Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Attraverso i cieli - Teknopedia
Attraverso i cieli - Teknopedia
Attraverso i cieli
album in studio
ArtistaGiusto Pio
Pubblicazione1990
Durata35:17
Dischi1
Tracce6
GenereMusica elettronica
New age
EtichettaEMI (66 7918321), DDD
ProduttoreLuigina Bortolatto
FormatiLP, MC, CD
Giusto Pio - cronologia
Album precedente
Alla corte di Nefertiti
(1988)
Album successivo
Missa populi
(1995)

Attraverso i cieli è il sesto album in studio del musicista italiano Giusto Pio, pubblicato nel 1990.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Tracce
  • 3 Crediti
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

La composizione principale prende spunto dai tragici eventi in occasione della protesta di piazza Tienanmen, tanto da avere avuto come titolo provvisorio Tienanmen 1989. Il brano inizia con grida di folla in protesta, poi soffocate e sostituite da una serie di motivi musicali che vogliono evocare emozioni e pensieri di coloro che hanno assistito alla strage.[1]

Ou est donc? mette in musica quattro versi della poesia Où est donc ta mère? del pittore Masi Simonetti, dedicata alla madre, morta quando aveva solo tre mesi. Sul finale viene ripreso il tema di Ananta dal primo album di Pio, Motore immobile. Anche la suite Dietro la maschera prende ispirazione dalle opere di Simonetti, in particolare i suoi quadri, caratterizzati da personaggi mascherati. Nel quarto frammento è presente un campionamento rovesciato dal Requiem di Verdi.[1]

L'album è uscito in formato LP e musicassetta con il titolo Attraverso i cieli per l'etichetta discografica EMI e in LP, CD e musicassetta con il titolo Utopie per l'etichetta discografica DDD.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Attraverso i cieli – 18:25
  2. Ou est donc? – 7:01
  3. Dietro la maschera I – 2:14
  4. Dietro la maschera II – 1:37
  5. Dietro la maschera III – 2:58
  6. Dietro la maschera IV – 3:02

Durata totale: 35:17

Crediti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giusto Pio – arrangiamenti
  • Gigi Salomon – voce
  • Claudio Corradini – tecnico del suono
  • Rich Chiumento – tecnico del suono

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Intervista, su Giusto Pio, Libero, ottobre 2000. URL consultato il 12 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Utopie, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Attraverso i cieli / Utopie, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Attraverso_i_cieli&oldid=137400540"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022