Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Utente:Pensierarte - Teknopedia
Utente:Pensierarte - Teknopedia
Nicola Cellamare

Pensierarte è Nicola Cellamare è nato a Parma nel 1977. Si è laureato nel 2005 in chitarra classica presso il Conservatorio di Musica "A. Boito" di Parma, sotto la guida del M° Walter Pezzali. Ha compiuto studi di chitarra e armonia jazz con il m° Francesco Porti

Ha seguito i corsi di Vincenzo Mingiardi di chitarra Jazz e improvvisazione con A. Tacchini al Conservatorio di Parma.

Parte della sua tesi di Analisi Musicale e composizione (voto 10/10) é stata utilizzata per creare la voce di Teknopedia Sonata Patetica di L.v.Beethoven

Dal 1998 è docente di chitarra e di educazione musicale, ha lavorato presso la Scuola Media Statale "Parmigianino" , il centro di educazione musicale CEM Lira di Parma, scuole elementari Maria Luigia, Pezzani e Don Milani di Parma come insegnante e responsabile del coordinamento didattico. Dal 2009 è docente di storia della musica presso l'istituzione "La casa della musica" dove svolge un progetto per le scuole secondarie di II° grado.

Lavora come Maestro di chitarra e tecnico presso la scuola "Laura Sanvitale" .

Pagine create o migliorate

[modifica | modifica wikitesto]

Chitarra

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chitarra ‎ (lavoro di ricerca con i miei studenti della Sanvitale)
  • Chitarra classica
  • Chitarra folk
  • Chitarra battente
  • Chitarra barocca (lavoro di ricerca per storia della chitarra in conservatorio)
  • Vihuela (lavoro di ricerca per storia della chitarra in conservatorio)
  • Liuto (lavoro di ricerca per storia della chitarra in conservatorio)
  • Oud
  • Chitarra multicorde
  • Palissandro Brasiliano
  • Gibson
  • Gibson Les Paul
  • Martin (azienda)
  • Taylor Guitars

Chitarristi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Luigi Legnani (lavoro di ricerca per storia della chitarra in conservatorio)
  • Roland Dyens
  • Mauro Giuliani ‎ (lavoro di ricerca per storia della chitarra in conservatorio)
  • Corda (musica)
  • Andrés Segovia
  • Diteggiatura ‎
  • Floyd Rose ‎
  • Django Reinhardt
  • Jonny Greenwood

Musica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Conservatorio Arrigo Boito
  • Llibre Vermell de Montserrat ‎
  • Free jazz ‎
  • Rock and roll ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Castagnette ‎
  • Musica spagnola (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Organi della cattedrale di Santa Maria Assunta a Parma
  • Museo degli strumenti musicali (Milano)
  • Festival di Woodstock

Album e composizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Kind of Blue
  • Led Zeppelin II
  • Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Flamenco Sketches ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Concerto per orchestra (Bartók) ‎
  • Gnossiennes ‎
  • Raspberry Beret
  • La sagra della primavera
  • My Favorite Things ‎
  • Il flauto magico (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Groove Elation John Scotfield
  • JuJu (Wayne Shorter)
  • Histoire du soldat
  • Sinfonia n. 6 (Beethoven)
  • Sonata per pianoforte n. 8 (Beethoven) ‎ (Parte della sua tesi di Analisi Musicale e composizione (voto 10/10))
  • A Day in the Life

Teoria Musicale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Recitativo
  • Graduale
  • Stride piano ‎
  • Soprano leggero ‎
  • Tritono
  • Soprano di coloratura ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Gioseffo Zarlino
  • Quinta giusta
  • Quarta giusta
  • Dominante

Scale e accordi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scala esatonale
  • Scala superlocria
  • Scala maggiore
  • Accordo di nona
  • Accordo di quarta
  • Accordo di sesta eccedente
  • Scala minore melodica ‎


