Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stirpe maledetta (film 1957) - Teknopedia
Stirpe maledetta (film 1957) - Teknopedia
Stirpe maledetta
Titolo originaleThe Restless Breed
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata86 min
Rapporto1,85:1
Generewestern
RegiaAllan Dwan
SceneggiaturaSteve Fisher
ProduttoreEdward L. Alperson
Produttore esecutivoRichard Einfeld
Casa di produzioneEdward L. Alperson Productions
FotografiaJohn W. Boyle
Effetti specialiJack Cosgrove
MusicheEdward L. Alperson Jr.
ScenografiaErnst Fegté (art director)
Howard Bristol (set decorator)
TruccoLouis Hippe
Interpreti e personaggi
  • Scott Brady: Mitchell 'Mitch' Baker
  • Anne Bancroft: Angelita
  • Jay C. Flippen: marshal Steve Evans
  • Dennis King Jr.: impiegato dell'hotel
  • Rhys Williams: reverendo Simmons
  • Scott Marlowe: James Allan
  • Jim Davis: Ed Newton
  • Myron Healey: sceriffo Mike Williams
  • Marilyn Winston: Banee
  • Leo Gordon: Cherokee
  • Harry Cheshire: sindaco Johnson
  • James Flavin: capo dei servizi segreti
  • Gerald Milton: Jim Daley, il barista
  • Eddy Waller: Caesar
  • Clegg Hoyt: Spud
  • Billy Miller: Gona
  • Evelyn Rudie: Kehta
  • Marty Carrizosa: Thona
  • Chet Brandenburg: cittadino
  • Dee Cooper: scagnozzo
  • Bill Catching: scagnozzo
  • Art Felix: frequentatore bar
  • Joe Devlin: Morton
  • Tom Steele: scagnozzo
  • Augie Gomez: barista
  • Fred Graham: scagnozzo
  • John Powers: frequentatore bar
  • Mathew McCue: frequentatore bar
  • Dale Van Sickel: scagnozzo
  • Harry Woods: Frank Baker

Stirpe maledetta (The Restless Breed) è un film del 1957 diretto da Allan Dwan.

È un western statunitense ambientato nel 1865 con Scott Brady, Anne Bancroft, Jay C. Flippen, Jim Davis e Rhys Williams.

Indice

  • 1 Trama
  • 2 Produzione
  • 3 Distribuzione
  • 4 Critica
  • 5 Promozione
  • 6 Note
  • 7 Collegamenti esterni

Trama

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto da Allan Dwan su una sceneggiatura di Steve Fisher, fu prodotto da Edward L. Alperson[1] per la Edward L. Alperson Productions[2] e girato a Victorville, California,[3] da metà settembre all'inizio di ottobre 1956. I brani della colonna sonora The Restless Breed, Never Alone e Angelita furono composti da Dick Hughes e Richard Stadley (parole) e Edward L. Alperson, Jr. (musica).[4]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito con il titolo The Restless Breed negli Stati Uniti nel maggio 1957[5] al cinema dalla Twentieth Century Fox.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Danimarca il 26 marzo 1958 (Sheriffens søn)
  • in Germania Ovest il 13 marzo 1959 (Ein Kerl wie Dynamit)
  • in Austria nel febbraio del 1960 (Ein Kerl wie Dynamit)
  • in Finlandia il 5 maggio 1961 (Rauhaton Texas)
  • in Brasile (Guerreiros em Luta)
  • in Brasile (Os Indomáveis)
  • in Germania (Ein Mann wie Dynamit)
  • in Spagna (Casta indomable)
  • in Francia (La ville de la vengeance)
  • in Italia (Stirpe maledetta)

Critica

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Morandini la storia del film, che avrebbe poco dei western classici tranne l'ambientazione, è "imperniata sul canonico tema della vendetta".[6]

Promozione

[modifica | modifica wikitesto]

Le tagline sono:[7]

  • OUT OF THE BLAZING TEXAS FRONTIER!
  • Flaming out of the Blazing Heart of Texas!

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 27 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  7. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 27 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stirpe maledetta, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stirpe maledetta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stirpe maledetta, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) Stirpe maledetta, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stirpe maledetta, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stirpe maledetta, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stirpe maledetta, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stirpe_maledetta_(film_1957)&oldid=125556055"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022