Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. James_Gordon_(attore)
James_Gordon_(attore)
James Gordon (attore) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Filmografia
    • 1.1 Attore (parziale)
      • 1.1.1 1911
      • 1.1.2 1912
      • 1.1.3 1913
      • 1.1.4 1914
      • 1.1.5 1916
      • 1.1.6 1918
      • 1.1.7 1919
      • 1.1.8 1920
      • 1.1.9 1921
      • 1.1.10 1922
      • 1.1.11 1923
      • 1.1.12 1924
      • 1.1.13 1925
      • 1.1.14 1926
      • 1.1.15 1927
      • 1.1.16 1928
      • 1.1.17 1929
      • 1.1.18 1930
      • 1.1.19 1931
      • 1.1.20 1932
      • 1.1.21 1933
      • 1.1.22 1935
      • 1.1.23 1936
    • 1.2 Regista
    • 1.3 Aiuto regista
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

James Gordon (attore)

  • Afrikaans
  • العربية
  • مصرى
  • Asturianu
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • Bahasa Melayu
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sugli argomenti registi statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori statunitensi
James Gordon

James Gordon (Pittsburgh, 23 aprile 1871 – Hollywood, 12 maggio 1941) è stato un attore e regista statunitense di cinema e di teatro.

Era sposato con l'attrice Mabel Van Buren.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Attore (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

1911

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Haunted Sentinel Tower - cortometraggio (1911)
  • A Case of High Treason - cortometraggio (1911)
  • The Crusader - cortometraggio (1911)
  • How Willie Raised Tobacco - cortometraggio (1911)
  • The Crucial Test - cortometraggio (1911)
  • The Minute Man, regia di Oscar C. Apfel - cortometraggio (1911)
  • The Capture of Fort Ticonderoga, regia di Oscar C. Apfel e J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • The Doomed Ship, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • Christian and Moor - cortometraggio (1911)
  • The Switchman's Tower - cortometraggio (1911)
  • The Spirit of the Gorge - cortometraggio (1911)
  • The Venom of the Poppy - cortometraggio (1911)
  • At Jones Ferry - cortometraggio (1911)
  • Under the Tropical Sun, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • The Lighthouse by the Sea, regia di Edwin S. Porter - cortometraggio (1911)
  • The Sheriff, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • The Battle of Trafalgar, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • The Big Dam, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • Leaves of a Romance, regia di Edwin S. Porter - cortometraggio (1911)
  • Three of a Kind, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • A Perilous Ride, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • Pull for the Shore, Sailor! - cortometraggio (1911)
  • Buckskin Jack, the Earl of Glenmore, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • An International Heart Breaker, regia di C. Jay Williams (C.J. Williams) - cortometraggio (1911)
  • The Stuff That Dreams Are Made Of, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • A Romance of the Cliff Dwellers, regia di J. Searle Dawley - cortometraggio (1911)
  • Uncle Hiram's List, regia di Oscar C. Apfel - cortometraggio (1911)

1912

[modifica | modifica wikitesto]
  • To Save Her Brother (1912)
  • For the Cause of the South, regia di Bannister Merwin (1912)
  • At the Point of the Sword (1912)
  • Curing the Office Boy (1912)
  • The House with the Tall Porch, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Spanish Cavalier, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • Treasure Island, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Passion Flower, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • A Prisoner of War, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Girl at the Key (1912)
  • For Valour, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Necklace of Crushed Rose Leaves, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Relief of Lucknow, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • In His Father's Steps, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The Librarian (1912)
  • The Harbinger of Peace (1912)
  • 'Ostler Joe, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • Calumet 'K', regia di J. Searle Dawley (1912)
  • A Curable Disease (1912)
  • The Charge of the Light Brigade, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • A Chase Across the Continent, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • The First Settler's Story, regia di J. Searle Dawley (1912)
  • Love Among the Geysers, regia di J. Searle Dawley (1912)

1913

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Red Man's Burden, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • The Eldorado Lode, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • A Day That Is Dead, regia di Charles H. France (1913)
  • The Old Monk's Tale, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • The Priest and the Man, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • The Rightful Heir, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • Tess of the D'Urbervilles, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • Caprice, regia di J. Searle Dawley (1913)
  • The Stranglers of Paris, regia di James Gordon (1913)
  • Hoodman Blind, regia di James Gordon (1913)

1914

[modifica | modifica wikitesto]
  • Frederick the Great, regia di Walter Edwin - cortometraggio (1914)
  • A Foolish Agreement, regia di Ashley Miller (1914)
  • The Oath of a Viking, regia di J. Searle Dawley (1914)
  • The Next in Command, regia di J. Searle Dawley (1914)
  • The Mystery of the Poison Pool, regia di James Gordon (1914)

1916

[modifica | modifica wikitesto]
  • Beatrice Fairfax, regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton (1916)
  • Beatrice Fairfax Episode 4: The Stone God, regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton (1916)

1918

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Lure of the Circus, regia di J.P. McGowan - serial (1918)

1919

[modifica | modifica wikitesto]
  • Una moglie per scommessa (Experimental Marriage), regia di Robert G. Vignola (1919)
  • The Final Close-Up, regia di Walter Edwards
  • When Doctors Disagree, regia di Victor L. Schertzinger (1919)
  • Jacques of the Silver North, regia di Norval MacGregor (1919)
  • The Thunderbolt, regia di Colin Campbell (1919)
  • Behind the Door, regia di Irvin Willat (1919)

1920

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mary's Ankle, regia di Lloyd Ingraham (1920)
  • Scusi se le faccio mangiare polvere (Excuse My Dust), regia di Sam Wood (1920)
  • The Sea Wolf, regia di George Melford (1920)
  • Homespun Folks, regia di John Griffith Wray (1920)
  • The Last of the Mohicans, regia di Clarence Brown e Maurice Tourneur (1920)
  • The Blue Moon, regia di George L. Cox (1920)

