Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Staffetta 4×200 metri - Teknopedia
Staffetta 4×200 metri - Teknopedia
Staffetta 4×200 metri
FederazioneWorld Athletics
Componenti di una squadra4
ContattoNo
GenereMaschile e femminile
Indoor/outdoorOutdoor e indoor
Campo di giocoPista
OlimpicoNo
Manuale

La staffetta 4×200 metri, nota anche come staffetta 4×1 giro nelle gare indoor, è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, ratificata dalla World Athletics sia per le gare outdoor che indoor.

In questa disciplina, ciascuno dei quattro atleti per squadra deve percorrere 200 metri, per un totale di 800 metri. Nelle piste outdoor ogni frazionista deve compiere mezzo giro (in quanto la pista è di 400 metri); invece, qualora si dovesse correre su pista indoor ciascuna frazione di 200 metri equivale ad un giro di pista.

Indice

  • 1 Record
    • 1.1 Maschili
    • 1.2 Femminili
    • 1.3 Maschili indoor
    • 1.4 Femminili indoor
  • 2 Migliori prestazioni
    • 2.1 Maschili outdoor
    • 2.2 Femminili outdoor
    • 2.3 Maschili indoor
    • 2.4 Femminili indoor
  • 3 Note

Record

[modifica | modifica wikitesto]

Maschili

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 settembre 2021.[1]

Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 1'18"63 Giamaica (bandiera) Giamaica Bahamas (bandiera) Nassau 24 maggio 2014
Record africano 1'20"42 Sudafrica (bandiera) Sudafrica Giappone (bandiera) Yokohama 12 maggio 2019
Record asiatico 1'20"83 Cina (bandiera) Rappresentativa Shandong Cina (bandiera) Xi'an 23 settembre 2021
Record asiatico 1'20"83 Cina (bandiera) Rappresentativa Guangdong Cina (bandiera) Xi'an 23 settembre 2021
Record europeo 1'20"66 Francia (bandiera) Francia Bahamas (bandiera) Nassau 24 maggio 2014
Record nord-centroamericano 1'18"63 Giamaica (bandiera) Giamaica Bahamas (bandiera) Nassau 24 maggio 2014
Record oceaniano 1'23"04 Australia (bandiera) Australia Australia (bandiera) Sydney 6 dicembre 1998
Record sudamericano 1'24"42 Guyana (bandiera) Guyana Stati Uniti (bandiera) Filadelfia 25 aprile 2015

Femminili

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2021.[2]

Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 1'27"46 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti "Blue" Stati Uniti (bandiera) Filadelfia 29 aprile 2000
Record africano 1'30"52 Nigeria (bandiera) Nigeria Bahamas (bandiera) Nassau 2 maggio 2015
Record asiatico 1'32"76 Cina (bandiera) Cina Giappone (bandiera) Yokohama 12 maggio 2019
Record europeo 1'28"15 Germania Est (bandiera) Germania Est Germania Est (bandiera) Jena 9 agosto 1980
Record nord-centroamericano 1'27"46 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti "Blue" Stati Uniti (bandiera) Filadelfia 29 aprile 2000
Record oceaniano 1'32"6 m Australia (bandiera) Australia / Nuova Zelanda Australia (bandiera) Brisbane 25 gennaio 1976
Record sudamericano 1'35"91 Ecuador (bandiera) Ecuador Giappone (bandiera) Yokohama 12 maggio 2019

Maschili indoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2021.[3]

Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 1'22"11 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Glasgow 3 marzo 1991
Record asiatico 1'26"70 Kazakistan (bandiera) Rappr. regione di Karaganda Kazakistan (bandiera) Öskemen 15 gennaio 2018
Record europeo 1'22"11 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Glasgow 3 marzo 1991
Record nord-centroamericano 1'22"71 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Regno Unito (bandiera) Glasgow 3 marzo 1991

Femminili indoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2021.[4]

Tempo Atleta Luogo Data
Record mondiale 1'32"41 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 29 gennaio 2005
Record asiatico 1'36"40 Kazakistan (bandiera) Rappresentativa Almaty Kazakistan (bandiera) Öskemen 11 febbraio 2017
Record europeo 1'32"41 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 29 gennaio 2005
Record nord-centroamericano 1'32"67 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) New York 27 gennaio 2018
Record oceaniano 1'42"34 Australia (bandiera) Marybyrnong Sports Academy Stati Uniti (bandiera) Pocatello 18 febbraio 2017

