{{gamebox| |nomegioco= Pro Evolution Soccer 2010 |serie= [[Pro Evolution Soccer]] |immagine= |Dimensione Fotografia = |didascalia= |serie=[[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]] |sviluppo= [[Konami]] |pubblicazione= [[Konami]] |datarilascio= '''PS3, Xbox 360'''<br>{{Bandiera|EUR}} [[22 ottobre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|AUS}} [[29 ottobre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|USA}} [[3 novembre]] [[2009]]<br>'''PC'''<br>{{Bandiera|EUR}} [[23 ottobre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|AUS}} [[29 ottobre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|USA}} [[31 dicembre]] [[2009]]<br>'''PS2'''<br>{{Bandiera|USA}} [[3 novembre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|EUR}} [[6 novembre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|AUS}} [[12 novembre]] [[2009]]<br>'''PSP'''<br>{{Bandiera|EUR}} [[23 ottobre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|USA}} [[3 novembre]] [[2009]]<br>'''Wii'''<br>{{Bandiera|USA}} [[3 novembre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|AUS}} [[12 novembre]] [[2009]]<br>{{Bandiera|EUR}} [[20 novembre]] [[2009]] |genere= [[Videogioco di calcio]] |modigioco= [[Singleplayer]], [[multiplayer]] e [[on-line]] |piattaforma= [[PlayStation 3]] |piattaforma1= [[Xbox 360]] |piattaforma2= [[Nintendo Wii]] |piattaforma3= [[Microsoft Windows]] |piattaforma4= [[PlayStation 2]] |piattaforma5= [[PlayStation Portable]] |piattaforma6= [[Telefono cellulare]] |tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[UMD]], [[Nintendo optical disc|Disco Ottico Wii]] |periferiche= [[Gamepad]], [[Touch Screen]], [[Wiimote]], [[Tastiera]], [[Mouse]] }}
Pro Evolution Soccer 2010 (chiamato anche PES 2010 o, erroneamente, PES 10) è un videogioco calcistico in uscita prodotto da Konami facente parte della serie di Pro Evolution Soccer. Il gioco è stato annunciato il 7 aprile 2009 e la sua data di rilascio è fissata in Europa per il 22 ottobre 2009 per le versioni PS3 e Xbox 360, 23 ottobre 2009 per le versioni PC e PSP, 6 novembre 2009 per PS2 e 20 novembre 2009 per Wii.
Pes 2010 sarà disponibile per PC, PlayStation 3, PlayStation 2, PlayStation Portable, Xbox 360, Nintendo Wii e Telefono cellulare. Non sarà pubblicata la versione per Nintendo DS per il poco successo dell'edizione 2008.
Lionel Messi sarà (come in Pro Evolution Soccer 2009) il giocatore testimonial del gioco, e sarà affiancato da bandiere del calcio nazionale (Alessandro Del Piero per il mercato italiano).
Contenuti con licenza
[modifica | modifica wikitesto]Konami si è assicurata l'esclusiva dei diritti della UEFA Europa League, che sarà presente nelle versioni PS3, Xbox 360, Wii e PC. Inoltre, Konami apporterà migliorie allo sviluppo della modalità UEFA Champions League di PES 2010 (che sarà comunque priva di alcune squadre, come la Europa League) integrandola nella modalità Campionato Master. Ci saranno più stadi licenziati tra cui l'Anfield, sede del Liverpool. Per la telecronaca in versione italiana sono stati confermati anche per quest'anno Pierluigi Pardo e José Altafini di SKY.
Nuove caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Si avranno modifiche sull'aspetto grafico e sulla IA e sulle modalità di gioco; tra tutte, quelle sulle modalità dei calci piazzati (come calci di rigore e punizioni), che adotteranno un altro sistema rispetto ai PES precedenti. Il gioco online sarà hostato sui server Sony per la versione PS3 e sui server Xbox live per la versione Xbox 360, non si sa nulla al momento chi "ospiterà" le partite online della versione PC, e potrebbe essere basato sul sistema di PES 6. Inoltre scomparirà il Konami ID. Le competizioni UEFA Champions League e UEFA Europa League saranno presenti anche nelle modalità "Diventa un mito" e "Campionato Master". La stessa Konami ha fatto sapere che Il pubblico sarà interamente in 3D e dalle immagini che circolano in rete si può vedere un manto erboso rinnovato e migliore rispetto a Pes 2009. La UEFA Champions League sarà giocabile anche on-line. Non ci saranno tempi di caricamento visibili nelle partite. In base al giocatore che segnerà in partita i festeggiamenti saranno diversi e specifici. Gli arbitri saranno più "intelligenti", specialmente nell'uso della regola del vantaggio. Il sistema di illuminazione sarà rinnovato.
