Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Maria_Cristina_di_Borbone-Spagna_(1833-1902)
Maria_Cristina_di_Borbone-Spagna_(1833-1902)
Maria Cristina di Borbone-Spagna (1833-1902) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
    • 1.1 Matrimonio
    • 1.2 Morte
  • 2 Ascendenza
  • 3 Onorificenze
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Maria Cristina di Borbone-Spagna (1833-1902)

  • مصرى
  • Brezhoneg
  • Català
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Français
  • Magyar
  • 日本語
  • ქართული
  • Português
  • Русский
  • Tiếng Việt
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Maria Cristina di Borbone-Spagna
Infanta di Spagna
Stemma
Stemma
Nome completoin spagnolo: Josefina Fernanda Luisa Maria de GuadelupeMaria Cristina Isabel Blasa Bona Vita Lutgarda Romana Judas Tadea Alberta Josefa Ana Joaquina Los Doce Apostolos Bonifacia Domenica Bibiana Veronica
NascitaMadrid, 5 giugno 1833
MorteMadrid, 19 gennaio 1902
Luogo di sepolturaCripta Reale del Monastero dell'Escorial
PadreFrancesco di Paola di Borbone-Spagna
MadreLuisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie
ConiugeSebastiano di Borbone-Spagna
FigliFrancesco
Pietro
Luigi
Alfonso
Gabriele
ReligioneCattolicesimo

Maria Cristina di Borbone-Spagna (Madrid, 5 giugno 1833 – Madrid, 19 gennaio 1902) è stata una nobildonna spagnola, Infanta di Spagna, sposata con Sebastiano di Borbone-Spagna.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Maria Cristina era figlia di Francesco di Paola di Borbone-Spagna, ultimogenito di Carlo IV di Spagna e di Maria Luisa di Parma, e di sua moglie, Luisa Carlotta di Borbone, Principessa delle Due Sicilie, figlia del re Francesco I delle Due Sicilie e della moglie Maria Isabella di Borbone-Spagna, figlia a sua volta di Carlo IV e Maria Luisa di Parma.

Matrimonio

[modifica | modifica wikitesto]

Alla fine del 1850 Sebastiano di Borbone, un ex sostenitore di carlismo, chiese di tornare in Spagna, pentito del suo comportamento. Per sigillare il buon rapporto tra lui e la famiglia reale spagnola, è stato organizzato il matrimonio tra Don Sebastiano e Maria Cristina.

Le nozze vennero celebrate presso il Palazzo Reale di Madrid il 19 novembre del 1860, e alla cerimonia parteciparono anche Isabella II e suo marito, tra gli altri membri della famiglia reale.

La coppia ebbe cinque figli:

  • Francesco Maria (1861-1923), creato duca di Marchena nel 1885. Ebbe figli.
  • Pietro di Alcantara (1862-1892), creato duca di Durcal nel 1885. Ebbe figli.
  • Luigi di Gesù (1864-1889), creato duca di Ansola nel 1887. Ebbe figli.
  • Alfonso Maria (1866-1934).
  • Gabriele di Gesù (1869-1889).

Nonostante la sua vicinanza al trono e la sua stretta relazione con i sovrani, nessuno dei suoi figli ha ricevuto il titolo di Infante di Spagna.

Morte

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la caduta della monarchia nel 1868, la famiglia di don Sebastian dovette lasciare la Spagna e si rifugiò in Francia. Maria Cristina poté però in seguito tornare in Spagna, e visse tranquillamente fino alla sua morte avvenuta nel 1902 a Madrid. È sepolta in San Lorenzo de El Escorial.

Ascendenza

[modifica | modifica wikitesto]
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo III di Spagna Filippo V di Spagna  
 
Elisabetta Farnese  
Carlo IV di Spagna  
Maria Amalia di Sassonia Augusto III di Polonia  
 
Maria Giuseppa d'Austria  
Francesco di Paola di Borbone-Spagna  
Filippo I di Parma Filippo V di Spagna  
 
Elisabetta Farnese  
Maria Luisa di Borbone-Parma  
Elisabetta di Borbone-Francia Luigi XV di Francia  
 
Maria Leszczyńska  
Maria Cristina di Spagna  
Ferdinando I delle Due Sicilie Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Francesco I delle Due Sicilie  
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena Francesco I di Lorena  
 
Maria Teresa d'Austria  
Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie  
Carlo IV di Spagna Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Maria Isabella di Borbone-Spagna  
Maria Luisa di Borbone-Parma Filippo I di Parma  
 
Elisabetta di Borbone-Francia  
 

Onorificenze

[modifica | modifica wikitesto]
Dama dell'Ordine della regina Maria Luisa - nastrino per uniforme ordinaria
Dama dell'Ordine della regina Maria Luisa

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Cristina di Borbone-Spagna

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ES) Maria Cristina di Borbone-Spagna, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95915212 · ULAN (EN) 500037228 · BNE (ES) XX1715785 (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Cristina_di_Borbone-Spagna_(1833-1902)&oldid=140784293"
Categorie:
  • Nobili spagnoli del XIX secolo
  • Nobili spagnoli del XX secolo
  • Nati nel 1833
  • Morti nel 1902
  • Nati il 5 giugno
  • Morti il 19 gennaio
  • Nati a Madrid
  • Morti a Madrid
  • Borbone-Spagna
  • Infante spagnole
  • Sepolti nel Panteón de Infantes
  • Dame dell'Ordine della regina Maria Luisa
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - nobili spagnoli
  • Senza fonti - ottobre 2012
  • BioBot
  • P4459 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ULAN
  • Voci con codice BNE
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 ago 2024 alle 15:28.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022