Welt am Sonntag | |
---|---|
Stato | Germania |
Lingua | tedesco |
Periodicità | settimanale |
Genere | giornale domenicale |
Formato | Broadsheet |
Fondatore | Axel Springer AG |
Fondazione | 1948 |
Sede | Berlino |
Editore | Axel Springer SE |
ISSN | 0949-7188 |
Sito web | welt.de |
Welt am Sonntag è un giornale tedesco pubblicato in Germania, edizione domenicale del quotidiano Die Welt.
Storia e profilo
[modifica | modifica wikitesto]Fondato nel 1948, il giornale è pubblicato da Axel Springer AG[1]. La sede centrale si trova a Berlino, con edizioni locali a Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera e Düsseldorf.
Edizione della domenica di Die Welt, è dotato di sezioni specializzate su politica, sport, economia, finanze, cultura, stile, viaggio, motore, immobiliari, e altri.
Nel 2009 è stato riconosciuto come uno dei "World’s Best-Designed Newspapers" dalla SND, insieme ad altri quattro giornali[2]. Nel 2012 è stato nominato European Newspaper of the Year nella categoria dei giornali di importanza nazionale[3]. Nel 2013 ha vinto lo stesso premio, ma nella categoria dei giornali settimanali[4].
Nel corso del secondo trimestre del 1992, ha avuto una tiratura di 420,00 copie[1]. La sua circolazione era di 381 000 copie nel 1997[5].
Redattori
[modifica | modifica wikitesto]- 1948–1968: Bernhard Menne
- 1975–1976: Hans Bluhm
- 1976–1988: Claus Jacobi
- 1979–1994: Manfred Geist
- 1995–1996: Günter Böddeker
- 1998–2001: Kai Diekmann
- 2001–2003: Thomas Garms
- 2004–2008: Christoph Keese
- 2008–2010: Thomas Schmid
- 2010–2015: Jan-Eric Peters
(Fonte: European Journal of Communication[6])
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Georg Hellack, Press, Radio and Television in the Federal Republic of Germany (PDF), su files.eric.ed.gov, 1992. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ (EN) Steve Dorsey, SND30: Five papers named World’s Best-Designed – The Society for News Design, su snd.org, 18 febbraio 2009. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).
- ^ (EN) 14th European Newspaper Award (PDF), su editorial-design.com, 2013. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
- ^ (EN) 15th European Newspaper Award, su adnative.net, 15 novembre 2013. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2015).
- ^ (EN) Frank Esser, `Tabloidization' of News, in European Journal of Communication, vol. 14, Settembre 1999. URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).
- ^ (DE) Sechs ehemalige Chefredakteure gratulieren, su welt.de, 3 agosto 2008. URL consultato il 12 marzo 2016.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Welt am Sonntag
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Sito ufficiale, su welt.de.
- (DE) Sito web de Welt am Sonntag, su wams.de.
- (DE) Feed RSS [collegamento interrotto], su welt.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 210105436 · GND (DE) 4189565-4 |
---|