Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Armadillosuchus
Armadillosuchus
Armadillosuchus - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

Armadillosuchus

  • العربية
  • Català
  • Čeština
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Armadillosuchus
Ricostruzione di A. arrudai
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
Clade† Ziphosuchia
Genere† Armadillosuchus
Marinho & Carvalho, 2009
Nomenclatura binomiale
† Armadillosuchus arrudai
Marinho & Carvalho, 2009

Armadillosuchus (il cui nome significa "coccodrillo armadillo") è un genere estinto di crocodilomorfo sfagesauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 90 milioni di anni fa (Campaniano-Maastrichtiano), in quella che oggi è la Formazione Adamantina, in Brasile. Il genere contiene una singola specie, ossia A. arrudai, descritta nel febbraio 2009.[1] Armadillosuchus era un animale di media taglia, con una lunghezza stimata di 2 metri (6,6 piedi), per un peso di 120 kg.[2]

Gli sphagesauridi condividono diverse caratteristiche con i mammiferi, specialmente nella morfologia dei denti e della fauci, sebbene non siano correlati con quest'ultimi. Armadillosuchus è particolarmente simile ai mammiferi in quanto possedeva un'armatura pesante caratterizzata da bande flessibili e scudi rigidi che gli ricoprivano la schiena, al posto dei tradizionali osteodermi che rivestono la schiena della maggior parte dei crurotarsi e più simile alla corazza di un moderno armadillo. A causa della sua morfologia unica, si ritiene che questo animale avesse uno stile di vita prettamente terrestre e molto probabilmente fossorio.[1]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Thiago S. Marinho e Carvalho, Ismar S., An armadillo-like sphagesaurid crocodyliform from the Late Cretaceous of Brazil, in Journal of South American Earth Sciences, vol. 27, n. 1, 2009, pp. 36–41, DOI:10.1016/j.jsames.2008.11.005.
  2. ^ Copia archiviata, su designeranimals.wikispaces.com. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2019).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Armadillosuchus arrudai

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • "Armadillo-like Crocodile Fossil Found in Brazil" at National Geographic with image
  Portale Paleontologia
  Portale Rettili
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Armadillosuchus&oldid=140828213"
Categoria:
  • Coccodrilli estinti
Categoria nascosta:
  • Voci con Tassobox - Phylum Chordata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 ago 2024 alle 17:23.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022