Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Sávio
Sávio
Sávio - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
    • 1.1 Club
    • 1.2 Nazionale
  • 2 Palmarès
    • 2.1 Club
      • 2.1.1 Competizioni statali
      • 2.1.2 Competizioni nazionali
      • 2.1.3 Competizioni internazionali
    • 2.2 Nazionale
    • 2.3 Individuale
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Sávio

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Български
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Français
  • Հայերեն
  • 日本語
  • Қазақша
  • 한국어
  • Malagasy
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Runa Simi
  • Русский
  • Slovenščina
  • Svenska
  • Тоҷикӣ
  • Türkçe
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sávio
Sávio Bortolini Pimentel
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1992-1997  Flamengo75 (20)
1997-2002  Real Madrid105 (16)
2002-2003→   Bordeaux27 (7)
2003-2006  Real Saragozza95 (16)
2006  Flamengo10 (0)
2007  Real Sociedad19 (5)
2007-2008  Levante12 (0)
2008  Desportiva9 (6)
2008-2009  Anorthōsis16 (4)
2010  Avaí8 (0)
Nazionale
1994-2000Brasile (bandiera) Brasile21 (4)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996
 Concacaf Gold Cup
ArgentoStati Uniti 1996
 Copa América
ArgentoUruguay 1995
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sávio Bortolini Pimentel noto come Sávio (Vila Velha, 9 gennaio 1974) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo ala.

Possiede il passaporto francese.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nel Flamengo dove vince i suoi primi titoli, ha poi un'esperienza importante raggiungendo subito l'apice della propria carriera giocando nel Real Madrid, con il quale trascorre 5 stagioni. Con i blancos vince un campionato spagnolo (2000-2001), una supercoppa di Spagna (2001), 3 Champions League (1997-98, 1999-00 e 2001-02) e anche una Coppa intercontinentale (1998).

Nel 2002-2003 viene prestato al Bordeaux in Francia.

Dal 2003 al 2006 gioca per il Real Saragozza vince una coppa di Spagna (2003-04) e una Supercoppa di Spagna (2004).

Nel 2006 torna per una breve parentesi al Flamengo e nel 2007 gioca per il Real Sociedad. Nel 2007-2008 invece si trasferisce al Levante.

Negli ultimi anni di carriera gioca per la Associação Desportiva Ferroviária (2008), poi per l'Anorthosis (2008-2009) ed infine nel gennaio 2010 è rientrato definitivamente in patria nelle file dell'Avaí Futebol Clube dove conclude la sua carriera.

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato per la Nazionale Brasiliana dal 1994 al 2000 partecipando e vincendo un argento nella Coppa America 1995, un argento alla CONCACAF Gold Cup 1996 e un bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Taça Guanabara: 2
Flamengo: 1995, 1996
  • Campionato Carioca: 1
Flamengo: 1996
  • Taça Rio: 1
Flamengo: 1996

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato brasiliano: 1
Flamengo: 1992
  • Campionato spagnolo: 1
Real Madrid: 2000-2001
  • Supercoppa di Spagna: 2
Real Madrid: 2001
Real Saragozza: 2004
  • Coppa di Spagna: 1
Real Saragozza: 2003-2004

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Copa de Oro: 1
Flamengo: 1996
  • UEFA Champions League: 3
Real Madrid: 1997-1998, 1999-2000, 2001-2002
  • Coppa Intercontinentale: 1
Real Madrid: 1998

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bronzo olimpico: 1
Atlanta 1996

Individuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Capocannoniere della Copa de Oro: 1
1996 (3 gol)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sávio

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sávio, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Sávio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sávio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sávio, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sávio, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES, CA) Sávio, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES, FR, PT) Sávio, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PT) Sávio, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  • (PT) Profilo su Zerozero.pt, su zerozero.pt.
  • (PT) Sávio, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
V · D · M
Nazionale brasiliana · Copa América 1995
1 Taffarel · 2 Jorginho · 3 Aldair · 4 Ronaldão · 5 César Sampaio · 6 Roberto Carlos · 7 Edmundo · 8 Dunga · 9 Túlio · 10 Juninho Paulista · 11 Zinho · 12 Danrlei · 13 Rodrigo · 14 André Cruz · 15 Narciso · 16 Leandro Ávila · 17 Beto · 18 Leonardo · 19 Souza · 20 Ronaldo · 21 Sávio · 22 Dida · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana · CONCACAF Gold Cup 1996
1 Dida · 2 Zé Maria · 3 Alexandre Lopes · 4 Narciso · 5 Flávio Conceição · 6 André Luiz · 7 Caio · 8 Amaral · 9 Iranildo · 10 Arílson · 11 Sávio · 12 Danrlei · 13 Carlinhos Paulista · 14 Gélson Baresi · 15 Zé Roberto · 16 Zé Elias · 17 Beto · 18 Jamelli · 19 Souza · 20 Leandro Machado · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica brasiliana · Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1996
1 Dida · 2 Zé Maria · 3 Aldair · 4 Ronaldo Guiaro · 5 Flávio Conceição · 6 Roberto Carlos · 7 Bebeto · 8 Amaral · 9 Juninho Paulista · 10 Rivaldo · 11 Sávio · 12 Danrlei · 13 Narciso · 14 André Luiz · 15 Zé Elias · 16 Marcelinho Paulista · 17 Luizão · 18 Ronaldo · CT: ZagalloBrasile (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sávio&oldid=142772284"
Categorie:
  • Calciatori del C.R. Flamengo
  • Calciatori del Real Madrid C.F.
  • Calciatori del F.C. Girondins de Bordeaux
  • Calciatori del Real Zaragoza
  • Calciatori della Real Sociedad de Fútbol
  • Calciatori del Levante U.D.
  • Calciatori dell'Associação Desportiva Ferroviária Vale do Rio Doce
  • Calciatori dell'Anorthōsī Ammochōstou
  • Calciatori dell'Avaí F.C.
  • Calciatori brasiliani del XX secolo
  • Calciatori brasiliani del XXI secolo
  • Nati nel 1974
  • Nati il 9 gennaio
  • Nati a Vila Velha
  • Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Brasile
  • Calciatori della nazionale brasiliana
Categorie nascoste:
  • Stub - calciatori brasiliani
  • P18 uguale su Wikidata
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P2276 letta da Wikidata
  • P2574 letta da Wikidata
  • P2446 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • P3683 letta da Wikidata
  • P3665 letta da Wikidata
  • P3655 letta da Wikidata
  • P3668 letta da Wikidata
  • P8286 letta da Wikidata
  • P1447 letta da Wikidata
  • P4060 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 dic 2024 alle 23:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022