Indice
Luigi Dodi (architetto)
Aspetto
Luigi Dodi (Fiorenzuola d'Arda, 26 novembre 1900 – Milano, 12 settembre 1983) è stato un architetto, ingegnere e urbanista italiano decano della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Si distinse come uno dei pionieri della pianificazione urbanistica in Italia e Portogallo[1].
Premi e riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]La città di Milano gli attribuì per tre volte l'Ambrogino d'oro, rispettivamente nel 1941, 1948 e 1953.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ "Dodi, Luigi" in Archivi di Architettura
- ^ Benemerenze civiche (PDF), su comune.milano.it. URL consultato il 29 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Luigi Dodi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89019821 · ISNI (EN) 0000 0000 7819 6577 · SBN RAVV027187 · BAV 495/116326 · LCCN (EN) n79135089 · GND (DE) 1135405913 · BNF (FR) cb11441023q (data) |
---|
Categorie:
- Architetti italiani del XX secolo
- Ingegneri italiani del XX secolo
- Urbanisti italiani
- Nati nel 1900
- Morti nel 1983
- Nati il 26 novembre
- Morti il 12 settembre
- Nati a Fiorenzuola d'Arda
- Morti a Milano
- Ingegneri civili
- Insigniti con l'Ambrogino d'oro
- Professori del Politecnico di Milano
- Studenti dell'Università di Bologna
- Studenti del Politecnico di Milano