
Théophile Dufour (Ginevra, 4 ottobre 1844 – Plainpalais, 13 novembre 1922) è stato un avvocato e storico svizzero, che rivestì importanti incarichi istituzionali.
Giudice alla Corte di giustizia e, successivamente, alla Corte di cassazione, diresse l'Archivio di Stato e, in seguito, la Biblioteca pubblica a Ginevra, dove fu anche deputato presso il Gran Consiglio.
È noto, inoltre, per i suoi studi su Giovanni Calvino e sulle lettere di Jean-Jacques Rousseau.
Ebbe una figlia, Hélène, scrittrice, nota con lo pseudonimo di Noëlle Roger.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Dufour, Théophile, in Dizionario storico della Svizzera. URL consultato l'8 febbraio 2014.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Théophile Dufour
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Théophile Dufour
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Opere di Théophile Dufour, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Théophile Dufour, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Théophile Dufour, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32061270 · ISNI (EN) 0000 0001 0884 9824 · BAV 495/167972 · CERL cnp01420064 · LCCN (EN) n85305083 · GND (DE) 14066369X · BNF (FR) cb122927153 (data) · J9U (EN, HE) 987007454042905171 |
---|