Nazionali presenti (in grassetto quelle con licenza)[1]
[modifica | modifica wikitesto]Europa
[modifica | modifica wikitesto]Repubblica Ceca
Inghilterra
Francia
Italia
Olanda
Portogallo
Germania
Grecia
Irlanda
Turchia
Romania
Spagna
Polonia
Svezia
Austria
Serbia
Finlandia
Russia
Bulgaria
Slovenia
Norvegia
Scozia
Ungheria
Ucraina
Slovacchia
Croazia
Danimarca
Irlanda del Nord
Galles
Israele
Svizzera
Belgio
Bosnia ed Erzegovina
Montenegro
Africa
[modifica | modifica wikitesto]Camerun
Ghana
Nigeria
Costa d'Avorio
Sudafrica
Egitto
Togo
Angola
Senegal
Tunisia
Mali
Marocco
Guinea
America
[modifica | modifica wikitesto]Argentina
Brasile
Paraguay
Uruguay
Cile
Colombia
Ecuador
Perù
Bolivia
Venezuela
Messico
USA
Costa Rica
Trinidad e Tobago
Canada
Honduras
Asia/Oceania
[modifica | modifica wikitesto]Giappone
Corea del Sud
Arabia Saudita
Corea del Nord
Iran
Cina
Uzbekistan
Thailandia
Emirati Arabi Uniti
Australia
Iraq
Bahrain
Qatar
Oman
Siria
Kuwait
Club presenti[2]
[modifica | modifica wikitesto]Campionati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A 2009-2010, completamente licenziata.
Ligue 1 2009-2010, completamente licenziata.
Eredivisie 2009-2010, completamente licenziata.
La Liga 2009-2010, con 12 dei 20 club licenziati: Athletic Club, Atlético Madrid, Barcellona, Deportivo La Coruña, Espanyol, Maiorca, Racing Santander, Real Madrid, Real Valladolid, Siviglia, Valencia e Villarreal.
FA Premier League 2009-2010, con 2 dei 20 club licenziati: Liverpool e Manchester United.
Altri club
[modifica | modifica wikitesto]Anderlecht1
Club Brugge1
Standard Liège1
Dinamo Zagreb1
Slavia Prague1
Sparta Prague1 3
Brøndby1
Copenhagen1
HJK Helsinki1
AEK Athens1
Olympiacos1
Panathinaikos1
PAOK1 2
Rosenborg
Wisła Kraków1 3
Benfica1
Braga1 2
Porto1
Sporting CP1
CFR Cluj1
Dinamo Bucureşti1
Lokomotiv Moscow1 3
Spartak Moscow1
Zenit St. Petersburg1
Aberdeen1 2
Celtic1
Hearts1 2
Rangers1
Red Star Belgrade1
AIK1
Göteborg1
Hammarby1
Kalmar1 2
Basel1
Beşiktaş1
Fenerbahçe1
Galatasaray1
Sivasspor1 2
Dynamo Kyiv1
Metalist Kharkiv1 2
Shakhtar Donetsk
Boca Juniors1
River Plate1
Internacional1
- Marchidegna (fake name)
- Huerpojauza C.F (fake name)
- FC Cerchizmajiu (fake name)
- Ugonalce (fake name)
- Alashergokh F.C. (fake name)
- F.C. Kolugavinsk (fake name)
- F.K. Ljemorac (fake name)
- PFC Ryagzhilograd (fake name)
- A.S. Punoichongaux (fake name)
- MFK Trnolevoce (fake name)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito Ufficiale
- PES Feedback Zone Ufficiale Konami
- Informazioni, immagini, video di PES 2010
- News, immagini e molto altro su Pes 2010