Pittosporum tenuifolium
Pittosporum tenuifolium | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Pittosporaceae |
Genere | Pittosporum |
Specie | P. tenuifolium |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Pittosporaceae |
Genere | Pittosporum |
Specie | P. tenuifolium |
Nomenclatura binomiale | |
Pittosporum tenuifolium Gaertn., 1788 | |
Sinonimi | |
Pittosporum nigricans |
Pittosporum tenuifolium Gaertn.,1788 è un arbusto della famiglia Pittosporaceae, originario della Nuova Zelanda[1], ove è noto con il nome maori kōhūhū.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Si presenta con foglie di forma ovato-oblunghe e di colore verde chiaro della dimensione da 3 a 6 centimetri.[senza fonte]
La fioritura avviene in aprile con fiori scuri tendenti al marrone-porpora e che esalano un leggero profumo di vaniglia.
Ecologia
[modifica | modifica wikitesto]È pianta molto visitata dalle api per il suo nettare.[2]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Varietà
[modifica | modifica wikitesto]La specie si presenta con numerose varietà tra cui:[senza fonte]
- Augyrophillum - con foglie variegate di bianco.
- Aureo-variegatum - con foglie picchiettate di giallo
- Garnettii - con foglie bordate in bianco tendente al crema
- Irene Patterson - con foglie macchiate di bianco-crema, detto anche pitosforo nevato
- Purpureum - con foglie tendenti al bronzo
- Silver queen - con foglie striate in grigio-argento
- Variegatum - con portamento del fusto colonnare e foglie acuminate di colore verde chiaro con margine bianco
Alcune varietà come la Silver queen e la nevato vengono anche usate come fronde recise per confezionare mazzi di fiori.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Pittosporum tenuifolium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27 giugno 2024.
- ^ (FR) Pittosporum tenuifolium & Apis mellifera, su Florabeilles, 1º marzo 2017. URL consultato il 14 maggio 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pittosporum tenuifolium
- Wikispecies contiene informazioni su Pittosporum tenuifolium
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- https://web.archive.org/web/20080731001508/http://www.rhs.org.uk/learning/publications/pubs_bulletins.asp
- Plant Assessment - Pittosporum tenuifolium hybrids and cultivars, by Diana M Miller. Royal Horticultural Society publication July 2006