: Montana Officials Kill Bison Bull Wandering Outside Yellowstone National Park, in Indian Country Today, 17 aprile 2013. URL consultato il 18 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
- ^ Terri Hansen, Montana Governor Vetoes Three Anti-Bison Bills, Lets the Hunt Stand, su indiancountrytodaymedianetwork.com, Indian Country Today Media Network, 12 maggio 2013. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2013).
- ^ a b c (EN) Joseph M. Craine, E. Gene Towne, Mary Miller e Noah Fierer, Climatic warming and the future of bison as grazers, in Scientific Reports, vol. 5, n. 1, 16 novembre 2015, pp. 16738, Bibcode:2015NatSR...516738C, DOI:10.1038/srep16738, ISSN 2045-2322 , PMC 4645125, PMID 26567987.
- ^ Joshua L. Leonard, Lora B. Perkins, Duane J. Lammers e Jonathan A. Jenks, Are Bison Intermediate Feeders? Unveiling Summer Diet Selection at the Northern Fringe of Historical Distribution, in Rangeland Ecology & Management, vol. 70, n. 4, 2017, pp. 405–410, DOI:10.1016/j.rama.2017.01.005.
- ^ Luke E. Painter e William J. Ripple, Effects of bison on willow and cottonwood in northern Yellowstone National Park, in Forest Ecology and Management, vol. 264, 2012, pp. 150–158, DOI:10.1016/j.foreco.2011.10.010.
- ^ (EN) Douglas A. Frank, Samuel J. McNaughton e Benjamin F. Tracy, The Ecology of the Earth's Grazing Ecosystems, in BioScience, vol. 48, n. 7, 1º luglio 1998, pp. 513–521, DOI:10.2307/1313313, ISSN 0006-3568 , JSTOR 1313313.
- ^ (EN) Brady W. Allred, Samuel D. Fuhlendorf, David M. Engle e R. Dwayne Elmore, Ungulate preference for burned patches reveals strength of fire–grazing interaction, in Ecology and Evolution, vol. 1, n. 2, 1º ottobre 2011, pp. 132–144, DOI:10.1002/ece3.12, ISSN 2045-7758 , PMC 3287302, PMID 22393490.
- ^ Leonid Baskin e Kjell Danell, Ecology of ungalates, Springer Science & Business Media, 17 aprile 2013, ISBN 9783662068205. URL consultato il 15 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2018).
- ^ Craine, Precipitation timing and grazer performance in a tallgrass prairie, in Oikos, vol. 122, n. 2, 2013, pp. 191–198, DOI:10.1111/j.1600-0706.2012.20400.x.
- ^ Sandra Hamel, Maternal allocation in bison: co-occurrence of senescence, cost of reproduction, and individual quality, in Ecological Applications, vol. 22, n. 5, 2012, pp. 1628–1639, DOI:10.1890/11-2181.1, PMID 22908718.
- ^ (EN) Toni Lynn Newell, Anna Bess Sorin, Bison bison (American bison), su Animal Diversity Web. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ (EN) Ludwig N. Carbyn, S. M. Oosenbrug e D. W. Anions, Wolves, Bison and the Dynamics Related to the Peace-Athabasca Delta in Canada's Wood Buffalo National Park, University of Alberta Press, 1993, ISBN 978-0-919058-83-5. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ aupress.ca/ (PDF), su aupress.ca.
- ^ Toni Lynn Newell e Anna Bess Sorin, ADW: Bison bison: Information, in Animal Diversity Web at the University of Michigan. URL consultato il 21 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013).
- ^ Actual, and Potential Threats, su bison-ebcc.eu, European Bison Conservation Center. URL consultato il 17 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
- ^ Champlain, Samuel, Henry P. Biggar. 1929. The Works of Samuel de Champlain, vol 3. Toronto: Champlain Society. p. 105.
- ^ The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition.
- ^ Driver, Harold E. (1969). Indians of North America, 2d edition, revised. The University of Chicago Press.
- ^ Lame Deer, John (Fire) and Richard Erdoes. (1994). Lame Deer, Seeker of Visions. Simon & Schuster. ISBN 978-0671888022
- ^ American Bison, Bison bison, su National Geographic, 10 maggio 2011. URL consultato il 16 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
- ^ (EN) Jim Robbins, Historians Revisit Slaughter on the Plains, in The New York Times, 16 novembre 1999, ISSN 0362-4331 . URL consultato il 26 dicembre 2019.
- ^ Where the Buffalo No Longer Roamed, su Smithsonian.com. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2017).
- ^ Isenberg, The Destruction of the Bison, pp. 136–7, 151–2.
- ^ a b Are Bison an Endangered Species?, in Fermilab Science Education Office, Leon M. Lederman Science Education Center, Fermilab. URL consultato il 21 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- ^ C. Gordon Hewitt, Consulting Zoologist to the Commission of Conservation, Ottawa.
- ^ The bison calf taking the first step to rewild the Canadian prairies, su TheGuardian.com, maggio 2020.
- ^ Geremia C, Wallen R, White PJ. Population dynamics and adaptive management of Yellowstone bison. (PDF) (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016). Mammoth Hot Springs, WY: Yellowstone National Park, National Park Service; 2015.
- ^ C Cherry, K Leong, R Wallen e D Buttke, Notes from the Field. Injuries Associated with Bison Encounters — Yellowstone National Park, 2015, in MMWR Morb Mortal Wkly Rep, vol. 65, n. 11, 2016, pp. 293–294, DOI:10.15585/mmwr.mm6511a5, PMID 27010506.
- ^ FoodData Central, su fdc.nal.usda.gov. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ FoodData Central, su fdc.nal.usda.gov. URL consultato l'8 novembre 2022.
- ^ Henry B. Nicholson, Montezuma's Zoo, in Pacific Discovery, vol. 8/4, 1955, pp. 3–11.
- ^ Ricardo E. Latcham, Los animales domesticos de la America pre-Columbiana, Santiago, Chile, Museo de Etnologia y Antropologia Publication 3; Cervantes, 1922, pp. 150–151.
- ^ Bison from Farm to Table, su fsis.usda.gov, USDA. URL consultato il 6 gennaio 2017.
- ^ | National Bison Association, su bisoncentral.com. URL consultato il 19 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2011).
- ^ a b c Terry Kremeniuk. "Bison Farming". Canadian Encyclopedia. Historica-Dominion. 2012. Retrieved 18 June 2013, from HighBeam Research: Bison Farming, su highbeam.com. URL consultato il 18 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2014).
- ^ a b Haddad, Charles. "Bison Meat Slow to Catch On, But Turner Sees Promise". Knight Ridder/Tribune Business News. McClatchy-Tribune Information Services. 1999. Retrieved 18 June 2013, from HighBeam Research: Bison Meat Slow to Catch On, But Turner Sees Promise, su highbeam.com. URL consultato il 18 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2014).
- ^ (EN) Gail Schontzler, Citizen Turner: Billionaire makes homes in Montana, where the buffalo can roam, in Bozeman Daily Chronicle, 30 ottobre 2011. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ Taste Of The Wild Dog Food Review. DogFoodInsider.com
- ^ a b Biolib.cz, Genus - Bisons.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni sul bisonte
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «bisonte»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul bisonte
- Wikispecies contiene informazioni sul bisonte
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) bison, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Bison, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Bison, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 18574 · LCCN (EN) sh85014451 · BNF (FR) cb124918651 (data) · J9U (EN, HE) 987007282557305171 |
---|