Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Zeynəb Xanlarova - Teknopedia
Zeynəb Xanlarova - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti lirici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zeynəb Xanlarova

Zeynəb Xanlarova (Baku, 28 dicembre 1936) è un soprano azero.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Xanlarova è nata nel 1936 a Baku, ultima di cinque figli. Nel 1956, si è diplomata alla Scuola Pedagogica Mirzə Ələkbər Sabir di Baku. Nel 1961, si diploma alla Scuola Musicale Asəf Zeynallı di Baku (classe di Seyid Şuşinski) e diventa solista al Teatro statale accademico Acundov di opera e balletto dell'Azerbaigian. Nel 1980, è stata insignita del titolo di Artista del Popolo dell'Unione Sovietica. Prima di questo titolo era già Artista del Popolo della RSS Azera e della RSS Armena.

Xanlarova è stata deputata nel Soviet Supremo della RSS Azera e dell'Assemblea nazionale azera.

Carriera musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Zeynəb Xanlarova è una cantante molto popolare nel suo paese. Ha interpretato il ruolo di Layla nell'opera Layla e Majnun, il ruolo di Asli in Asli and Karam di Üzeyir Hacıbəyov, il ruolo di Arabzangi in Shah Ismayil di Müslüm Maqomayev e altri. Oltre alla musica classica, ha cantato anche la musica folk azera come i mugham. Nel repertorio di Xanlarova ci sono canzoni di grandi compositori come Tofiq Quliyev, Arif Məlikov, Ələkbər Tağıyev, Emin Sabitoğlu, Gara Garayev, Fikret Amirov. Xanlarova si è esibita in diversi paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale e ha cantato in diverse lingue: russo, armeno, ucraino, persiano, arabo, moldavo, georgiano, cinese e turco. Ha pubblicato il brano musicale Sənə qurban.

Onorificenze

[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze sovietiche

[modifica | modifica wikitesto]
Ordine del distintivo d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine del distintivo d'onore
— 1971
Ordine dell'Amicizia tra i popoli - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine dell'Amicizia tra i popoli
— 1986

Onorificenze azere

[modifica | modifica wikitesto]
Ordine della Gloria - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine della Gloria
Ordine dell'Indipendenza - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine dell'Indipendenza
— 2006
Ordine di Heydər Əliyev - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine di Heydər Əliyev
— 2016

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zeynəb Xanlarova

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) About Zeynab Khanlarova
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4495836 · ISNI (EN) 0000 0000 5040 5402 · Europeana agent/base/116505 · LCCN (EN) no91029329
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zeynəb_Xanlarova&oldid=136217135"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022