Musicisti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Claude Debussy
  • Claudio Merulo ‎
  • Igor' Fëdorovič Stravinskij
  • Arturo Toscanini ‎ (lavoro di ricerca per storia della musica in conservatorio)
  • Erik Satie ‎
  • Michele Pertusi
  • Bo Diddley ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Bessie Smith ‎ (lavoro di ricerca con studenti per la casa della musica)
  • Tracy Chapman
  • Roberto Cappello
  • Composizioni di Claude Debussy
  • Dave Grohl
  • Lucrezia Agujari

Parma

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ranuccio I Farnese ‎
  • Storia di Parma ‎
  • Rinascimento parmense
  • Maria Luisa d'Asburgo-Lorena
  • Alberto Rondani
  • Ennemond Alexandre Petitot

Chiese

[modifica | modifica wikitesto]
  • Basilica di Santa Maria della Steccata
  • Duomo di Parma
  • Battistero di Parma ‎
  • Abbazia di San Giovanni Evangelista
  • Chiese di Santa Maria del Carmine
  • Battistero di San Giovanni (Firenze)
  • Zooforo
  • Chiesa della Santissima Annunziata (Parma)

Musei e monumenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Casa natale di Arturo Toscanini
  • Museo d'arte cinese ed etnografico
  • Galleria d'arte Niccoli ‎
  • Museo diocesano (Parma)
  • Pinacoteca Stuard ‎
  • Monumento a Giuseppe Verdi (Parma) ‎
  • Casa della Musica ‎
  • Casa del Suono ‎
  • Musei di Parma ‎
  • Galleria nazionale di Parma ‎
  • Pinacoteca Stuard
  • Palazzo Bossi Bocchi
  • Museo del Novecento
  • Österreichische Galerie Belvedere
  • Tabula alimentaria traianea
  • Lex Rubria de Gallia Cisalpina
  • Palazzetto Eucherio Sanvitale
  • Sagrada Família
  • Parco Ducale (Parma)
  • Palazzo del Podestà (Parma)
  • Duomo di Piacenza

Pittori e opere

[modifica | modifica wikitesto]
  • La Scapigliata
  • La spiaggia (Renato Guttuso)
  • Leda col cigno
  • Pablo Picasso
  • Renato Guttuso
  • Francis Bacon (pittore)
  • Fernando Botero ‎
  • Felice Boselli
  • Amedeo Bocchi
  • Le tre sorelle (Amedeo Bocchi)
  • Gustav Klimt
  • Giuditta I
  • Giovan Battista Borghesi
  • Claude Monet
  • Le Ninfee (Claude Monet)
  • Pietà Rondanini
  • Mario Sironi
  • Taddeo Gaddi
  • Niccolò di Pietro Gerini
  • Mario Sironi
  • Il figliol prodigo (Giorgio de Chirico)
  • Composizione (Kandinskij 1916)
  • Vasilij Vasil'evič Kandinskij
  • I bagni misteriosi
  • Stati d'animo serie I. Gli addii
  • Ritratto di Beatrice Hastings
  • Amedeo Modigliani
  • Beatrice Hastings
  • Ritratto di Innocenzo Massimino
  • Marino Marini (scultore)
  • Seminatore al tramonto
  • Notte stellata sul Rodano
  • Opere di Amedeo Modigliani
  • Ritratto dell'editore Eduard Kosmack
  • La famiglia (Schiele)
  • Donna distesa
  • Egon Schiele
  • Danae (Klimt)
  • Madonna col Bambino Sanvitale
  • Lattanzio Gambara

Altro

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gunter Pauli ‎
  • ZERI
  • Sadhu
  • Kayapó
  • Iris (botanica)
  • Castello Sforzesco
  • Giuditta
  • Felix Salten
  • Elegie duinesi
  • Complesso templare di Karnak
  • Hatha Yoga
  • Siria
  • Scudo (moneta)
  • Naumachia
  • Palma di Maiorca
  • Filo a piombo

Futuri Lavori

[modifica | modifica wikitesto]
  • Django Reinhardt (aggiungere notizie e note)
  • Randy Brecker
  • Scala superlocria
  • Histoire du soldat
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Pensierarte&oldid=134986767"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022