Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. USS Halyburton (FFG-40) - Teknopedia
USS Halyburton (FFG-40) - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento navi militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
USS Halyburton
Descrizione generale
Tipofregata
ClasseClasse Oliver Hazard Perry
Proprietà U.S. Navy
CantiereTodd Pacific Shipyards, Seattle
Varo13 ottobre 1981
Entrata in servizio7 gennaio 1984
Radiazione8 settembre 2014
Caratteristiche generali
Dislocamento2769 t
Stazza lorda3658 tsl
Lunghezza138,1 m
Larghezza13,7 m
Pescaggio4,5 m
Equipaggio215
Note
Stemma
voci di navi presenti su Teknopedia

La USS Halyburton (hull classification symbol FFG-40) è una fregata della Marina degli Stati Uniti. Il nome della fregata è dato in onore del marinaio William D. Halyburton, Jr., morto il 10 maggio 1945 durante la battaglia di Okinawa e decorato con la Medal of Honor.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La USS Halyburton è nota soprattutto per aver partecipato all'operazione di salvataggio di Richard Phillips, comandante della nave portacontainer Maersk Alabama rapito da quattro pirati somali l'8 aprile 2009. Dopo che membri dell'equipaggio della nave catturata riuscirono a riconquistare la nave, i pirati si ritirarono, prendendo in ostaggio Phillips a bordo di una lancia di salvataggio. La Holyburton, al fianco del cacciatorpediniere USS Bainbridge e della portaelicotteri USS Boxer, tentò di salvare l'ostaggio prima che la lancia raggiungesse la costa somala e il 12 aprile, dopo quattro giorni di negoziazioni, i cecchini appartenenti al DEVGRU dei Navy SEALs aprirono il fuoco sulla lancia uccidendo tre pirati, traendo in salvo il comandante Phillips, mentre Abduwali Muse, il capo dei pirati, venne invece catturato sulla Bainbridge e condannato a 33 anni di carcere per pirateria.[1]

La storia del dirottamento della Maersk Alabama, avvenuto in 200 anni di storia navale, è stata documentata dal saggio del 2010 Il dovere di un capitano di Richard Phillips e dal film del 2013 Captain Phillips - Attacco in mare aperto, diretto da Paul Greengrass, con protagonista Tom Hanks nel ruolo di Phillips.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Hostage captain rescued; Navy snipers kill 3 pirates, su edition.cnn.com. URL consultato il 24 marzo 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su USS Halyburton
  Portale Guerra
  Portale Marina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=USS_Halyburton_(FFG-40)&oldid=133246386"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022