Legenda:

Record mondiale: record mondiale
Record africano: record africano
Record asiatico: record asiatico
Record europeo: record europeo
Record nord-centroamericano: record nord-centroamericano e caraibico
Record oceaniano: record oceaniano
Record sudamericano: record sudamericano

Migliori prestazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Maschili outdoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2023.[5]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 1'18"63 Giamaica (bandiera) Giamaica Bahamas (bandiera) Nassau 24 maggio 2014
2. 1'18"68 Stati Uniti (bandiera) Santa Monica Track Club Stati Uniti (bandiera) Walnut 17 aprile 1994
3. 1'19"10 Internazionale (bandiera) World All-Stars Stati Uniti (bandiera) Walnut 17 aprile 1994
4. 1'19"11 Stati Uniti (bandiera) Santa Monica Track Club Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 23 aprile 1992
5. 1'19"16 Stati Uniti (bandiera) United States "Red" Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 26 aprile 2003
6. 1'19"20 Canada (bandiera) Canada Stati Uniti (bandiera) Gainesville 2 aprile 2016
7. 1'19"38 Stati Uniti (bandiera) Santa Monica Track Club Germania Ovest (bandiera) Coblenza 23 agosto 1989
8. 1'19"39 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti "Blue" Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 28 aprile 2001
9. 1'19"42 Canada (bandiera) Canada Bahamas (bandiera) Nassau 23 aprile 2017
10. 1'19"45 Stati Uniti (bandiera) Santa Monica Track Club Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 27 aprile 1991

Femminili outdoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2023.[6]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 1'27"46 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti "Blue" Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 29 aprile 2000
2. 1'28"05 Internazionale (bandiera) Texas Stati Uniti (bandiera) Austin 1º aprile 2023
3. 1'28"15 Germania Est (bandiera) Germania Est Germania Est (bandiera) Jena 9 agosto 1980
4. 1'28"77 Internazionale (bandiera) Tumbleweed Track Club Stati Uniti (bandiera) Gainesville 1º aprile 2017
4. 1'28"77 Internazionale (bandiera) Pure Athletics Stati Uniti (bandiera) Gainesville 31 marzo 2018
6. 1'28"78 Stati Uniti (bandiera) Oregon Stati Uniti (bandiera) Gainesville 1º aprile 2017
7. 1'29"03 Internazionale (bandiera) Texas Stati Uniti (bandiera) Austin 26 marzo 2022
8. 1'29"04 Giamaica (bandiera) Giamaica Bahamas (bandiera) Nassau 22 aprile 2017
9. 1'29"24 Stati Uniti (bandiera) Nike Stati Uniti (bandiera) Philadelphia 25 aprile 1998
10. 1'29"25 Internazionale (bandiera) Pure Athletics Stati Uniti (bandiera) Gainesville 30 marzo 2019

Maschili indoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2023.[7]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 1'22"11 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Glasgow 3 marzo 1991
2. 1'22"32 Italia (bandiera) Italia Italia (bandiera) Torino 11 febbraio 1984
3. 1'22"71 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Regno Unito (bandiera) Glasgow 3 marzo 1991
4. 1'22"89 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Glasgow 23 febbraio 1990
5. 1'23"04 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 30 gennaio 1993
6. 1'23"26 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 29 gennaio 1994
7. 1'23"46 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Glasgow 28 gennaio 1989
8. 1'23"51 Germania (bandiera) TV Wattenscheid 01 Germania (bandiera) Lipsia 23 febbraio 2014
9. 1'23"56 Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna Regno Unito (bandiera) Birmingham 13 febbraio 1993
10. 1'23"79 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Regno Unito (bandiera) Birmingham 13 febbraio 1993

