
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Capo geografico/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Capo geografico/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Capo geografico/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Template sinottico da implementare in cima alle voci inerenti capi, promontori, punte e lingue.
{{Capo geografico
|nome =
|nome_originale =
|immagine =
|didascalia =
|nazione =
|nazione_2 =
|div_1 =
|div_2 =
|div_3 =
|regione =
|regione_2 =
|massa_acqua =
|massa_acqua_2 =
|lunghezza =
|note_lunghezza =
|coste =
|note_coste =
|superficie =
|note_superficie =
|altitudine =
|note_altitudine =
|latitudine =
|longitudine =
|mappaalternativa =
|mappa =
}}
- nome: nome completo, di default appare il titolo della voce
- nome_originale: nome nella lingua locale, quando nel campo "nome" precedente si usa un esonimo
- immagine: immagine panoramica del capo. Solo nome del file (es. Pippo.jpg)
- didascalia: per l'immagine
- nazione: codice ISO 3166-1 alpha-3 dello stato a cui appartiene il capo (es. ITA per l'Italia). Se lo stato è uno solo, il parametro determina anche la mappa di localizzazione su cui mostrare le coordinate e il tipo di eventuali divisioni amministrative. Se c'è anche un altro stato usare anche "nazione_2"
- nazione_2: codice di un eventuale altro stato, da compilare come "nazione"
- div_1, div_2, div_3: quando lo stato è uno solo, suddivisioni dello stato di vario livello secondo template:DivAmm
- regione, regione_2: quando gli stati sono due, regioni dei due stati
- massa_acqua, massa_acqua_2: mari che bagnano il capo
- lunghezza: lunghezza in km, senza unità di misura
- note_lunghezza: note sul dato della lunghezza, vengono riportate dopo l'unità di misura
- coste: lunghezza delle coste in km, senza unità di misura
- note_coste: note sul dato delle coste, vengono riportate dopo l'unità di misura
- superficie: superficie in km², senza unità di misura
- note_superficie: note sul dato della superficie, vengono riportate dopo l'unità di misura
- altitudine: altitudine massima in m s.l.m., senza unità di misura.
- note_altitudine: note sul dato dell'altitudine, vengono riportate dopo l'unità di misura
- latitudine e longitudine: latitudine e longitudine del capo in formato decimale, con il punto come separatore (es. 33.44). Se non specificate, sono lette su Wikidata dalla proprietà coordinate geografiche (P625), se presenti. Generano un {{coord}} e, se è stata indicata una sola nazione, un puntino sulla mappa di localizzazione.
- mappaalternativa: solo se la mappa di localizzazione standard relativa a nazione non è adeguata, perché siamo in un territorio esterno o in una zona di confine, specificarne un'altra, es. per Template:Mappa di localizzazione/Alaska inserire Alaska
- mappa: immagine cartografica. Solo nome del file (es. Pippo.jpg)
Esempio
Prova | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regioni | Liguria Provenza-Alpi-Costa_Azzurra |
Masse d'acqua | Oceano Atlantico Mare del Nord |
Lunghezza | 10 km[1][2] |
Sviluppo costiero | 50 km[3] |
Superficie | 100 km²[4][5] |
Altitudine | 3 m s.l.m.[6] |
![]() |
{{Capo geografico |nome = Prova |immagine = Bretagne Finistere PointedeEspagnole.jpg |didascalia = prova |nazione = ITA |nazione_2 = FRA |regione = [[Liguria]] |regione_2 = [[Provenza-Alpi-Costa_Azzurra]] |massa_acqua = [[Oceano Atlantico]] |massa_acqua_2 = [[Mare del Nord]] |lunghezza = 10 |note_lunghezza = <ref>nota 1 lunghezza</ref><ref>nota 2 lunghezza</ref> |coste = 50 |note_coste = <ref>nota coste</ref> |superficie = 100 |note_superficie = <ref>nota 1 superficie</ref><ref>nota 2 superficie</ref> |altitudine = 3 |note_altitudine = <ref>nota altitudine</ref> |latitudine = |longitudine = |mappa = CapeSableTopo.jpg }}