1921

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sunset Jones, regia di George L. Cox (1921)
  • The Bait, regia di Maurice Tourneur (1921)
  • The Old Swimmin' Hole, regia di Joseph De Grasse (1921)
  • The Man from Lost River, regia di Frank Lloyd (1921)
  • Trailin', regia di Lynn Reynolds (1921)

1922

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nancy from Nowhere, regia di Chester M. Franklin (1922)
  • A Game Chicken, regia di Chester M. Franklin (1922)
  • A Self-Made Man, regia di Rowland V. Lee (1922)
  • On the High Seas, regia di Irvin Willat (1922)
  • The Love Gambler, regia di Joseph Franz (1922)

1923

[modifica | modifica wikitesto]
  • Man's Size
  • Defying Destiny
  • The Grail, regia di Colin Campbell (1923)

1924

[modifica | modifica wikitesto]
  • The White Sin
  • Wanderer of the Wasteland, regia di Irvin Willat (1924)
  • The Man Who Came Back, regia di Emmett J. Flynn (1924)
  • Il cavallo d'acciaio (The Iron Horse), regia di John Ford (1924)
  • Cuori di quercia (Hearts of Oak), regia di John Ford (1924)
  • The Courageous Coward, regia di Paul Hurst (1924)

1925

[modifica | modifica wikitesto]
  • Beauty and the Bad Man, regia di William Worthington (1925)
  • Tumbleweeds, regia di King Baggott e William S. Hart (1925)

1926

[modifica | modifica wikitesto]
  • Phantom Police, regia di Robert Dillon (1926)
  • The Social Highwayman, regia di William Beaudine (1926)
  • Miss Nobody, regia di Lambert Hillyer (1926)
  • The Ice Flood
  • Devil's Dice
  • The Buckaroo Kid
  • Rose of the Tenements
  • Flying High, regia di Charles Hutchison (1926)

1927

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tongues of Scandal, regia di Roy Clements (1927)
  • The War Horse, regia di Lambert Hillyer (1927)
  • Wanted: A Coward, regia di Roy Clements (1927)
  • Babe Comes Home, regia di Ted Wilde (1927)
  • The Cancelled Debt, regia di Phil Rosen (1927)
  • Publicity Madness, regia di Albert Ray (1927)
  • Wolf Fangs, regia di Lewis Seiler (1927)

1928

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dad's Choice
  • The Escape, regia di Richard Rosson (1928)
  • Una nueva y gloriosa nación

1929

[modifica | modifica wikitesto]
  • L'impronta rossa (Masked Emotions), regia di David Butler e Kenneth Hawks (1929)
  • Sagebrush Politics, regia di Victor Adamson (1929)

1930

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mothers Cry, regia di Hobart Henley (1930)

1931

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Bachelor Father, regia di Robert Z. Leonard (1931)
  • The Front Page, regia di Lewis Milestone (1931)
  • The Hot Spot, regia di Donald Gallaher (1931)

1932

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stowaway, regia di Phil Whitman (1932)
  • Two Lips and Juleps; or, Southern Love and Northern Exposure, regia di Edward Sloman (1932)
  • Behind Jury Doors, regia di B. Reeves Eason (Breezy Eason) (1932)

1933

[modifica | modifica wikitesto]
  • Neighbors' Wives, regia di B. Reeves Eason (1933)

1935

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ritornerà primavera (One More Spring), regia di Henry King (1935)
  • Il mistero della camera nera (The Black Room), regia di Roy William Neill (1935)

1936

[modifica | modifica wikitesto]
  • L'aratro e le stelle (The Plough and the Stars), regia di John Ford (1936)

Regista

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Stranglers of Paris (1913)
  • Hoodman Blind (1913)
  • The Mystery of the Poison Pool (1914)
  • The New Adventures of J. Rufus Wallingford, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - serial (1915
  • The Master Stroke, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • A Trap for Trapp, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • A Bang Sun Engine, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • A Transaction in Summer Boarders, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • Detective Blackie, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • Apples and Eggbeaters, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • A Stony Deal, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • Buying a Bank with Bunk, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1915)
  • The Missing Heir, co-regia di Leopold Wharton, Theodore Wharton (1915)
  • Lord Southpaugh, co-regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - cortometraggio (1916)

Aiuto regista

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Lottery Man, regia di Leopold Wharton, Theodore Wharton (1916)
  • Beatrice Fairfax, regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton - serial (1916)
  • Il servizio segreto (Patria), regia di Jacques Jaccard, Theodore W. Wharton e Leopold D. Wharton - serial (1917)
  • The Great White Trail, regia di Leopold Wharton e Theodore Wharton (1917)
  • The Eagle's Eye, regia di George Lessey, Wellington A. Playter, Leopold Wharton e Theodore Wharton - serial (1918)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Gordon

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) James Gordon, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gordon, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) James Gordon, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 53363161
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Gordon_(attore)&oldid=124335332"
Categorie:
  • Attori statunitensi del XIX secolo
  • Attori statunitensi del XX secolo
  • Registi statunitensi del XIX secolo
  • Registi statunitensi del XX secolo
  • Nati nel 1871
  • Morti nel 1941
  • Nati il 23 aprile
  • Morti il 12 maggio
  • Nati a Pittsburgh
  • Morti a Hollywood
Categorie nascoste:
  • Stub - registi statunitensi
  • Stub - attori statunitensi
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • P2019 letta da Wikidata
  • P5340 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 dic 2021 alle 15:25.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022