Wim Landman | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Termine carriera | 1962 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Willem Landman, detto Wim (Rotterdam, 13 aprile 1921 – Rotterdam, 27 giugno 1975), è stato un calciatore olandese, di ruolo portiere.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Wim Landman ha iniziato la carriera nelle file del Neptunia Rotterdam, dove è rimasto un solo anno prima di passare nello Sparta Rotterdam. Landman ha giocato cinque stagioni con lo Sparta Rotterdam, poi, nel 1954, si è trasferito a L'Aia dove ha giocato per l'Holland Sport. Si è ritirato nel 1962.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Landman ha giocato in totale sette partite con la Nazionale olandese, esordendo il 15 novembre 1952 ad Hull contro l'Inghilterra. Ha giocato la sua ultima partita il 4 novembre 1956 a Copenaghen contro la Danimarca.
Nel 1948 e nel 1952 è stato convocato rispettivamente per i Giochi olimpici di Londra e di Helsinki, senza però scendere in campo in nessuna delle due competizioni.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia presenze e reti in Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-1952 | Hull | Inghilterra ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | L'Inghilterra è scesa in campo con la Nazionale dilettanti |
7-3-1953 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
22-3-1953 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
19-4-1953 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
1-5-1955 | Dublino | Irlanda ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
19-5-1955 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
4-11-1956 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | |
Totale | Presenze | 7 | Reti | -12 |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wim Landman
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Wim Landman, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Wim Landman, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Wim Landman, su eu-football.info.
- (EN) Wim Landman, su Olympedia.
- Profilo si voetbalstats.nl, su voetbalstats.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317290892 · ISNI (EN) 0000 0004 5285 5940 |
---|