Teloschistaceae | |
---|---|
Teloschistes flavicans è la specie tipo del genere tipo della famiglia delle Teloschistaceae. | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Funghi |
Divisione | Ascomycota |
Sottodivisione | Pezizomycotina |
Classe | Lecanoromycetes |
Ordine | Teloschistales |
Famiglia | Teloschistaceae
Zahlbr. (1898) |
Sottofamiglia | Caloplacoideae – 37 generi Teloschistoideae – 33 generi Xanthorioideae – 45 generi |
Sinonimi | |
Caloplacaceae Zahlbr. (1907) |
Le Teloschistaceae sono una grande famiglia di funghi lichenizzati appartenenti alla classe Lecanoromycetes nella divisione Ascomycota. La famiglia ha una distribuzione cosmopolita, sebbene i suoi membri si trovino prevalentemente nelle regioni temperate. La maggior parte delle specie sono licheni epilitici (che crescono sulla roccia) o epifiti (che crescono sulla corteccia), circa 40 specie sono funghi lichenicoli (funghi non lichenizzati che vivono su altri licheni). Molti membri delle Teloschistaceae sono facilmente identificabili dalla loro vibrante tonalità di colore dall'arancione al giallo, dovuta al contenuto di antrachinoni. La presenza degli antrachinoni, che conferiscono protezione dalla luce ultravioletta, ha permesso a questo gruppo di licheni di colonizzare, a partire dal Cretacico superiore habitat forestali ombreggiati ma anche condizioni ambientali più difficili soleggiati e aridi.
I licheni della famiglia delle Teloschistaceae possono mostrare diverse forme di crescita a seconda della specie: il tallo (il corpo principale del lichene) può assomigliare a una foglia (forma di crescita: fogliosa), a un piccolo cespuglioso (fruticoso) o a una crosta (crostoso). Il partner fotosintetico (detto fotobionte) è una alga verde del genere Trebouxia.
I membri delle Teloschistaceae sono caratterizzati anche dai loro apoteci (i corpi fruttiferi in cui avviene la riproduzione sessuale), che generalmente hanno un bordo tallino ben definito. Nelle Teloschistaceae, la parte apicale dell'asco (la struttura che produce le spore) osservata al microscopio, diventa blu quando colorata con iodio. Le ascospore vengono rilasciate attraverso una fessura longitudinale nella punta dell'asco, una caratteristica unica comune a questa famiglia di licheni.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Cladogramma che mostra la filogenesi di alcune specie e generi nella famiglia delle Teloschistaceae e nell'ordine Teloschistales sulla base dell'analisi di Wilk et al. nel 2021[1] (semplificato dall'originale). I nomi delle specie sono stati aggiornati per riflettere la tassonomia attuale. Le virgolette singole indicano che la specie è probabilmente classificata erroneamente.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generi
[modifica | modifica wikitesto]La classificazione e il numero delle specie all'interno delle Teloschistaceae si sono evoluti in modo significativo nel tempo. Le stime storiche sono variate, con 10 generi e 47 specie riconosciute nel 2001[2] aumentando a 12 generi e 644 specie nel 2008[3].
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teloschistaceae
- Wikispecies contiene informazioni su Teloschistaceae
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007529679905171 |
---|
- ^ (EN) Karina Wilk, Maciej Pabijan e Marta Saługa, Phylogenetic revision of South American Teloschistaceae (lichenized Ascomycota, Teloschistales) reveals three new genera and species, in Mycologia, vol. 113, n. 2, 4 marzo 2021, pp. 278–299, DOI:10.1080/00275514.2020.1830672. URL consultato il 21 febbraio 2024.
- ^ Geoffrey Clough CABI Bioscience, Guy Richard Bisby e P. M. Kirk, Ainsworth & Bisby's dictionary of the fungi / by P.M. Kirk ... [et al.] ; with the assistance of A. Aptroot ... [et al.], 9th ed, CABI Pub, 2001, ISBN 978-0-85199-377-5.
- ^ Ainsworth & Bisby's dictionary of the fungi, 10. ed, CABI, 2008, ISBN 978-0-85199-826-8.