Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Steve Purdy - Teknopedia
Steve Purdy - Teknopedia
Steve Purdy
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
El Salvador (bandiera) El Salvador (dal 2011)
Altezza193 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
2003-2006  California Golden Bears
Squadre di club1
2006  S.F. Seals0 (0)
2007-2008  Monaco 1860 II22 (0)
2009  FC Dallas5 (0)
2010-2012  Portland Timbers35 (0)
2013  Chivas USA8 (0)
2016  OC Blues7 (0)
Nazionale
2003Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-175 (0)
2004-2005Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-203 (0)
2007-2008Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti olimpica2 (0)
2011-2013El Salvador (bandiera) El Salvador15 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Steven Francis Gordon Purdy (Bakersfield, 5 febbraio 1985) è un ex calciatore statunitense naturalizzato salvadoregno, di ruolo difensore.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato una stagione nella USL Premier Development League con i San Francisco Seals, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il Monaco 1860 nel 2007, e trascorse due anni come membro della squadra di riserva del team, ma non ha mai giocato una partita competitiva in prima squadra. Il 14 gennaio 2009 si trasferisce al FC Dallas. Ha fatto il suo debutto in Major League Soccer nella partita inaugurale della stagione il 21 marzo 2009 contro i Chicago Fire, persa 3-1.

Il 2 aprile 2010, il Portland Timbers ha annunciato la sua firma del contratto per la stagione 2010. È stato un giocatore fondamentale per la squadra il primo anno. Ha giocato 24 partite di campionato e fu una figura chiave per aiutare il club ad avere il minor numero di gol in campionato.

Il 14 febbraio 2013 passa ai Chivas USA.

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Durante un'intervista nel blog Nord America, Purdy ha espresso il suo desiderio di giocare per la nazionale di calcio di El Salvador. Nel 2009 l'ex allenatore della nazionale salvadoregna Carlos de los Cobos ha dimostrato molto interesse ad avere Purdy, che è di origine salvadoregna, nella nazionale. La notizia ha creato molte discussioni, specialmente in El Salvador, dove molti pensavano che Purdy aveva poco interesse a giocare per la nazionale salvadoregna. Nonostante ciò, Purdy ha sempre affermato che per lui sarebbe un onore giocare con l'El Salvador, infatti ha guadagnato forza per la possibilità di indossare i colori della divisa salvadoregna, dal momento che José Luis Rugamas, il vice allenatore della nazionale salvadoregna, ha detto che le porte sono aperte per i giocatori stranieri che vogliono far parte della squadra nazionale.[1]

Il 17 marzo 2011, quindi, è stato selezionato dalla nazionale salvadoregna per due amichevoli contro la Giamaica e Cuba. In data 11 maggio 2011, Purdy ha ricevuto il suo passaporto salvadoregno a Los Angeles. Rubén Israel, il nuovo allenatore di El Salvador, ha già detto pubblicamente che chiamerà Purdy per la CONCACAF Gold Cup 2011.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Purdy podría unirse a la Azul Archiviato il 13 luglio 2011 in Internet Archive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steve Purdy

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Steve Purdy, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Steve Purdy-Ramos, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Steve Purdy, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Steve Purdy, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Steve Purdy, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • biografia Portland Timbers, su portlandtimbers.com. URL consultato il 18 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2011).
  • profilo MLS, su fc.dallas.mlsnet.com (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2010).
V · D · M
Nazionale salvadoregna · CONCACAF Gold Cup 2011
1 Montes · 2 García · 3 González · 4 Purdy · 5 Turcios · 6 Martin · 7 R. Sánchez · 8 Romero · 9 Corrales · 10 Quintanilla · 11 Zelaya · 12 Álvarez · 13 Umanzor · 14 D. Alas · 15 E. Sánchez · 16 J. Alas · 17 Blanco · 18 Portillo · 19 Hernández · 20 Flores · 21 Baires · 22 Gómez · 23 Anaya · CT: IsraelEl Salvador (bandiera)
V · D · M
Nazionale salvadoregna · CONCACAF Gold Cup 2013
1 Portillo · 2 García · 3 Turcios · 4 Purdy · 5 Granadino · 6 Menjívar · 7 Cerén · 8 Romero · 9 Burgos · 10 Santamaria · 11 Zelaya · 12 A. Flores · 13 Larín · 14 Corea · 15 Bonilla · 16 Posadas · 17 Blanco · 18 Villalobos · 19 Mayen · 20 J. Flores · 21 Renderos · 22 Carrillo · 23 Henríquez · CT: CastilloEl Salvador (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Steve_Purdy&oldid=142821068"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022