Gisella Sofio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gisella Sofio negli studi di Radio Rai nel 1958

Gisella Sofio (Milano, 19 febbraio 1931Roma, 27 gennaio 2017) è stata un'attrice italiana.

Figlia di un conte anglo-egiziano, sposò l'avvocato Maurizio Gajo, dal quale nel 1953 ebbe Roberto. A sedici anni aveva esordito nella rivista Il Tevere blu, nonostante le resistenze della famiglia.[1] Nei primi anni cinquanta debuttò nel film Accidenti alle tasse!! (1951) di Mario Mattoli. Bionda, elegante, dotata di una spiccata vis comica, Gisella Sofio ebbe una carriera lunga e proficua, divisa tra teatro (partecipa a numerose pièce, tra cui la commedia musicale Enrico '61 di Garinei e Giovannini), cinema (lavora con registi come Vittorio De Sica, Luigi Comencini, Michelangelo Antonioni e Pupi Avati) e televisione (lavora per Carosello e per molti varietà televisivi, ma anche con Cochi e Renato nella fiction Nebbia in Valpadana). Morì a Roma il 27 gennaio 2017. Il suo ultimo film, Il crimine non va in pensione, uscì il 15 giugno 2017.

Gisella Sofio nel film La liceale (1975)

Commedia musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Prosa televisiva Rai

[modifica | modifica wikitesto]
Gisella Sofio nello spettacolo Hotel Folies del 1957

Varietà Radio Rai

[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La Sofio ha dichiarato che, andando a lavorare come attrice e soubrette, «mia nonna pensava che andassi a battere». Puntata di Cinematografo del 21/08/2010.
  2. ^ Enrico Lancia, Massimo Giraldi, Fabio Melelli, Il doppiaggio nel cinema italiano, Bulzoni Editore, 2010, ISBN 978-88-7870-526-5
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento attori è ritenuta da controllare.
Motivo: Da inserire, al limite, se in possesso, del numero della pagina

Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN29861312 · SBN RAVV414956 · BNF (FRcb15744131d (data) · WorldCat Identities (ENviaf-29861312