Winfred Yavi | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, siepi | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 4'05"54 (2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'39"64 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 15'15"93 (2019) | ||||||||||||||||||||||||||||
2000 siepi | 5'56"83 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
3000 siepi | 8'44"39 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||
Winfred Mutile Yavi (31 dicembre 1999) è una siepista e mezzofondista keniota naturalizzata bahreinita.
Campionessa Olimpica dei 3000 m siepi a Parigi 2024
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nata in Kenya, Yavi disputa le prime competizioni all'età di 15 anni, la medesima in cui decide di trasferirsi in Bahrein e acquisirne la cittadinanza a metà del 2016. Dal 2017 rappresenta ufficialmente il paese del Golfo Persico, debuttando ai Mondiali di Londra, in cui è arrivata ottava.
In ambito continentale ha riscontrato subito successo vincendo una medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Giacarta 2018[1] sia l'anno seguente ai Campionati asiatici di Doha.[2]
Nel 2023 conquista il suo primo titolo iridato ai mondiali di Budapest, vincendo i 3000 siepi in 8'54"29. L'anno successivo vince la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Parigi con il crono di 8'52"76 (nuovo record olimpico).[3]
Record nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Seniores
- 3000 metri siepi: 8'44"39 (
Roma, 30 agosto 2024)
- 3000 metri piani indoor: 8'39"64 (
Val-de-Reuil, 14 febbraio 2020)
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza del ![]() | ||||||
2017 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 8ª | 9'22"67 | |
2018 | Mondiali U20 | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
9'23"47 | |
Giochi asiatici | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
9'36"52 | ||
2019 | Campionati arabi | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
17'15"08 | |
3000 m siepi | ![]() |
10'07"62 | ||||
Campionati asiatici | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'16"18 | ![]() | |
5000 m piani | ![]() |
15'28"87 | ![]() | |||
3000 m siepi | ![]() |
9'46"18 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 4ª | 9'05"68 | ![]() | |
Giochi mondiali militari | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
15'15"93 | ||
3000 m siepi | ![]() |
9'19"24 | ||||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | 10ª | 9'19"74 | |
2022 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 4ª | 9'01"31 | |
2023 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'54"29 | ![]() |
Giochi asiatici | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'11"65 | ||
3000 m siepi | ![]() |
9'18"28 | ![]() | |||
2024 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'52"76 | ![]() |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2018
Bronzo in Coppa continentale (
Ostrava), 3000 m siepi - 9'17"86
- 2019
Bronzo al Birmingham Grand Prix (
Birmingham), 3000 m siepi - 9'07"23
Oro alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona)
- 2020
Oro alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona)
- 2022
Oro al Meeting de Paris (
Parigi), 3000 m siepi - 8'56"55
- 2023
Oro al Doha Diamond League (
Doha), 3000 m siepi - 9'04"38
Oro al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 3000 m siepi - 9'03"19
Oro al Prefontaine Classic (
Eugene), 3000 m siepi - 8'50"66
Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 3000 m siepi
- 2024
Oro al Meeting de Paris (
Parigi), 3000 m siepi - 9'03"68
Oro al Golden Gala Pietro Mennea (
Roma), 3000 m siepi - 8'44"39
Argento al Memorial Van Damme (
Bruxelles), 3000 m siepi - 9'02"87
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Lü throws Asian Athletics Championships record to win javelin gold in Doha, su insidethegames.biz, 21 aprile 2019. URL consultato il 24 maggio 2020.
- ^ (EN) Highlights of 23rd Asian Athletics Championships [collegamento interrotto], su xinhuanet.com, 22 aprile 2019. URL consultato il 24 maggio 2020.
- ^ (EN) Athletics-Bahrain's Yavi strikes late to win steeplechase gold, su Reuters, 6 agosto 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Winfred Yavi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Winfred Yavi, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Winfred Yavi, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN, FR) Winfred Yavi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Winfred Yavi, su Olympedia.