Tofalari | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||
Luogo d'origine | Russia | |||||
Popolazione | 762 (2010) | |||||
Lingua | tofalaro, russo | |||||
Religione | sciamanesimo, chiesa ortodossa russa, animismo | |||||
Gruppi correlati | altri popoli turchi, popoli dei Sajany | |||||
Distribuzione | ||||||
| ||||||
I tofalari - Тофалары, тофа (tofa) in lingua russa; precedentemente conosciuti come карагасы, o karagas - sono un popolo turco dell'Oblast' di Irkutsk nella Russia. Le loro origini, lingua e cultura sono vicine a quelle dei Tuvani-Todzhini orientali. Prima della rivoluzione d'ottobre, i Tofalari erano dediti all'allevamento nomade delle renne nella taiga e alla caccia. I tofalari furono risistemati dal governo sovietico nel 1932. I giovani tofalari impararono così il russo nelle nuove scuole costruite da sovietici, mentre le tradizioni culturali come la caccia e lo sciamanesimo vennero scoraggiate o proibite. Secondo il censimento del 2010, risultavano 762 tofalari in Russia (2828nel 1926, 476 nel 1959, 570 nel 1970, 576 nel 1979, 722 nel 1989 e 837 nel 2002).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Всероссийская перепись населения 2010 года, su perepis-2010.ru (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2011).
- ^ State statistics committee of Ukraine - National composition of population, 2001 census (Ukrainian)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tofalari
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il Libro Rosso dei popoli dell'Impero Russo, su eki.ee.
- (EN) lingua Altai-Sayan & Progetto Etnografia, su sapir.ling.yale.edu. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2006).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85071586 · J9U (EN, HE) 987007541187205171 |
---|