121. Infanterie-Division (Wehrmacht)

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
121. Infanterie-Division
Logo della 121. Infanterie-Division
Descrizione generale
NazioneBandiera della Germania Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Parte di
  • dic. 1940: LII. Armeekorps
  • feb. 1941: XX. Armeekorps
  • mar. 1941: XXVI Armeekorps
  • giu. 1941: II Armeekorps
  • lug. 1941: XXVIII Armeekorps
  • dic. 1941: I Armeekorps
  • dic. 1941: I Armeekorps
  • set. 1942: LIV Armeekorps
  • set. 1942: XXVI Armeekorps
  • feb. 1943: XXVIII Armeekorps
  • mar. 1943: XXVI Armeekorps
  • apr. 1943: XXVIII Armeekorps
  • lug. 1943: XXVI Armeekorps
  • set. 1943: XXVIII Armeekorps
  • feb. 1944: I Armeekorps
  • mar. 1944: XXXVIII Armeekorps
  • ago. 1944: X Armeekorps
  • ott. 1944: XXXVIII Armeekorps
  • nov. 1944: X Armeekorps
  • gen. 1945: III SS-Armeekorps
  • apr. 1945: X Armeekorps
Voci su unità militari presenti su Teknopedia

La 121. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale che fu fondata nel 1940 e combatté lungo il fronte Orientale fino al 1945.

La divisione fu costituita il 19 settembre 1940 nell'area di addestramento militare di Munsterlager, vicino a Münster, era composta membri della 1. Infanterie-Division e della 21. Infanterie-Division. La divisione rimase nell'area di addestramento militare fino a fine marzo 1941 quando si trasferì nell'Eifel.

Nel giugno 1941 fu trasferita in Prussia Orientale per prendere parte all'Operazione Barbarossa, alla quale partecipò a partire dal 22 giugno: infatti la divisione marciò sui Paesi Baltici e prese parte alla cattura di Dünaburg a fine di luglio. Successivamente avanzò nell'area di Leningrado, dove nei mesi successivi si trincerò e dal maggio 1942 al febbraio 1944 la divisione partecipò quasi ininterrottamente ai combattimenti sul Volchov, tuttavia in primavera dovette cedere alle pressioni dell'Armata Rossa e si ritirarsi nella Prussia orientale passando per Luga, Pskov e la Livonia.

Nel marzo 1944 fu rinfrescata da membri della Infanterie-Division Mielau. La divisione fu distrutta nella sacca di Curlandia nel maggio 1945 e i sopravvissuti furono fatti prigionieri dai sovietici.[1][2]

Ordine di battaglia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Infanterie-Regiment 405
  • Infanterie-Regiment 407
  • Infanterie-Regiment 408
  • Artillerie-Regiment 121
  • Pionier-Bataillon 121
  • Feldersatz-Bataillon 121
  • Panzerjäger-Abteilung 121
  • Aufklärungs-Abteilung 121
  • Divisions-Nachrichten-Abteilung 121
  • Divisions-Nachschubführer 121[1]

Molti soldati della 121. Infanterie-division furono premiati per le loro azioni in guerra[3]:

  1. ^ a b c 121, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 18 giugno 2024.
  2. ^ 121. Infanterie-Division, su www.okh.it. URL consultato il 18 giugno 2024.
  3. ^ 121. Infanterie-Division, Heer - TracesOfWar.com, su www.tracesofwar.com. URL consultato il 18 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della seconda guerra mondiale