Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stazione di Bizzozero-Gurone - Teknopedia
Stazione di Bizzozero-Gurone - Teknopedia
Bizzozzero-Gurone
stazione ferroviaria
Panoramica dei Mulini di Gurone ripresi dalla "Malcollina", sulla sinistra, il luogo dove sorgeva la stazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàVarese
Coordinate45°47′22.93″N 8°51′21.96″E45°47′22.93″N, 8°51′21.96″E
Lineeferrovia di Valmorea
Storia
Stato attualeDismessa
Anno attivazione1915
Anno soppressione1939
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari1
OperatoriGruppo FNM
 
Mappa di localizzazione: Varese
Bizzozzero-Gurone
Bizzozzero-Gurone
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Bizzozero-Gurone era posta lungo la ferrovia Castellanza-Mendrisio, fu dismessa nel 1977 e serviva le località di Bizzozero e Gurone.

L'impianto sorgeva a circa cinquecento metri dal capolinea della tranvia Varese-Bizzozero, attiva fra il 1907 e il 1950[1] ed il tragitto per i passeggeri prevedeva una camminata di circa quattrocento metri ed una ripida scalinata per raggiungere il paese di Bizzozero.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'impianto venne attivato il 31 dicembre 1915[2][3] contestualmente all'inaugurazione della tratta da Cairate-Lonate a Valmorea[4], avvenuta a cura della Società Anonima per la Ferrovia Novara-Seregno (FNS).

L'11 dicembre 1938 il capolinea della ferrovia fu arretrato alla stazione di Malnate Olona[5] in conseguenza degli eventi correlati con la seconda guerra mondiale e l'anno successivo lo stesso capolinea venne nuovamente arretrato fino alla Stazione di Castiglione Olona. In conseguenza di ciò il traffico passeggeri diminuì, per essere definitivamente soppresso nel 1952[6], lasciando alla stazione la sola funzione di scalo per le merci.

Il 16 luglio 1977 la linea, e con essa la stazione di Bizzozero-Gurone, venne definitivamente soppressa[7].

Il fabbricato viaggiatori, ormai fatiscente, fu demolito nel 1992[8] e ad oggi rimane integro il casello che negli anni 2010 fu gestito da Legambiente[9].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Maurizio Miozzi, Le tramvie del varesotto, Pietro Macchione, Varese, 2014. ISBN 978-88-6570-169-0
  2. ^ G. Gazzola, La ferrovia della Valmorea, op. cit., p. 25.
  3. ^ Ferrovie Nord Milano, Ordine di servizio n. 12-1916, 27 marzo 1916.
  4. ^ Trenidicarta.it - Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, su trenidicarta.it. URL consultato il 14 giugno 2008.
  5. ^ G. Gazzola, La ferrovia della Valmorea, op. cit., p. 53.
  6. ^ Ferrovie Nord Milano, Circolare di esercizio n. 14-1952.
  7. ^ G. Cornolò, Cento anni di storia..., op. cit.
  8. ^ G. Gazzola, La ferrovia della Valmorea, op. cit., p. 131.
  9. ^ ferrovieabbandonate.it, foto dell'ex casello di Gurone (Rovelli 2009) e dello stesso casello fotografato da Viganò nel 2015 ma spacciato per fermata, su ferrovieabbandonate.it. URL consultato il 14 giugno 2020.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giovanni Cornolò, Cento anni di storia... delle Ferrovie Nord Milano, Trento, Globo Edizioni, 1979.
  • FENIT 1946 1996, FENIT - Roma, 1996.
  • Franco Castiglioni, Il treno in Valmorea, in I Treni, n. 101, febbraio 1990, p. 28.
  • Giorgio Gazzola, Marco Baroni, La ferrovia della Valmorea, Regione Lombardia, 2008. Scaricabile gratuitamente su www.lavoro.regione.lombardia.it.
  • Paolo Ladavas, Fabio Mentesana, Valle Olona Valmorea. Due nomi, una storia. La ferrovia Castellanza-Mendrisio. Editoriale del Garda, 2000. ISBN 88-85105-08-4

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bizzozero
  • Ferrovia di Valmorea
  • Gurone

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fotografia aerea della stazione risalente al 1953 sul sito dell'Ufficio federale di topografia, su api3.geo.admin.ch.
Bizzozzero-Gurone †
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Castellanza Lozza-Ponte di Vedano † Castellanza-Mendrisio
 (22+146)
Malnate Olona Mendrisio
  Portale Lombardia
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Bizzozero-Gurone&oldid=129819298"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022