Femminili indoor

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2023.[8]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 1'32"41 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 29 gennaio 2005
2. 1'32"55 Germania Ovest (bandiera) SC Eintracht Hamm Germania (bandiera) Dortmund 20 febbraio 1988
2. 1'32"55 Germania (bandiera) LG Olympia Dortmund Germania (bandiera) Karlsruhe 21 febbraio 1999
4. 1'32"57 Germania (bandiera) LG Olympia Dortmund Germania (bandiera) Dortmund 25 febbraio 2001
5. 1'32"64 Germania (bandiera) LG Olympia Dortmund Germania (bandiera) Dortmund 30 gennaio 2000
6. 1'32"67 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) New York 27 gennaio 2018
7. 1'32"88 Germania (bandiera) LG Olympia Dortmund Germania (bandiera) Dortmund 13 febbraio 1999
8. 1'33"18 Germania (bandiera) LG Olympia Dortmund Germania (bandiera) Karlsruhe 20 febbraio 1999
9. 1'33"24 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Regno Unito (bandiera) Glasgow 12 febbraio 1994
10. 1'33"33 Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Glasgow 29 gennaio 1994

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Records - 4x200 metres relay men, su worldathletics.org. URL consultato il 10 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Records - 4x200 metres relay women, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Records - 4x200 metres relay men indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) Records - 4x200 metres relay women indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) All time Top lists - 4x200 metres relay men outdoor, su worldathletics.org. URL consultato il 14 marzo 2023.
  6. ^ (EN) All time Top lists - 4x200 metres relay women outdoor, su worldathletics.org. URL consultato il 2 aprile 2023.
  7. ^ (EN) All time Top lists - 4x200 metres relay men indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 14 marzo 2023.
  8. ^ (EN) All time Top lists - 4x200 metres relay women indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 14 marzo 2023.
V · D · M
Specialità di atletica leggera
Specialità ratificate dalla World Athletics, con World Athletics Rankings dal 2020
Corse su pista
Velocità50 m · † 60 m · 100 m · 200 m · 400 m
Ostacoli50 m hs · 60 m hs · 100 m hs (donne) · 110 m hs (uomini) · 400 m hs · 3 000 m siepi
Mezzofondo 800 m · 1 000 m · 1 500 m · Miglio · 2 000 m · † 3 000 m · 3 000 m siepi · 5 000 m · 10 000 m
Fondo1 ora
Staffette 4×100 m · 4×200 m · 4×400 m · 4×800 m · 4×1500 m · Ekiden
Concorsi
Salti Salto in alto · Salto con l'asta · Salto in lungo · Salto triplo
Lanci Getto del peso · Lancio del disco · Lancio del martello · Lancio del giavellotto
Prove multiple
Outdoor Decathlon · Eptathlon femminile
IndoorEptathlon maschile · Pentathlon
Marcia
Pista† Marcia 3 000 m · Marcia 5 000 m · † Marcia 10 000 m · Marcia 20 000 m · Marcia 30 000 m · Marcia 50 000 m (uomini)
Strada Marcia 20 km · Marcia 35 km · † Marcia 50 km
Corse su strada
Mezzofondo5 km · 10 km
FondoMezza maratona · Maratona · Ultramaratona
Corse su sterrato
Mezzofondo† Corsa campestre
FondoCorsa in montagna · Trail running
Specialità non ratificate dalla World Athletics
Corse su pista
Velocità100 iarde · 300 m
Ostacoli† 80 m hs (donne) · † 2 500 m siepi
StaffetteStaffetta svedese
Concorsi
Salti† Salto in alto da fermo · † Salto in lungo da fermo · † Salto triplo da fermo
Lanci Lancio della clava · † Lancio del martello con maniglia corta · † Lancio del giavellotto a due mani · Lancio del vortex · Palla vibrata
Prove multiple
Outdoor† All around · Icosathlon · † Pentathlon · Pentathlon di lanci · Pentathlon paralimpico
Marcia
Strada† Marcia 10 km
Legenda: Specialità incluse nel programma olimpico · † Specialità non più olimpiche · Specialità incluse esclusivamente nel programma paralimpico
Specialità esclusivamente indoor
 · Specialità sia indoor che outdoor (corsivo grassetto) · Specialità esclusivamente outdoor (solo grassetto)
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di atletica leggera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Staffetta_4×200_metri&oldid=133032155"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022